Strutture coinvolte
• Viscerale
o Parte cardiaca/cardiocircolatoria
▪ Cuore
▪ Arco aortico
o Parte respiratoria
▪ Polmoni
▪ Pleure
▪ Bronchi
o Parte gastroenterica = organi addominali, sottodiaframmatici, ricoperti da rampa
costale – dolore riferito
▪ Esofago
▪ Stomaco
▪ Fegato
▪ Colecisti
▪ Rene
▪ Milza
o Parte nervosa – dolori irradiati
▪ Rachide dorsale
▪ Rachide cervicale
• Angina pectoris
• IMA
• Pericardite acuta
• Aneurisma dissecante
• Aneurisma non dissecante
Sintomi comuni
• Dolore toracico
• Sintomi e segni associati generali
o Nausea
o Vomito
o Sudorazione
• Sintomi e segni associati specifici
o Dispnea
Angina pectoris
• Infarto = infarcimento
• Travaso di sangue nei tessuti che si infarciscono di sangue
[Infarto vero è emorragico, quindi vediamo una lesione della coronaria, a cui consegue un rilascio di
sangue, l’assenza di apporto sanguigno dal danno vascolare in poi porta una necrosi da li in poi con
deficit del muscolo cardiaco ma anche travaso di sangue nel muscolo cardiaco e nel pericardio.
Sintomi comuni
Pericardite acuta
Sintomi comuni
• Dolore retrosternale
• Dolore costante quando si manifesta
• Irradiato
o Collo
o Trapezio
• Aggravato da clinostasi e respirazione
• Migliora da seduto
• Si associa
o Dispnea
o Dolore alla respirazione
o Febbre (non sempre)
• Unica patologia cardiocircolatoria che si collega con la meccanica la postura –DD
o Non è muscoloscheletrico
• Migliora/peggiora a seconda dei movimenti DD
• Età - può venire a chiunque, DD con infarto, se nei giovani ipotizziamo questo invece che
infarto
ANEURISMA
• Dissecante
• Non dissecante
Si parla di
Aneurisma dissecante
• il dolore dato dallo stiramento della tonaca oppure dalle aree che vengono compresse
dall’aneurisma stesso.
• Dolore non derivante dal danno
o Sordo, non estremo
o Andamento a poussé
o Può derivare dall’infiammazione generata dalla compressione
o O da incremento pressione
• Aneurisma bulbare, a palla
o Estroflessione
o Questa crea i sintomi
• Dolore
o Torace
o Spalla
o Dorso
• Si associa
o Dispnea – se comprime polmone o bronchi
o Tosse – se comprime bronchi e trachea
o Disfagia – se comprime esofago
o Sindrome di Horner - se comprime i gangli della catena ortosimpatica a livello
cervicale - causa comprime il SNA innervante il cranio – deficit nervoso orto cranico -
ptosi palpebrale, miosi (restrizione della pupilla) (assenza midriasi) anidrosi (occhio
secco) monolaterale dal lato colpito
▪ Se arco aortico, horner sx
SEMPRE ATTENZIONE A
• PAZIENTI DIABETICI
• IN TERAPIA ONCOLOGICA
• CHE HANNO SUBITO RADIOTERAPIE
o POLINEUROPATIE
• ESAMI SANGUE
• DOLORI MASCHERATI
• Tracheobronchite acuta
• Ipertensione polmonare acuta
• Ipertensione polmonare cronica
• Embolia polmonare
• Polmoniti
• Pneumotorace spontaneo
• Pleuriti
• Carcinoma
Sintomi comuni
• Tosse
• Ipossia
• Dispnea
• Febbre
• Rinite
• Brividi
• Rinite catarrale
• Infezione vie aeree respiratorie
Tracheobronchite acuta
Embolia polmonare
• Grande embolo
o sintomatologia come l' infarto
o senza radiazioni
o Arriva un grosso embolo all'interno del sistema vascolare polmonare
o Crea ostruzione
o Aumenta pressione e tensione nei vasi polmonari
o Altera cambio ossigeno e CO2
o Porta dispnea
o Embolo causa dolore
o RED FLAG
o DD con infarto miocardico acuto
o DD embolia polmonare
• Piccolo embolo
o Dolore pleurico localizzato per 1-2 settimane non rievocabile alla palpazione,
specifico
o DD disfunzione costale, sindrome faccetta, condrite, sindrome costo-vertebrale,
pleuriti, aderenze, articolazioni
o Sintomi e segni associati
▪ Storia di traumi periferici
• Trombosi venosa profonda - possibile causa di embolo
o Si passa da contrattura del gastrocnemio e sindrome della
faccetta dorsale a problema vascolare arti inferiori
o Patologie della coagulazione
▪ Può generare ipertensione polmonare
Polmoniti
Pneumotorace
• Dolore
o torace e spalla
o Improvviso
o Moderato/ severo
o Può simulare IMA – semeiotica polmonare
▪ No rumore
▪ Alla percussione tutta aria
▪ No escursione
▪ No fremito vocale tattile
• Si associa a
o Assenza rumori respiratori
o Dispnea
• Cause
o Traumatiche
▪ Fratture costali
▪ Lesione alla pleura
▪ Da corpo trafittivo
o Promotori spontanei
▪ Pz giovani, uomini molto longilinei
Carcinoma
• Esofagite
• Disordini motori esofagei
• Sdr Mallory Wells (lacerazione)
• Sdr Boerhaave (rottura)
• Carcinoma esofageo
Sintomi
• Dolore
o Toracico
o retrosternale
o Gola
• Disfagia
• Rigurgito
• Odinofagia
Esofagite
Infiammazione dell’esofago
• Cause
o Reflusso gastroesofageo con o senza rime iatale
o Dieta ricca di carboitrati e glutine
o Fattori predisponenti
o Gastrite (con gonfiore addominale)
o Helicobacter pylori
o Uso cronico farmaci e antinfiammatori
o Uso/abuso alcolici
• Dolore retrosternale
o Dura da qualche secondo a ore
o irradia
▪ Epigastrio
▪ Collo
▪ Dorso
o Aggravato da
▪ abbassarsi
▪ rialzarsi
▪ Clinostatismo
▪ pasti
▪ stress
o Si associa a
▪ Disfagia
▪ Rigurgito
▪ odinofagia
o Simula IMA
▪ Postprandiale DD angina instabile e infarto – si guarda pressione,
ipertensione
o Può durare settimane o mesi, si ripresenta quando si corica o quando mangia
troppo, non legato a attività fisica
• esofagite può essere presente e semplicemente tamponata- asintomatica
• Over 50, patologie tendono a emergere facilmente
• Disfagia paradossa
▪ Maggiore difficolta a ingerire liquidi piuttosto che solidi
▪ Sintomo si scatena con ingestione liquidi freddi
▪ Primo sorso scatena reazione – spasmo esofageo
▪ Patologia motoria esofago
Sindrome di Boerhaave
Carcinoma esofageo
• Dolore
o retrosternale
o moderato o severo
o Irradia a epigastrio, collo, regione retro scapolare
o Aggravato da ingestione cibo
o Disfagia
o Odinofagia
o Dolore costante e ingravescente – potenziale compressione e quindi k
• Lesioni midollari
o Lesioni intramidollari – mielopatia
o Lesioni extramidollari – mielopatia
o Compressione epidurale – mielopatia
• Lesioni periferiche
o Herpes zoster – radicolopatia
o Compressione meccanica – radicolopatia
Sintomi
• Dolore toracico
• Sistema neurologico cervicale e dorsale –irradiazioni
• Deficit neurologici – alterazioni di sensibilità, forza e riflessi
o Ipostesie
o Iperalgesia
o Iperstesie
o Iperpatie
• Sintomi su SNC
• Dissociazione sensitiva
Lesioni intramidollari
Lesioni all'interno del midollo stesso
• Cisti
• Tumori
• Lesioni vascolari
• Piccole aree di infarto
• Dolore
o Spontaneo
o Diffuso
o Scarsamente localizzato
o Andamento a poussé, esplosivo con coinvolgimento radicolare
▪ Se il danno inficia struttura che trasmette info specifiche il dolore diventa
intenso
o Dissociazione sensitiva – segni locali da secondo motoneurone, segni SNC
▪ Della sensibilità tattile epicritica
▪ Positiva o negativa
▪ Nessuna alterazione termodolorifica
o Può essere il contrario fibre c lesionate
▪ Lesioni centrali midollo
▪ Lesioni epidurali
o Lesione della Via spinotalamica
o Sintomi e segni del centrale
▪ Segni piramidali
▪ Riflessi cinetici
▪ Nell'arto inferiore, riflesso clonico, policinetico, babinsky, paralisi spastica
Lesioni extrapiramidali
• Extramidollare
• Mielopatia ma causato da cause esterne
o Discopatia
o Stenosi del canale
o A livello del rachide
• Dolore
o Localizzato
o Radicolare
o Aggravato da tosse e starnuti
o Principali cause discopatia
o Valsalva
o Pafravetrebrale
o Alla palpazione
• Ipostesie a livello lesione
• Ipostenie a livello lesione
• Sintomi e segni SNC
Compressioni epidurali
• Mielopatia
• Siringomielia
• Dolore
o Locale
o Possibile radicolopatia
o Aggravato da Valsalva
o Tosse e starnuti
o Cambi pressori
• Sintomi e segni associati SNC
LESIONI MIDOLLARI
• SINDROME RACHIDEA - insieme segni e sintomi a livello locale altezza danno, derivanti da
tessuti meccanici locali, contrattura antalgica, infiammazione/stiramento leg. Longitudinale
post, sintomi autonomi riflessi locali, dolore da ernia, stenosi, infiammazione meningi locali
• SINDROME LESIONALE - segni e sintomi radicolari derivanti da potenziale lesione delle fibre
che faranno parte delle radici emergenti dall’area midollare danneggiata
• SINDROME SOTTOLESIONALE – segni e sintomi periferici degli arti inferiori derivanti da
compressione midollare, sindrome piramidale
Herpes zoster
Compressione da radicolopatia
• Stenosi foraminale
• Da discopatia
• Dolore segmentario, urente
• Aggravato da tosse, starnuti e movimenti tronco
• Iperalgesia, iperestesia locale
• Ipoestesie su territorio radicolare
Dolore
• Esordio traumatico
• Dolore alla palpazione
• Contrattura muscolare riflessa
Frattura
• DD trauma
• Dolore
o localizzato, continuo e riferito anteriromente
o Aggravato dal movimento
o Peggiora la notte
o Alla palpazione
Artrosi
Sdr faccette
• Frattura costale
• Costocondrite
• Sdr di Tietze
• Slipping rib sdr
Dolore
• Tumefazioni o non
• Dolorabilita
Frattura costale
• Traumatica
• Osteoporosi
• DD pneumotorace
• RED FLAG
• Dolore
o Aspro
o In loco
o Aggravato da respirazione, tosse, movimenti torace
o Alla palpazione
Costocondrite
• Atramautica
• Dolore costosternale e sordo
• Uni/bilaterale
• Da k3 a k7
• Aggravato da respiro profondo, tosse e palpazione, movimento, torsione
• Assenza di tumefazioni
• DD patologie esofagee, gastriche, cardiache
Sdr di Tietze
• Patologia parasternale
• Infiammatoria
• Autoimmune
• Infiammazione tessuto sinoviale delle prime 3 articolazioni costali
• Tumefazione
• Rievocabile alla palpazione
• Tosse
• Aggravato da clinostatismo
• Dolore ricorrente con. Intervalli di remissione
SINDROMI MIOFASCIALI
• Torace anteriore
• Torace laterale
• Torace posteriore
Dolore
• Dolorabilità localizzata
• Anamnesi di sforzo
• Sclerodermia
• Dermatomiosite
• LES
• Artrite reumatoide
Dolore
• Toracico
• Sintomi e segni sistemici
DOLORE RIFERITO
Dolore
• Dolore flessura
o Epatica – emitorace dx
o Splenica – emitorace sx
• DD colite, crohn, diverticolite
• Dove il colon fa angolo si genera un livello aereo che dilata le pareti del colon e danno dolore
• Aerofagismo
• Assenza di sintomi cardiocircolatori, respiratori, esofagei
• Addome gonfio
• Timpanismo addominale
• Benigno
o Costa sovrannumeraria
o Contrattura scaleni, trapezio
o Riduzione spazio subclaveare
o Dolore toracico
• Dolore legato ai movimenti arto superiore
• Dolore a spalla e arto superiore, irradia ai pettorali
• Segni e sintomi neurovascolari arto superiore
Ulcera perforata
• Sanguinamento
• Dolore intenso improvviso
• Dolore anginoso
• Spasmo addominale
• Ematemesi
• Sudorazione
• Sangue nelle feci
• Sanguinamento
• Dolore toracico inferiore
• Dolore epigastrico
Dolore
• Dispnea
• Iperventilazione
• Tachicardia
• Ansia
Dolori da prendere in considerazione perché peggiora i processi psicologici, soprattutto nel dolore
toracico
Stato ansioso
• Acuto
o Red flag
o Se 1 volta, può simulare infarto
o Dolore improvviso acuto a livello cardiaco
o Ansia genera tachicardia e oppressione
o Ansia genera dispnea e iperventilazione
• Cronico
o Piu gestibile, per coscienza
o Dolore sordo meno intenso
o Dispnea
o Deve aver fatto screening e possibile diagnosi
o Red flag, pz over 60 per cardiocircolatorio
Stato di depressione