controllo e reporting
3) individuazione dei tools da utilizzare a supporto per raggiungere gli obiettivi definiti
La raccolta di tutte queste considerazioni di carattere strategico deve sfociare nella stesura di piani
in cui evidenziare le linee d’azione da seguire per raggiungere gli obiettivi.
Il Budget e le attività di reporting rappresentano gli strumenti che possono supportare nell’attività di
verificare le cause e le responsabilità dei risultati raggiunti.
Solo procedendo ad un’attenta esamina attraverso l’analisi degli scostamenti è possibile procedere
ad attuare una vera e propria strategia correttiva di obiettivi, di risorse, di programmazione, ecc.
Pianificazione, Programmazione e Controllo: quali linee di
confine?
Alla luce di quanto evidenziato qui sopra possiamo identificare l’attività direzionale con tre
importanti aree tra loro correlate:
Pianificazione: definire le linee di azione nel medio e lungo periodo (3-5 anni) con particolare
attenzione ai possibili scenari, agli effetti dei vincoli di varia natura che possono influenzare i
risultati. Strategia ma anche ricerca&sviluppo per anticipare l’evoluzione dei mercati. Lo strumento
di supporto ideale è il piano industriale.