Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TECNICHE COSTRUTTIVE
● arco:
➔ origine Etrusca
➔ costruito in pietre o mattoni
➔ tenuto in piedi dalla chiave di volta
● la volta a botte
➔ deriva dall’arco
➔ è la copertura curva più semplice
● la volta a crociera
➔ è formata all’ incrocio di 2 volte a botte
● cupola
➔ è una superficie emisferica che poggia su una muratura
PANTHEON
● è un tempio dedicato a tutte le divinità
● non è aperto solo ai sacerdoti
● costruito dall’imperatore Adriano per le cerimonie ufficiali
● dall’esterno era come entrare in un tempio greco
● molto grande
● la cupola è una semisfera ed è la più grande mai costruita in muratura
● all’interno è rivestito di marmo prezioso
● la luce piove dall’oculo che è un buco di diametro 9 metri
● il pavimento è leggermente inclinato
SCULTURA
● I romani cercano la somiglianza alla realtà
● nasce il primo ritratto
● diversi tipi
➔ i ritratti di richi patrizi molto realistici
➔ i ritratti di imperatori con funzione di immagine ufficiale
➔ i rilievi storici destinati a celebrare le vittorie degli imperatore
➔ monumenti equestri con la funzione di nobiliare il personaggio raffigurato
➢ archi di trionfo a 1 o 3 arcate
➢ colonna onoraria rivestita da un bassorilievo continuo che narra le
gesta dell’imperatore
STATUA EQUESTRE DI MARCO AURELIO
● il monumento equestre è il ritratto celebrativo più importante
● i materiali e la grandezza sono scelti in base all’importanza del personaggio
● fatta di bronzo
● il volto è solenne e pacato riproduce la fisionomia e la psicologia di marco aurelio
● il braccio è teso in segno di conciliazione
● il cavallo è raffigurato colto nello slancio del primo passo da parata
● la statua è grande il doppio del normale
LA TARDA ROMANITÀ
● le terme:
➔ zone per i bagni caldi
➔ zone per i bagni freddi
➔ palestra
➔ biblioteca
➔ giardino
● i romani innalzano grandiosi teatri e anfiteatri templi e biblioteche
● basilica di massenzio:
➔ si amministrava la giustizia
➔ si trattavano affari
➔ l’ingresso era nel lato lungo
➔ lo spazio rettangolare era diviso in tre parti dette navate
➔ il magistrato stava nell’abside al centro di uno dei lati corti
➔ l’interno aveva alte colonne corinzie
➔ era ricco di decorazioni dorate e presentava dei cassettoni sulle volte