samuela
Tutti gli uomini sono mortali.
Socrate è un uomo
Identità
Socrate è mortale
A=A
samuela
samuela
samuela samuela
samuela
samuela
samuela
in base al rapporto tra
su cui si fonda il
predicato(P),
Non contraddizione
SILLOGISMO
soggetto(S) e termine
analizza le forme delle proposizioni e A=B V B=A (2 premesse+1conclusione) medio(M) individua 4
3 principi fondamentali S. Logico S. Valido S. Non Valido S. Valido
(realizzato dai
medievali)
samuela samuela
samuela
samuela
ragionamento
Terzo escluso
scientifico con
(nelle contraddittorie se A è vero, B è conclusione vera
Discorsi Apofantici
falso. Non ci sono terze possibilità)
(riferimenti nella realtà per soluzione: relazioni
spiegare cose che non esistono) certe tra soggetto e
predicato
samuela
LINGUAGGIO
samuela
(ambiguo) samuela
samuela samuela
1°opera=>Topici(luoghi/forma
del ragionamento/schema Alterazione
argomentativo (qualitativo)
samuela samuela
samuela
samuela samuela
destinate alla pubblicazione samuela samuela
composte da SOGGETTO
Scienze atto puro, perfezione, non ama mancanza, desiderio di elementi terrestri
samuela
Aristotele
samuela
BIOLOGIA
Metafisica/Fisica I
samuela
fine pratico/manuale/determinato
Poietiche
(scienze del fare: artigianato, pittura) samuela
samuela 1)materiale
POTENZA
2)formale
ciò che può diventare
samuela 3)efficiente
samuela 4)finale
PSICOLOGIA
ATTO
samuela TEOLOGIA
samuela
samuela
samuela
samuela
ANIMA
2)Funzione Sensitiva=animale uomo
Politica
samuela samuela SENSAZIONI
irraggiungibile Attivo
elabora le sensazioni anche in loro assenza
famiglia(oikia)=>villaggio=>polis parte irrazionale (in atto)
dell'anima parte razionale
dell'anima samuela
samuela INTELLETTO
(amicizia e giustizia) SAPIENZA (in potenza) percepisce le sensazioni solo in loro presenza
samuela