Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A tutt’oggi l’A.G.E.C.S. è composta da circa 300 associati, tra capi e ragazzi, suddivisi in tre Gruppi presenti
nei Castelli di Città, Borgo Maggiore e Serravalle, gruppi ricchi di storie ed esperienze che hanno visto oltre
3000 ragazzi e ragazze sammarinesi confrontarsi negli anni con la proposta educativa Scout, suddivisi
metodologicamente nelle tre fasce d’età: L/C – E/G – R/S
L’ambito privilegiato per la realizzazione concreta del Progetto Educativo, elaborato periodicamente dalla
Comunità Capi di ciascun gruppo, è il territorio stesso cui il gruppo appartiene con le sue risorse, i suoi
bisogni, le sue difficoltà. La partecipazione costruttiva ai problemi locali è il primo livello d’esperienza volta
a favorire l’acquisizione tra i giovani di una coscienza sociale che oggi si dilata facilmente oltre i confini del
Castello e della nostra piccola entità nazionale.
a momenti di formazione e confronto promossi, attraverso la Zona di Rimini e della Regione Emilia
Romagna, dallo scautismo italiano;
agli eventi internazionali Scout (i Jamboree: raduni mondiali nei quali oltre le attività proprie si
promuove, con l’aiuto dei Dicasteri interessati, anche la conoscenza e l’immagine del nostro paese);
alla risposta nelle emergenze per cause naturali o belliche che hanno visto la partecipazione qualificata di
capi e ragazzi dell’A.G.E.C.S. dal Friuli all’Irpinia, dall’ex Jugoslavia all’Albania, dall’Africa al Medio Oriente.