Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
XXXCPTDIIPNFDPNXFMDPNF
-BWBTUPWJHMJF SM…
SB…
JU *TUSV[JPOJQFSMVTP
$%& 5HVHWVHF
5HVHW
VHF 6WDUW
3URJUDP
it
Indice
3
it Uso corretto
4
Istruzioni di sicurezza it
5
it Istruzioni di sicurezza
6
Istruzioni di sicurezza it
7
it Istruzioni di sicurezza
8
Tutela dell'ambiente it
9
it Conoscere l’apparecchio
10
Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale it
11
it Brillantante
en
tan
, Brillantante
talliBr
12
Brillantante it
13
it Stoviglie
Sistemare
- Stoviglie
eigloviSt
14
Stoviglie it
Avvertenza Consiglio
ALe stoviglie non devono sporgere sul Sistemare le stoviglie molto sporche
cassetto tab 12. Esse possono (pentole) nel cesto inferiore. A causa del
bloccare il coperchio del contenitore getto d'acqua più forte si raggiunge così
detersivo e impedirne l’apertura un risultato di lavaggio migliore.
completa.
Consiglio
Nella nostra homepage sono disponibili
per il download gratuito altri esempi
per la migliore sistemazione delle
stoviglie nella lavastoviglie.
Il corrispondente indirizzo Internet
è riportato a tergo di questo libretto
d'istruzioni.
15
it Stoviglie
&/,&.
16
Stoviglie it
Portacoltelli * Portacolteli
A seconda della forma del cesto
superiore nel vostro apparecchio,
* a seconda del modello scegliete uno dei due modi seguenti:
I coltelli lunghi ed altri utensili da cucina
possono essere disposti in posizione Cesto superiore con leve
orizzontate. laterali
1. Estraete il cesto superiore 1".
2. Per abbassare premere
consecutivamente verso l'interno
le due leve a sinistra e a destra sul
lato esterno del cesto. Ciò facendo
sostenere lateralmente il cesto, per
evitare che cada di colpo in basso.
17
it Detersivo
Introdurre il detersivo
1. Se il contenitore detersivo 9" fosse
ancora chiuso, per aprirlo azionare
il dispositivo di chiusura 9*.
Introdurre il detersivo solo
nel contenitore detersivo 9"
. Detersivo
voisreD
te
asciutto (mettere le compresse
di traverso, non di taglio). Dosaggio:
vedi le istruzioni del produttore sulla
Si possono impiegare detersivi confezione.
in compresse ed anche in polvere La suddivisione di dosaggio
o liquidi per lavastoviglie, tuttavia non nel contenitore detersivo 9" aiuta
usare mai detersivi per il lavaggio ad introdurre la quantità corretta
a mano. A seconda del grado di sporco, di detersivo in polvere o liquido.
il dosaggio può essere adattato Solitamente per uno sporco normale
al singolo caso con un detersivo in bastano 20 ml–25 ml. Se si
polvere o liquido. Le compresse impiegano compresse, basta una
contengono una quantità sufficiente compressa.
di sostanze attive per tutti i compiti
di pulizia. I detersivi moderni PO
ed efficienti utilizzano prevalentemente PO
una ricetta per basso tenore di calcare PO
con fosfato ed enzimi. I fosfati fissano
il calcio nell’acqua. Gli enzimi riducono
l’amido e sciolgono le proteine. Più rari
sono i detersivi senza fosfati. Questi
hanno una minore capacità di legare
il calcio e richiedono maggiori dosaggi.
Per rimuovere macchie colorate (ad
es. tè, ketchup) si usano per lo
più candeggianti a base di ossigeno.
18
Detersivo it
19
it Detersivo
Avvertenze
Ottimi risultati di lavaggio
e di asciugatura si raggiungono
utilizzando detersivi semplici con
impiego separato di sale
e brillantante.
In caso di programmi brevi, a causa
del diverso comportamento
di scioglimento, le pastiglie possono
eventualmente non sviluppare
a pieno l’effetto di lavaggio
e possono restare anche residui
di detersivo non sciolti. I detersivi
in polvere sono più indicati per
questi programmi.
Nel programma «Intensivo» (per
alcuni modelli) è sufficiente
il dosaggio di un TAB. Nell’impiego
di detersivo in polvere si può versare
aggiuntivamente un poco
di detersivo sulla porta nell’interno
dell’apparecchio.
Quando s’impiegano prodotti
combinati, il programma di lavaggio
si svolge regolarmente anche
se la spia mancanza brillantante e/o
spia mancanza sale sono accese.
In caso d’impiego di detersivi
con involucro protettivo solubile
in acqua: toccare l’involucro solo
con le mani asciutte e introdurre
il detersivo solo nel contenitore
detersivo completamente asciutto,
altrimenti può incollarsi.
Se si cambia da detersivo combinato
a detersivo semplice, attenzione
a regolare al valore corretto
l’impianto addolcitore e la quantità
di brillantante.
20
Guida rapida programmi it
residui di alimenti
±/° tutti
Lavaggio 70°
Risciacquo intermedio
pentole, padelle, Intensivo 70° Risciacquo 65°
stoviglie fortemente aderenti,
resistenti bruciati o essiccati, Asciugatura
contenenti amido
e posate o proteine Si ottimizza
Á tutti conformemente al grado
Auto 45°-65° di sporco per mezzo
del comando a sensore.
Si ottimizza
Á tutti
conformemente al grado
Auto 45°-65° di sporco per mezzo
comuni residui del comando a sensore.
stoviglie miste di alimenti Prelavaggio
e posate leggermente
essiccati â/à tutti
Lavaggio 50°
Risciacquo intermedio
Eco 50° Risciacquo 65°
Asciugatura
Prelavaggio
Zona intensiva
stoviglie e posate é/è Risparmio tempo
Lavaggio 40°
Risciacquo intermedio
delicate, oggetti Delicato 40° Mezzo carico
di plastica residui di alimenti Risciacquo 55°
Asciugatura extra
e bicchieri freschi poco aderenti Asciugatura
sensibili
alla temperatura ñ/ð Asciugatura extra
Lavaggio 45°
Risciacquo intermedio
Rapido 45° Risciacquo 55°
21
it Funzioni supplementari
Ÿ Risparmiare tempo
Risparmiaret mpo(VarioSpe d)
Una temperatura più alta durante il
(VarioSpeed) * risciacquo finale ed una fase
di asciugatura prolungata permettono
Con la funzione >>Risparmiare tempo<< la migliore asciugatura anche di pezzi
si può abbreviare il tempo in materiale sintetico. Il consumo
di esecuzione dal 20% al 50% circa. Per di energia è leggermente maggiore.
raggiungere i migliori risultati di lavaggio
ed asciugatura con un tempo
di esecuzione abbreviato, aumenta
il consumo di acqua e di energia.
22
Uso dell'apparecchio it
Accendere l’apparecchio
1 Uso dell'apparecchio
U
os oh
icerp
a' lld
e
23
it Uso dell'apparecchio
24
Uso dell'apparecchio it
25
it Pulizia e manutenzione
26
Pulizia e manutenzione it
27
it Malfunzionamento, che fare?
In tal caso:
3 Malfunzionamento, che 1. In linea di massima staccare prima
fare? l’apparecchio dalla rete elettrica.
m
o,nantieunzM
fla hec ?eraf
2. Estrarre il cestello superiore 1" ed
Secondo l’esperienza molti guasti, che inferiore 1b.
si verificano nella vita quotidiana, 3. Smontare i filtri 1R.
possono essere eliminati da voi stessi. 4. Togliere l’acqua, eventualmente
Con ciò si risparmiano naturalmente usare una spugna.
spese e si assicura rapidamente 5. Servendosi di un cucchiaio, sollevare
la disponibilità della macchina. Nella il coperchio bianco della pompa
seguente rassegna trovate le possibili (come nella figura). Afferrare
cause dei difetti di funzionamento ed il coperchio sulla nervatura
utili indicazioni per la loro eliminazione. e sollevarlo in senso obliquo verso
l’interno. Rimuovere completamente
Avvertenza il coperchio.
Se durante il lavaggio delle stoviglie
l’apparecchio per motivi inspiegabili si
ferma o non si avvia, eseguire innanzi
tutto la funzione d’interruzione
programma (Reset).
(Vedi il capitolo «Uso dell'apparecchio»)
m Avviso – Tenere presente:
le riparazioni devono essere eseguite
solo da tecnici specializzati. Se fosse
necessaria la sostituzione di un pezzo,
si deve prestare attenzione che siano
utilizzati solo ricambi originali. Dalle
riparazioni non appropriate o dall’uso 6. Verificare l’eventuale presenza
di ricambi non originali possono di corpi estranei sulla ruota a pale e,
derivare considerevoli danni e pericoli se presenti, rimuoverli.
per l’utilizzatore. 7. Rimettere il coperchio nella
posizione iniziale e, per arrestarlo,
premerlo in basso (clic).
Pompa di scarico acqua
Residui di cibo grossi o corpi estranei
non trattenuti dai filtri, possono bloccare
la pompa di scarico dell’acqua. L’acqua
di lavaggio si ferma allora sul filtro.
28
Malfunzionamento, che fare? it
29
it Malfunzionamento, che fare?
30
Malfunzionamento, che fare? it
31
it Malfunzionamento, che fare?
32
Malfunzionamento, che fare? it
33
it Malfunzionamento, che fare?
34
Malfunzionamento, che fare? it
35
it Malfunzionamento, che fare?
36
Malfunzionamento, che fare? it
37
it Servizio assistenza clienti
(1U
)'
(1U )'
38
Installazione ed allacciamento it
39
it Installazione ed allacciamento
40
Installazione ed allacciamento it
41
it Installazione ed allacciamento
&RQULVHUYDGLPRGLILFKH
42
6LFXUH]]DEDPELQLEORFFDJJLRSRUWD
3HULFROR
$WWLYDUHODVLFXUH]]DEDPELQL $OORQWDQDQGRVLGDOO
DSSDUHFFKLRFKLXGHUH
$SULUHODSRUWDFRQ VHPSUHFRPSOHWDPHQWHODSRUWD
ODVLFXUH]]DEDPELQLDWWLYDWD GHOO
DSSDUHFFKLR
'LVDWWLYDUHODVLFXUH]]DEDPELQL 6RORFRVuSURWHJJHWHLYRVWULEDPELQL
GDHYHQWXDOLSHULFROL
6SD]LR
*UDQGLWHJOLHRâJULJOLHQRQFKpSLDWWLFRQâGLDPHWURPDJJLRUHGLâFPSLDWWLJRXUPHW
SLDWWLSHUSDVWDSLDWWLVHJQDSRVWRSRVVRQRHVVHUHODYDWLXWLOL]]DQGRTXHVWDWHVWD
GLâVSUX]]R$âWDOILQHULPXRYHUHLOâFHVWRVXSHULRUHHGâDSSOLFDUHODâWHVWDGLâVSUX]]RFRPH
LOOXVWUDWRQHOâGLVHJQR
$IILQFKpLOâJHWWRSRVVDUDJJLXQJHUHWXWWHOHâSDUWLVLVWHPDUHLâSH]]LFRPHLOOXVWUDWR
QHOODILJXUDPD[WHJOLHHâJULJOLH
0HWWHUHODâODYDVWRYLJOLHLQâIXQ]LRQHVHPSUHFRQâLOâFHVWHOORVXSHULRUHRSSXUHFRQâVSD]LR
LQDOFXQLPRGHOOL
*DUDQ]LD$TXD6WRS JSSJMFWBOUFQFSBQQBSFDDIJQSJWJEJ"RVB4UPQ
*OBHHJVOUBBJEJSJUUJEJHBSBO[JBEFSJWBOUJEBMDPOUSBUUPEJDPNQSBWFOEJUBOFJDPOGSPOUJ
EFMWFOEJUPSFFEJOBHHJVOUBBMMBOPTUSBHBSBO[JBTVMMBQQBSFDDIJP
GPSOJBNPJOEFOOJ[[P
BMMFTFHVFOUJDPOEJ[JPOJ
4FVOEJGFUUPEFMOPTUSPTJTUFNB"RVB4UPQEPWFTTFDBVTBSFEBOOJEBJOPOEB[JPOF
JOEFOOJ[[JBNPJEBOOJBHMJVUFOUJQSJWBUJ1FSHBSBOUJSFMBTJDVSF[[BEFMMBDRVB
MBQQBSFDDIJPEFWFFTTFSFDPMMFHBUPBMMBSFUFFMFUUSJDB
2VFTUBHBSBO[JBEJSFTQPOTBCJMJUÊÑWBMJEBQFSMJOUFSBWJUBEFMMBQQBSFDDIJP
1SFTVQQPTUPQFSJMEJSJUUPBMMBHBSBO[JBÑDIFMBQQBSFDDIJPDPO"RVB4UPQ
TJBJOTUBMMBUPFDPMMFHBUPBSFHPMBEBSUF
DPOGPSNFNFOUFBMMFOPTUSFJTUSV[JPOJ
$JÚDPNQSFOEFBODIFMBQSPMVOHB"RVB4UPQ BDDFTTPSJPPSJHJOBMF
NPOUBUB
BSFHPMBEBSUF-BOPTUSBHBSBO[JBOPOTJFTUFOEFBUVCJEJBMJNFOUB[JPOF
PSBDDPSEFSJBEJGFUUPTJGJOPBMSBDDPSEPUSBM"RVB4UPQFEJMSVCJOFUUPEFMMBDRVB
*OHFOFSBMFOPOÑOFDFTTBSJPTPSWFHMJBSFHMJBQQBSFDDIJEPUBUJEJ"RVB4UPQ
EVSBOUFJMGVO[JPOBNFOUP
OÎNFUUFSMJJOTJDVSF[[BTVDDFTTJWBNFOUFDIJVEFOEP
JMSVCJOFUUPEFMMBDRVB4PMPOFMDBTPEJVOBTTFO[BQSPMVOHBUBEBMMBQSPQSJB
BCJUB[JPOF
BEFTJODBTPVOBWBDBO[BEJQJàTFUUJNBOF
ÑOFDFTTBSJPDIJVEFSF
JMSVCJOFUUPEFMMBDRVB
2UGLQHGLULSDUD]LRQHHFRQVXOHQ]DLQFDVRGLJXDVWL
* -JOFBWFSEF
$)
5SPWBUFJEBUJEJDPOUBUUPEJUVUUJJQBFTJOFMMBDDMVTPFMFODPEFJDFOUSJEJBTTJTUFO[BDMJFOUJ
5REHUW%RVFK+DXVJHUlWH*PE+
$BSM8FSZ4USBF
.ßODIFO
(FSNBOZ
ZZZERVFKKRPHFRP
*9000895596*
9000895596 it (9603) 640EV