Sei sulla pagina 1di 1

samuela

samuela
Tutti gli uomini sono mortali.

Socrate è un uomo

Identità
Socrate è mortale
A=A

samuela
samuela
samuela samuela
samuela
samuela
samuela
in base al rapporto tra
su cui si fonda il
predicato(P),
Non contraddizione
SILLOGISMO
soggetto(S) e termine
analizza le forme delle proposizioni e A=B V B=A (2 premesse+1conclusione) medio(M) individua 4
3 principi fondamentali S. Logico S. Valido S. Non Valido S. Valido

serve a costruire un ragionamento logico figure sillogistiche


non immediatamente

Quadrato delle logico


opposizioni

(realizzato dai
medievali)
samuela samuela

samuela
samuela
ragionamento
Terzo escluso
scientifico con
(nelle contraddittorie se A è vero, B è conclusione vera
Discorsi Apofantici
falso. Non ci sono terze possibilità)
(riferimenti nella realtà per soluzione: relazioni
spiegare cose che non esistono) certe tra soggetto e
predicato

samuela

LINGUAGGIO
samuela
(ambiguo) samuela

Deduttivo: dall'universale al particolare,


è universale e necessario non aggiunge nulla alla
nostra conoscenza

samuela samuela

struttura della realtà struttura del pensiero


samuela
samuela
samuela
perdute
samuela
Induttivo: dal particolare
all'universale, non è sempre vero ma aggiunge qualcosa alla
deve essere verificato sua conoscenza samuela

1°opera=>Topici(luoghi/forma
del ragionamento/schema Alterazione

argomentativo (qualitativo)

samuela samuela

samuela

samuela samuela
destinate alla pubblicazione samuela samuela
composte da SOGGETTO

ordinate per argomento da Andronico (sostanza)

samuela si basano tutte sul composto da +


samuela
Logica(organon) PREDICATO
Accrescimento o
RAGIONAMENTO PROPROSIZIONI
(categorie: quantità, qualità, tempo, diminuzione

luogo, relazione, situazione, stato, (quantitativo)


azione, passione)
la sostanza rimane
-Entra nell'accademia di Platone
uguale, cambiano le
sue caratteristiche
-Viaggia ad Asso e Mitilene
samuela
-Insegna ad Alessandro Magno
samuela
samuela
-Fonda il Liceo per i peripatetici ad samuela samuela
Atene
samuela
-Discepolo e critico di Platone destinate alla scuola
samuela essoteriche attraverso il ragionamento
scienza di tutte le razionale posso esprimere ogni samuela
samuela scienze cosa Traslazione SOSTANZA

samuela samuela materia(ciò di cui sono costituiti i


corpi)
sinolo=>indivisibili

conoscenza fine a se stessa


Teoretiche +
"non esiste materia senza forma e forma senza
samuela
(fisica, matematica, metafisica) samuela samuela forma (modo in cui viene materia"
scienza che studia gli enti naturali in organizzata la materia)

quattro tipi di mutamento


continuo movimento
OPERE Fisica
esoteriche samuela
samuela
samuela
samuela samuela Generazione e
samuela corruzione cambia la sostanza
samuela samuela
conoscenza mirata al raggiungimento della felicità
Pratiche samuela
(etica e politica) samuela samuela

PRIMO MOTORE IMMOBILE


AMORE
MOTO RETTILINEO

Scienze atto puro, perfezione, non ama mancanza, desiderio di elementi terrestri

raggiungere qualcosa studia le cause MOTO CIRCOLARE

samuela
Aristotele
samuela
BIOLOGIA

studio degli esseri


elementi celesti(etere)

samuela IV a.C., Stagira viventi e classificazione

Metafisica/Fisica I
samuela
fine pratico/manuale/determinato
Poietiche
(scienze del fare: artigianato, pittura) samuela

samuela 1)materiale
POTENZA

2)formale
ciò che può diventare

samuela 3)efficiente

samuela 4)finale
PSICOLOGIA
ATTO

samuela studio dell'anima ciò che è in questo momento

samuela samuela ATTO PURO

samuela TEOLOGIA

studio del divino e di ciò che va OUSIOLOGIA


entelechia

oltre la fisica scienza delle sostanze massima espressione di se


immateriali e immobili stessi
arte del linguaggio e Retorica ONTOLOGIA
AITIOLOGIA

del parlare studia l'essere in quanto ricerca delle cause


essere prime

samuela

samuela
samuela

samuela 1)Funzione Vegetativa=pianta animale uomo

samuela
ANIMA
2)Funzione Sensitiva=animale uomo

osservando l'arte fa parte del mondo terreno,


comprendiamo i appartiene al corpo 3)Funzione Intellettiva=uomo
sentimenti degli altri e arte=catarsi/purificazione Estetica
ci riconosciamo

samuela samuela samuela


samuela
samuela
samuela
va coltivata tramite tre stili di vita per concepire la
l'educazione Etica ricerca della felicità individuale felicità
Sensibili Comuni percepiti solo dall'unione di tutti i sensi
samuela
samuela

Politica
samuela samuela SENSAZIONI

passaggio dalla potenza all'atto sia degli


samuela organi di senso che delle qualità sensibili
samuela
Edonistica Teoretica samuela samuela
samuela samuela VIRTU'
Politica
Sensibili Propri percepiti da un solo senso
uomo=> animale ricerca della felicità
sociale collettiva samuela
samuela samuela samuela
samuela
samuela
Etiche fa coincidere la felicità con il felicità come conoscenza della
Dianoetiche verità IMMAGINAZIONE

piacere del corpo capacità di costruire immagini anche in


felicità come onore e assenza dell'oggetto e della sensazione
samuela samuela prestigio conseguiti nella provata
vita pubblica
samuela samuela
samuela
felicità dipendente samuela
dagli altri

irraggiungibile Attivo
elabora le sensazioni anche in loro assenza
famiglia(oikia)=>villaggio=>polis parte irrazionale (in atto)
dell'anima parte razionale
dell'anima samuela

samuela INTELLETTO

samuela samuela samuela


GIUSTO MEZZO

capacità di saper regolare le


passioni
SAGGEZZA E Passivo

(amicizia e giustizia) SAPIENZA (in potenza) percepisce le sensazioni solo in loro presenza

samuela

raggiungibili attraverso una vita contemplativa

Potrebbero piacerti anche