Sei sulla pagina 1di 4

Scheda di Sicurezza (91/155 EEC)

Data di Stampa : 07.02.2007


Revisione : 07.02.2007
LPS PreSolve Sgrassante (Aerosol)
1. Elementi identificativi della sostanza o preparato

Nome del prodotto LPS PreSolve Sgrassante


Codice Numero M14300 – Flacone Aerosol da 300ml.
Utilizzo del prodotto Agente sgrassante a base solvente per rimuovere catrame, adesivi,
grasso, olio ed altri residui da superfici in metallo ed altre superfici
dure.
Produttore LPS Laboratories, Inc.
4647 Hugh Howell Road – Tucker, GA 30085 – U.S.A.
In caso di emergenza +001 703-527-3887
Distributore autorizzato BAILER ITALIANA Srl - Via M.V. De Vizzi, 25 – 20092 CINISELLO B.
Tel. 02 6170364 – Fax 02 61290530
2. Composizione/informazioni sugli ingredienti
Ingredienti Pericolosi
No. CAS Nome No. EC Peso [%] Classificazione

64742-88-7 Solvente Nafta (Petrolio), 265-191-7 40 – 60 [F] R 10; [Xn] R 65


alifatico medio
5989-27-5 d-limonene 227-813-5 40 – 60 [F] R 10; [Xi] R 38, R 43;
[N] R 50/53
124-38-9 Anidride Carbonica (propellente) 204-696-9 1–5 Non classificato

3. Identificazione dei pericoli


Pericoli per l’uomo Questo preparato è considerato pericoloso secondo le Direttive dell’Unione Europea
e per l’ambiente 67/548/EEC e 1999/45/EC. Questo prodotto può bruciare se soggetto a fonti di
calore. Non spruzzare su fiamme libere o su oggetti incandescenti.
Infiammabile. Irritante per la pelle. Può provocare sensibilizzazione per contatto con
la pelle. Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine
effetti negativi per l’ambiente acquatico.
Nota: La classificazione per i rischi derivanti dall’inalazione (R65) non viene applicata
ai prodotti immessi sul mercato in contenitori aerosol (Direttiva UE 67/548 Appendice
VI 9.4). L’inalazione di fumi o vapori di distillato di petrolio concentrato possono
causare crisi nel sistema nervoso centrale.
4. Primi soccorsi
Occhi : Contatto con il liquido può causare irritazione. Risciacquare gli occhi con acqua corrente per
almeno 15 minuti, tenendo gli occhi aperti. Consultare un medico se l’irritazione persiste.
Pelle : Lavare con acqua e sapone. Consultare un medico se l’irritazione persiste.
Inalazione : Uscire all’aria aperta, se si è inalato il prodotto. Amministrare ossigeno se la respirazione è
difficoltosa e contattare un medico. Se il soggetto non respira, fornire respirazione artificiale e
contattare un medico.
Ingestione : NON indurre il vomito a meno che non venga ordinato da personale medico. Non
somministrare niente per bocca ad una persona priva di sensi. Se il vomito sta per verificarsi
spontaneamente, tenere la testa della persona sotto il livello delle ginocchia. Se il soggetto è
insonnolito o incosciente, posizionarlo sul lato sinistro con la testa in basso. Non lasciare solo
l’infortunato. Contattare immediatamente un medico.
5. Misure antincendio
Prodotti di combustione : monossido di carbonio e anidride carbonica
Pericoli generali derivanti dall’incendio : benché il materiale non venga considerato infiammabile, un elevato
calore può causare l’ebollizione del prodotto, emanando vapore che potrebbe causare l’esplosione dei recipienti
sigillati.
Mezzi appropriati di estinzione : INCENDIO PICCOLO: Utilizzare polvere chimica ASCIUTTA.
INCENDIO ESTESO: Utilizzare spray o nebbia d’acqua o schiuma.
Raffreddare i contenitori con getto d’acqua in modo da prevenire l’aumento
di pressione, l’autoaccensione o esplosioni.
Sensibilità all’impatto : Nessuna. Sensibilità alle cariche elettrostatiche : Nessuna.
Indumenti di protezione (dal Fuoco) : indossare indumenti protettivi ed equipaggiamento per proteggersi dal
fuoco circostante, incluso il casco, la maschera ed un apparecchio respiratorio autonomo.
Pagina 1/4
Scheda di Sicurezza (91/155 EEC)
Data di Stampa : 07.02.2007
Revisione : 07.02.2007
LPS PreSolve Sgrassante (Aerosol)
6. Misure in caso di fuoriuscita accidentale
Precauzioni ambientali: Non versare in scarichi fognari o in corsi d’acqua. Se ciò accade, informare
immediatamente le autorità locali.
Metodi di pulizia : Questo prodotto è contenuto in un flacone aerosol pressurizzato ed ermeticamente
sigillato, quindi è improbabile la fuoriuscita accidentale. Se la lattina è forata,
scaricare il contenuto in loco, mentre si rimuovono dalla zona tutte le fonti di calore e
si assicura la massima ventilazione. Utilizzare materiale assorbente, ad es. sabbia,
per asciugare i residui del prodotto. Vedere il punto 13 “Considerazioni sullo
smaltimento”.

7. Manipolazione e stoccaggio
Precauzioni nell’utilizzo : Non spruzzare su fiamma libera o su qualsiasi oggetto incandescente.

Precauzioni nello stoccaggio: Contenitore pressurizzato: proteggere dalla luce solare e non esporre a
temperature superiori a 50°C. Si consiglia di conservare le lattine aerosol
lontano da liquidi infiammabili e da materiali per l’imballaggio. Conservare in
luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.

8. Controlli sull’esposizione/Protezione Individuale

Componente No. EC UK LT ESP. UK ST ESP. Altro


(8 ore) (15 min.)
Solvente Nafta (Petrolio), 265-191-7 300 ppm Non stabilito 100 ppm ACGIH-TLV
alifatico medio
d-limonene 227-813-5 Non stabilito Non stabilito Non stabilito
Anidride Carbonica 204-696-9 5000 ppm 15000 ppm 5000 ppm ACGIH-TLV
30000 ppm ACGIH-STEL
Misure tecniche Una normale ventilazione della stanza è solitamente sufficiente.
generali Se necessario, utilizzare un’appropriata ventilazione che tenga le esposizioni sotto i
limiti regolamentari.
Equipaggiamento personale di protezione

Protezione degli occhi Occhiali di protezione con schermi laterali conformi alle relative disposizioni di legge.
Nella zona di lavoro è consigliata la presenza di fontane per risciacquare gli occhi e
di docce di emergenza.
Protezione delle mani Utilizzare guanti protettivi conformi alle relative disposizioni di legge. Attenersi alle
istruzioni riguardanti il tempo di permeabilità e di perforazione, che vengono
consegnate dal fornitore dei guanti. Tenere in considerazione le condizioni specifiche
in cui il prodotto viene utilizzato, come il pericolo di tagli, l’abrasione ed il tempo di
contatto.
Protezione delle L’uso normale di questo prodotto non necessita di alcuna protezione respiratoria.
vie respiratorie
Misure di igiene Non sporcare gli indumenti con il prodotto e nel caso in cui questo accada lavarsi e
cambiarsi immediatamente i vestiti. Non riutilizzare gli indumenti fino a che non siano
stati lavati. Nella zona di lavoro dovrebbe essere disponibile una fontana per
risciacquare gli occhi.
Controlli Rimuovere i residui di prodotto con del materiale assorbente e smaltire
sull’esposizione secondo le disposizioni locali. Ventilare l’area per ridurre l’esposizione dei lavoratori
ambientale ai vapori e per prevenire l’accumulo di concentrazioni esplosive di vapore.

9. Caratteristiche fisiche e chimiche

Apparenza : Liquido Colore : Trasparente

Odore : Arancia Pressione del vapore : < 0,7 kPa a 20°C

Solubilità : Non solubile in acqua Tasso di evaporazione : 0,15 (Acetato di Butile = 1)

Punto di ebollizione : > 157° C a 101 kPa Punto di infiammabilità : 40° C

Metodo per la
Densità relativa apparecchio a vaso chiuso
0,80-0,82 a 20°C determinazione del punto di
(Acqua = 1) : di Tagliabue
infiammabilità :

Pagina 2/4
Scheda di Sicurezza (91/155 EEC)
Data di Stampa : 07.02.2007
Revisione : 07.02.2007
LPS PreSolve Sgrassante (Aerosol)

Densità di vapore Temperatura di


4,8 Non stabilita
(Aria = 1) : autoaccensione :

Contenuto di sostanze Coefficiente di ripartizione


810 gr/lt. <1
organiche volatili (V.O.C.) : (ottanolo/acqua)

Limiti di infiammabilità Limite inferiore: 0,7%


Viscosità : < 3 mm²/secondo a 25°C
(presunti) : Limite superiore: 6%

pH Non applicabile

10. Stabilità e reattività

Stabilità chimica : Il prodotto è stabile se conservato alle condizioni consigliate.


Condizioni da evitare : Esposizione alla luce diretta del sole per periodi prolungati. Temperature superiori a
50° C.
Incompatibilità : Reattivo o incompatibile con agenti ossidanti.
Decomposizione La combustione genererà fumo, probabilmente denso e soffocante, portando
pericolosa : ad una visibilità zero. I prodotti di combustione contengono monossido di carbonio ed
anidride carbonica.
Polimerizzazione Non avviene.
pericolosa :
11. Informazioni tossicologiche
Tossicità acuta e cronica:
A: Informazioni generali sul prodotto
Non è stato condotto uno studio sulla tossicità acuta di questo prodotto. Le informazioni fornite in questa
sezione si riferiscono solo ai singoli componenti contenuti in questo preparato.
B: Analisi dei componenti
Componente No. CAS LC-50 LD-50
Solvente Nafta (Petrolio), alifatico 265-191-7 > 5500 mg/m³ ratto 4 ore > 5000 mg/kg orale ratto
medio 3000 mg/kg dermica ratto
d-limonene 227-813-5 Non stabilito > 5000 mg/kg (orale, coniglio)
> 5000 mg/kg (dermica, coniglio)
Anidride Carbonica 204-696-9 Non stabilito Non stabilito

12. Informazioni ecologiche


Mobilità: Semi-volatile. Facilmente Persistenza e Biodegradabile solo
assorbibile dal terreno degradabilità: parzialmente

Potenziale Nessun potenziale di Altri effetti dannosi: Nessuno conosciuto.


bio-accumulativo: bio-accumulazione

Informazioni sui componenti


Tossicità acquatica acuta
Componente No. CAS Test Specie Risultati
Solvente Nafta (Petrolio), 265-191-7 48 ore EC50 Daphnia magna Non stabilito
alifatico medio 96 ore EC50 Microcystis pyrifera Non stabilito
d-limonene 227-813-5 48 ore EC50 Daphnia magna Non stabilito
4 giorni LC50 Oncorhynchus 35,000 µg/lt
mykiss

13. Considerazioni sullo smaltimento


Smaltimento : I rifiuti devono essere smaltiti secondo le disposizioni nazionali e locali per il controllo dell’ambiente.
Nota : Aggiunte, trasformazioni o alterazioni chimiche al materiale possono rendere queste informazioni sullo
smaltimento dei rifiuti, inesatte, incomplete oppure inappropriate.

Pagina 3/4
Scheda di Sicurezza (91/155 EEC)
Data di Stampa : 07.02.2007
Revisione : 07.02.2007
LPS PreSolve Sgrassante (Aerosol)
14. Informazioni sul trasporto
Trasporto via
Terra/Ferrovia - No. UN: 1950 Classe ADR: 2
ADR/RID :
Codice di Nome di
classificazione: 5A spedizione: AEROSOL
Etichettatura: 2.2 Gruppo di
Imballaggio: Non disponibile

IMDG-IMO No. UN: 1950 Classe: 2.1


Nome di Merce pericolosa Gruppo di
spedizione: in Quantità Limitata Imballaggio: Non disponibile
Classe 2

EmS: F-D, S-U Nome Tecnico: Non disponibile

IATA-ICAO No. UN: 1950 Classe: 2.1


Nome di Aerosol, Etichettatura: Gas infiammabile
spedizione: infiammabile

Gruppo di
Imballaggio: Non disponibile Nome Tecnico: Non disponibile
15. Informazioni sulla regolamentazione
Simboli di pericolo: Xi, N

Frasi di rischio (R)


R-10 Infiammabile.
R-38 Irritante per la pelle.
R-43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle.
R-50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi
per l’ambiente acquatico.

Consigli di prudenza (S)


S-2 Conservare fuori della portata dei bambini.
S-23 Non respirare gli aerosoli.
S-24 Evitare il contatto con la pelle.
S-37 Usare guanti adatti.
S-60 Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi.
S-61 Non disperdere nell’ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di
sicurezza.
Frasi Precauzionali: Contenitore sotto pressione: proteggere dalla luce solare e non esporre a
temperature superiori a 50°C. Non perforare, né bruciare neanche dopo l’uso. Non
spruzzare su fiamme o materiale incandescente.

Contiene d-limonene.

16. Altre informazioni


Ulteriori Notizie
Le informazioni tecniche e le raccomandazioni di cui sopra provengono da fonti considerate precise e affidabili.
Esse sono tuttavia fornite senza una qualsiasi garanzia o dichiarazione espressa o tacita. L’acquirente è
responsabile della scelta e dell’adattabilità dei prodotti alle sue specifiche esigenze e decliniamo qualsiasi
responsabilità in caso di applicazioni non appropriate o di errato impiego dei nostri prodotti. Non accettiamo
alcuna responsabilità per danni a cose e persone conseguenti all’uso improprio di questo prodotto o al suo uso
in modo contrario alle nostre istruzioni.
Frasi R complete R-10 Infiammabile.
R-38 Irritante per la pelle.
R-43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle.
R-50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a
lungo termine effetti negativi per l’ambiente acquatico.
R 65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione.

Pagina 4/4

Potrebbero piacerti anche