1945
I.STORIA
Vittime decedute:
Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig
bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n
(0- 16) 55) 55) 11) 55) 55)
11)
3 3 1 2
Di cui
Descrizione sintetica
Il paese da alcuni giorni è invaso dalle truppe tedesche in ritirata che si ammassano per attraversare il
fiume. Il paese è in gran parte bruciato e distrutto per via dei bombardamenti alleati e dell’azione di
devastazione dei tedeschi in ripiegamento.
La mattina del 24 aprile tre uomini uscivano dal proprio rifugio per controllare lo stato delle loro case e per
reperire viveri. Arrivati sulla sponda del fiume, e incontrati alcuni tedeschi venivano catturati, seviziati,
uccisi e poi seppelliti in una fossa comune. Si ignorano le cause e le circostanze dell’uccisione che non sono
mai state chiarite.
Benfatti accenna a una voce di popolo che vuole che i tre siano stati massacrati dai fascisti della locale
Brigata Nera ma non ci sono riscontri positivi.
Secondo il database CPI e CIT sono stati fucilati.
Modalità dell’episodio:
Uccisione con arma da fuoco
Tipologia:
Ritirata
Esposizione di cadaveri □
Occultamento/distruzione cadaveri X
TEDESCHI
Reparto
Nomi:
ITALIANI
Ruolo e reparto
Nomi:
III. MEMORIA
Monumenti/Cippi/Lapidi:
Lapide in memoria delle vittime sul luogo del decesso
Onorificenze
Commemorazioni
IV. STRUMENTI
Bibliografia:
Carlo Benfatti, La resistenza della provincia mantovana. 1943-1945, Mantova, Editoriale Sometti, 2005.
Clara Castagnoli (a cura di), Caduti e dispersi mantovani nella seconda guerra mondiale, Mantova, 1995.
Luigi Cavazzoli, Guerra e resistenza a Mantova. 1940-45, Gazoldo degli Ippoliti, Editrice Postumia, 1995
Giovanni Freddi, Felonica, notizie storiche, Mantova, 1949.
Fonti archivistiche:
Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, N 1/11, b. 2131
Archivio storico della Camera dei deputati, Commissione parlamentare d’inchiesta sull’occultamento dei
fascicoli sugli eccidi nazifascisti, doc. 19/7 e 19/90
Sitografia e multimedia:
Altro:
V. ANNOTAZIONI
VI. CREDITS
Database CIT-CPI