Sei sulla pagina 1di 13

CURRICULUM

VITAE

INFORMAZIONI
PERSONALI

Cognome e Nome DE GISI SABINO


Indirizzo VIA NICOLA SALVI N. 57, 83042 ATRIPALDA (AV), ITALIA
Telefono 3493924895
Partita IVA 02652600640
E-mail sabino.degisi@poliba.it; sabino.degisi@ingpec.eu
Profilo LinkedIn http://it.linkedin.com/pub/sabino-de-gisi/30/ab/b24
Nazionalità ITALIANA
Data di nascita 04/03/1980

ESPERIENZE LAVORATIVE ATTIVITÀ TECNICO-PROFESSIONALE

• Date (da – a) Dal 20/09/2012 ad oggi


• Nome e indirizzo del POLITECNICO DI MILANO,
datore di lavoro PIAZZA LEONARDO DA VINCI, 32, 20133 MILANO (MI), ITALIA
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego PROFESSORE A CONTRATTO ANNI ACCADEMICI 2012/2013, 2013/2014,
2014/2015, 2015/2016.
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA UNIVERSITARIA DEL CORSO DI “ANALISI E MIGLIORAMENTO
responsabilità DELLE PRESTAZIONI AMBIENTALI”, CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE,
SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE, SEDE DI CREMONA.
PRINCIPALI TEMATICHE AFFRONTATE: SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE (SGA).

• Date (da – a) Dal 27/02/2015 ad oggi


• Nome e indirizzo del POLITECNICO DI BARI, VIA AMENDOLA 126/B, 70126, BARI (BA), ITALIA
datore di lavoro
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO LEGGE 240/2010 (TIPO A, TEMPO DEFINITO),
SSD-ING IND/22 “SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI”, PROFILO ADERENTE
ALLE TECNOLOGIE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE (DECLARATORIA MIUR AL LINK:
HTTP://ATTIMINISTERIALI.MIUR.IT/MEDIA/174801/ALLEGATO B_DEF.PDF)
• Principali mansioni e ƒ ATTIVITÀ DI RICERCA FINALIZZATA AL TRATTAMENTO DI INERTIZZAZIONE
responsabilità DI RIFIUTI SPECIALI INDUSTRIALI AL FINE DI GARANTIRE L’AMMISSIBILITÀ IN
DISCARICA AI SENSI DEL DM 27.02.2010.
ƒ ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO DI “CHIMICA E TECNOLOGIA DELLE
ACQUE”.

• Date (da – a) Dal 27/03/2015 al 30/06/2015


• Nome e indirizzo del DI.T.N.E, DISTRETTO TECNOLOGICO NAZIONALE SULL’ENERGIA S.C.A.R.L.,
datore di lavoro CITTADELLA DELLA RICERCA, S.S. 7 “APPIA” KM 706+030, 72100, BRINDISI, ITALIA
• Tipo di azienda o ENTE DI RICERCA
settore
• Tipo di impiego PROFESSORE A CONTRATTO
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI “METODI E STRUMENTI
responsabilità DI OTTIMIZZAZIONE – STRUMENTI E METODI DI AIUTO MULTI CRITERI ALLA
DECISIONE AMBIENTALE (25 ORE)” NELL’AMBITO DEL PROGETTO INNOVASOL
(PON 02_00323_3588246).

• Date (da – a) Dal Da 27/03/2015 a 08/05/2015


• Nome e indirizzo del DI.T.N.E, DISTRETTO TECNOLOGICO NAZIONALE SULL’ENERGIA S.C.A.R.L.,
datore di lavoro CITTADELLA DELLA RICERCA, S.S. 7 “APPIA” KM 706+030, 72100, BRINDISI, ITALIA
• Tipo di azienda o ENTE DI RICERCA
settore
• Tipo di impiego PROFESSORE A CONTRATTO
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI “VALUTAZIONE DI
responsabilità IMPATTO AMBIENTALE (25 ORE)” NELL’AMBITO DEL PROGETTO EFFEDIL (PON
02_00323_2938699).

• Date (da – a) Dal 01/12/2014 al 31/12/2014


• Nome e indirizzo del JSC NATIONAL CENTRE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY EVALUATION OF THE
datore di lavoro REPUBLIC OF KAZAKHSTAN, IMANOVA STR. 13, ASTANA, KAZAKHSTAN
• Tipo di azienda o RICERCA
settore
• Tipo di impiego ESPERTO
• Principali mansioni e VALUTAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA NELL’AMBITO DEI PROGRAMMI NAZIONALI
responsabilità PCF-14 E GF4. TECNOLOGIE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE, PROCESSI DI
PRODUZIONE SOSTENIBILI.

• Date (da – a) Dal 07/06/2012 al 26/02/2015


• Nome e indirizzo del ENEA (AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E LO SVILUPPO
datore di lavoro ECONOMICO SOSTENIBILE), VIA MARTIRI DI MONTE SOLE 4, 40129, BOLOGNA (BO)
• Tipo di azienda o ENTE DI RICERCA
settore
• Tipo di impiego POST DOCT RESEARCH FELLOW PRESSO L’UNITÀ TECNICA “MODELLI, METODI E
TECNOLOGIE PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI – UTVALAMB
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI RICERCA E DI INGEGNERIA SVOLTE NELL’AMBITO DEL PROGETTO
responsabilità “TECNOPOLO” DELLA REGIONE EMILIA – ROMAGNA, LABORATORIO DI RICERCA
INDUSTRIALE LECOP-ENEA.
I PRINCIPALI ARGOMENTI AFFRONTATI PERTINENTI ALLA GESTIONE DELLE RISORSE
IDRICHE, SONO I SEGUENTI:
ƒ TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO ED IL RIUSO DI ACQUE REFLUE URBANE
E INDUSTRIALI;
ƒ TECNICHE E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI .
ƒ DEFINIZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI SUPPORTO ALLA DECISIONI
IN CAMPO AMBIENTALE (EDSS).

ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE MISE/DPS (MINISTERO


DELLO SVILUPPO ECONOMICO, DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI) FINALIZZATA
ALL’ANALISI DEL QUADRO ISTITUZIONALE, NORMATIVO, TECNOLOGICO ED
ECONOMICO RELATIVO ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E AL SERVIZIO IDRICO
INTEGRATO IN PARTICOLARE NELLE OTTO REGIONI DEL MEZZOGIORNO.

2
ATTIVITÀ DI CONSULENZA NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE ENEA/MAE
(MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ITALIANO) PER L’ASSISTENZA TECNICA IN MATERIA
DI GESTIONE DEI RIFIUTI, ACQUE REFLUE, QUALITAÀ DELL’ARIA E INQUINAMENTO DA
PERSISTENT ORGANIC POLLUTANTS AL MINISTERO DELL’AMBIENTE DEL LIBANO
(MOE).

ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ECOINNOVAZIONE SICILIA”


SECONDO LE FINALITÀ DELL’ARTICOLO 2, COMMA 44, L. 23 DICEMBRE 2009, N.191
“CNR ED ENEA PER IL MEZZOGIORNO”.
SUPPORTO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEL SUD: INTERVENTI PILOTA PER LA
SOSTENIBILITÀ E LA COMPETITIVITÀ DI TURISMO ED AREE INDUSTRIALI.

• Date (da – a) Da 20/02/2013 al 11/07/2013


• Nome e indirizzo del CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR), ISTITUTO DI RICERCA SULLE
datore di lavoro ACQUE (IRSA), VIA SALARIA KM 29,300 N. 10, 00015, MONTEROTONDO ST. (RM),
ITALIA
• Tipo di azienda o ENTE DI RICERCA
settore
• Tipo di impiego PROFESSORE A CONTRATTO
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI “RIUTILIZZO DELLE
responsabilità ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA” NELL’AMBITO DEL PROGETTO IN.TE.R.R.A (PON
01_01480)

• Date (da – a) Dal 01/01/2012 al 31/10/2012


• Nome e indirizzo del STUDIO DI INGEGNERIA "INGG. A&M D'ONOFRIO E ASS.TI", VIA DEGLI IMBIMBO N.8,
datore di lavoro 83100, AVELLINO IN:
ATP INGG. MARRANO, COPPOLA, D’ONOFRIO, FESTA, LAMBIASI – GEOL. ORIOLO
VIA DEGLI IMBIMBO 8, 83100 AVELLINO (AV), P.I. 01994480646
• Tipo di azienda o STUDIO DI INGEGNERIA
settore
• Tipo di impiego CONSULENZA SCIENTIFICA
• Principali mansioni e RIPRISTINO AMBIENTALE DISCARICA COMPRENSORIALE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI
responsabilità IN LOCALITÀ TEMPA LA GUARELLA NEL COMUNE DI MOLITERNO (PZ) -
COLLABORAZIONE PER LE SEGUENTI ATTIVITÀ: PROGETTO DEFINITIVO,
VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (VIA), AUTORIZZAZIONE INTEGRATA
AMBIENTALE (AIA) E PIANO DELLA CARATTERIZZAZIONE

• Date (da – a) Dal 07/12/2011 al 31/05/2012


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI VERIFICA DEI REQUISITI TECNICO-AMMINISTRATIVI DELLE DOMANDE DI
AMMISSIONE AL CONTO ENERGIA, AI SENSI DEL D.M. 19 FEBBRAIO 2007 E DEL D.M. 6
AGOSTO 2010.
• Principali mansioni e ESAME DELLE DOMANDE PRESENTATE AL GSE (GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI) AL
responsabilità FINE DEL RILASCIO DELL’INCENTIVO PREVISTO PER I SOGGETTI PRODUTTORI DI
CORRENTE ELETTRICA MEDIANTE FONTI RINNOVABILI (FOTOVOLTAICO).

• Date (da – a) Dal 31/10/2011 al 08/11/2011


• Nome e indirizzo del CLASS ACTION DI 24 OPERAI DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO DELL’AIR
datore di lavoro (AUTOTRASPORTI IRPINI) S.P.A. DOMICILIATI PRESSO LO STUDIO LEGALE
DELL’AVVOCATO FILIPPO FALVELLA, ALLA VIA ARMANDO DIAZ, 13 IN SALERNO
• Tipo di azienda o CONSULENZA TECNICA – SETTORE AMBIENTE
settore
• Tipo di impiego VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE E DEL RISCHIO DA AMIANTO DI 24 LAVORATORI
DIPENDENTI DELL’AIR S.P.A (EX C.T.I) RICORRENTI PER IL RICONOSCIMENTO DEL
DIRITTO AL BENEFICIO EX ART. 13 CAPO 8 LEGGE 271/93 (BENEFICI PREVIDENZIALI
IN FAVORE DEI LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO)
• Principali mansioni e ANALISI DI LETTERATURA, SOPRALLUOGHI, RICOSTRUZIONI PLANIMETRICHE DEI
responsabilità LUOGHI DI LAVORO, ELABORAZIONE DEI RISULTATI, GIUDIZIO INDIVIDUALE
DELL’ANALISI DEL RISCHIO SULLA SALUTE DEI LAVORATORI A SEGUITO
DELL’ESPOSIZIONE CRONICA ALL’AMIANTO.

• Date (da – a) Dal 14/12/2010 al 12/04/2011


• Nome e indirizzo del DARIO FLACCOVIO EDITORE S.R.L., VIALE CROCE ROSSA, N.28, 90144 PALERMO,
datore di lavoro TEL. 0916700686, FAX. 091091525738
• Tipo di azienda o EDITORIA, RILEVANZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, LEADER NEL CAMPO DEGLI
settore SCRITTI TECNICI
• Tipo di impiego SCRITTURA DEL TESTO, CONTRATTO FIRMATO IN DATA 21/04/2011
• Principali mansioni e AUTORE DEL TESTO “INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE 1 – PROGETTAZIONE E
responsabilità GESTIONE DI IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO E LO SMALTIMENTO DI ACQUE REFLUE”
EDITO DA DARIO FLACCOVIO EDITORE S.R.L., DI GIOVANNI DE FEO, SABINO DE
GISI, MAURIZIO GALASSO, ANNO 2011

• Date (da – a) Dal 14/12/2010 al 12/04/2011


• Nome e indirizzo del DARIO FLACCOVIO EDITORE S.R.L., VIALE CROCE ROSSA, N.28, 90144 PALERMO,
datore di lavoro TEL. 0916700686, FAX. 091091525738
• Tipo di azienda o EDITORIA, RILEVANZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, LEADER NEL CAMPO DEGLI
settore SCRITTI TECNICI
• Tipo di impiego SCRITTURA DEL TESTO, CONTRATTO FIRMATO IN DATA 21/04/2011
• Principali mansioni e AUTORE DEL TESTO “INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE 2 – PROGETTAZIONE E
responsabilità GESTIONE DI IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO E LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SOLIDI”
EDITO DA DARIO FLACCOVIO EDITORE S.R.L., DI GIOVANNI DE FEO, SABINO DE
GISI, MAURIZIO GALASSO, ANNO 2011

• Date (da – a) Dal 15/07/2010 al 15/09/2010


• Nome e indirizzo del INGG. COPPOLA , D’ONOFRIO, FESTA IN:
datore di lavoro ATP INGG. MARRANO, COPPOLA, D’ONOFRIO, FESTA, LAMBIASI – GEOL. ORIOLO
VIA VENETO 19, 85057 TRAMUTOLA (PZ)
TEL/FAX 0957 353387
• Tipo di azienda o TEMA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
settore
• Tipo di impiego CONSULENTE
NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI “RIPRISTINO AMBIENTALE DELLA DISCARICA
COMPRENSORIALE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOCALITÀ TEMPA LA GUARELLA
DI MOLITERNO (PZ)”
• Principali mansioni e CONSULENZA SCIENTIFICA PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI IMPATTO
responsabilità AMBIENTALE (SIA) NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA DI VIA

• Date (da – a) Dal 13/08/2010 al 13/09/2010


• Nome e indirizzo del DOTT. MAURIZIO GALASSO (CHIMICO)
datore di lavoro VIA COLOMBO 32, 83100 AVELLINO
P.I. 00296520646
• Tipo di azienda o SETTORE DELLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE
settore SETTORE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE
• Tipo di impiego CONSULENTE NELL’AMBITO DELL’ “ATTIVITÀ DI RICOGNIZIONE E DI VERIFICA
FUNZIONALE DEL PROCESSO DEPURATIVO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI
DALL’ALTO CALORE SERVIZI SPA, NELLE PROVINCIE DI AVELLINO E BENEVENTO”

4
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI VERIFICA FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE, PROPOSIZIONE
responsabilità DEI NECESSARI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO

• Date (da – a) Dal 13/08/2010 al 13/09/2010


• Nome e indirizzo del DOTT. MAURIZIO GALASSO (CHIMICO)
datore di lavoro VIA COLOMBO 32, 83100 AVELLINO
P.I. 00296520646
• Tipo di azienda o SETTORE DELLA CARATTERIZZAZIONE DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE SUPERFICIALI
settore SETTORE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE
• Tipo di impiego CONSULENTE NELL’AMBITO DELLA ATTIVITÀ DI “MONITORAGGIO AMBIENTALE
DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE DEL FIUME UFITA, IN REGIONE CAMPANIA”
• Principali mansioni e ELABORAZIONE DEI DATI ANALITICI E DELLE TAVOLE ALLEGATE, STESURA DELLA
responsabilità RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA, REALIZZAZIONE DEL PROGETTO GRAFICO DI
TAVOLE E RELAZIONI

• Date (da – a) Dal 15/12/2009 al 15/01/2010


• Nome e indirizzo del ING. D’ONOFRIO, FESTA IN:
datore di lavoro ATP INGG. MARRANO, COPPOLA, D’ONOFRIO, FESTA, LAMBIASI – GEOL. ORIOLO
VIA DEGLI IMBIMBO 8, 83100 AVELLINO (AV)
P.I. 01994480646
• Tipo di azienda o TEMA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
settore
• Tipo di impiego CONSULENTE
NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI “RIPRISTINO AMBIENTALE DELLA DISCARICA
COMPRENSORIALE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOCALITÀ TEMPA LA GUARELLA
DI MOLITERNO (PZ)”
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI CONSULENZA SCIENTIFICA INERENTE LA REALIZZAZIONE DELLA
responsabilità COPERTURA DEFINITIVA DELLA DISCARICA DI MOLITERNO (PZ)

• Date (da – a) Dal 01/11/2009 al 01/12/2009


• Nome e indirizzo del DOTT. MAURIZIO GALASSO (CHIMICO)
datore di lavoro VIA COLOMBO 32, 83100 AVELLINO
P.I. 00296520646
• Tipo di azienda o SETTORE DELLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE
settore SETTORE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE
• Tipo di impiego CONSULENTE NELL’AMBITO DELL’ “ATTIVITÀ DI RICOGNIZIONE E DI VERIFICA
FUNZIONALE DEL PROCESSO DEPURATIVO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI
DALL’ALTO CALORE SERVIZI SPA, NELLE PROVINCIE DI AVELLINO E BENEVENTO”
• Principali mansioni e RICOGNIZIONE PLANIMETRICA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE
responsabilità

• Date (da – a) Dal 09/02/2009 al 09/03/2009


• Nome e indirizzo del PASTIFICO G. FAELLA S.A.S. DI MARIO FAELLA & C., PIAZZA MARCONI 13/14,
datore di lavoro 80054, GRAGNANO (NA)
• Tipo di azienda o PASTIFICIO
settore
• Tipo di impiego CONSULENZA
• Principali mansioni e PRATICA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI
responsabilità NELLA FOGNATURA PUBBLICA

• Date (da – a) Dal 04/06/2008 al 04/07/2008


• Nome e indirizzo del DOTT. MAURIZIO GALASSO (CHIMICO)
datore di lavoro VIA COLOMBO 32, 83100 AVELLINO
P.I. 00296520646
• Tipo di azienda o CARATTERIZZAZIONE DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE SUPERFICIALI
settore E CONTROLLO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE
• Tipo di impiego CONSULENTE NELL’AMBITO DELLA ATTIVITÀ DI “MONITORAGGIO AMBIENTALE
DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE DEL FIUME UFITA, IN REGIONE CAMPANIA”
• Principali mansioni e RILIEVO CARTOGRAFICO E CARATTERIZZZAZIONE IDRAULICA DEL BACINO
responsabilità IDROGRAFICO DEL FIUME UFITA. ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI CAMPIONAMENTI DI
ACQUA SUPERFICIALE

• Date (da – a) dal 01/06/2007 al 29/06/2007


• Nome e indirizzo del BIERRE CHIMICA SRL, VIA CANFORA, 59/61 – 84084 FISCIANO (SA)
datore di lavoro
• Tipo di azienda o AZIENDA DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE – PRODOTTI CHIMICI – APPARECCHIATURE
settore INDUSTRIALI
• Tipo di impiego PRESTAZIONE DI LAVORO OCCASIONALE
• Principali mansioni e CATALOGAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E TECNICA DI
responsabilità LABORATORIO

ESPERIENZE LAVORATIVE DI RICERCA SCIENTIFICA

• Date (da – a) Dal 27/02/2015 ad oggi (Progetto di durata triennale)


• Nome e indirizzo del POLITECNICO DI BARI, VIA AMENDOLA 126/B, 70126, BARI, ITALIA
datore di lavoro
• Tipo di azienda o RICERCA
settore
• Tipo di impiego PRINCIPAL INVESTIGATOR
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI RICERCA FINALIZZATA ALL’OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO DI
responsabilità INERTIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI NELL’AMBITO DELLA CONVEZIONE
SOTTOSCRITTA IN DATA 31/12/2011 (E SUCCESSIVI ATTI AGGIUNTIVI) TRA LA
SOCIETÀ ITALCAVE SPA DI TARANTO E IL DIPARTIMENTO DICATECH DEL
POLITECNICO DI BARI.

• Date (da – a) Dal 19/08/2015 ad oggi


• Nome e indirizzo del EUROPEAN COMMISSION
datore di lavoro COST ACTION (EUROPEAN COPERATION IN SCIENCE AND TECHNOLOGY)
• Tipo di azienda o RICERCA
settore
• Tipo di impiego MEMBRO DELL’AZIONE ENTER - ENGINEERED NANOMATERIALS (ENMS) FROM WASTEWATER
TREATMENT & STORMWATER TO RIVERS
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI RICERCA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO ED APPLICAZIONE DI METODI DI
responsabilità STIMA DELLE CONCENTRAZIONI PREVISTE DEI NANOMATERIALI (EPCS)
NELL’AMBIENTE (CORPI IDRICI E SUOLO).

• Date (da – a) Dal 28/10/2013 ad oggi


• Nome e indirizzo del EUROPEAN COMMISSION
datore di lavoro COST ACTION (EUROPEAN COPERATION IN SCIENCE AND TECHNOLOGY)
• Tipo di azienda o RICERCA
settore
• Tipo di impiego MEMBRO DEL WORKING GROUP 4 (WG4) DELL’AZIONE CONCEIVING WASTEWATER
TREATMENT IN 2020. ENERGETIC, ENVIRONMENTAL AND ECONOMIC CHALLENGES (ES1202).
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI RICERCA FINALIZZATA ALL’OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA E DI PROCESSO
responsabilità DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE,
ALL’ELABORAZIONE DI DECISION SUPPORT SYSTEM (DSS) E BECHMARKING.
6
• Date (da – a) DAL 06/06/2012 AL 26/02/2015 (2 ANNI E 8 MESI)
• Nome e indirizzo del ENEA (AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E LO SVILUPPO
datore di lavoro ECONOMICO SOSTENIBILE), VIA MARTIRI DI MONTE SOLE 4, 40129, BOLOGNA (BO)
• Tipo di azienda o ENTE DI RICERCA
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI RICERCA (ASSEGNISTA DI RICERCA) PER LO STUDIO E LO SVILUPPO DI
PROCESSI BIOLOGICI E/O CHIMICO FISICI, METODOLOGIE INFORMATICHE PER LA
GESTIONE, RISPARMIO, RIUSO E TRATTAMENTO DELLE ACQUE IN AMBITO CIVILE,
INDUSTRIALE E AGRICOLO ANCHE AL FINE DI UNA LORO VALORIZZAZIONE
ENERGETICA.
• Principali mansioni e ƒ ATTIVITÀ DI RICERCA E DI INGEGNERIA SVOLTE NELL’AMBITO DEL PROGETTO
responsabilità “TECNOPOLO” DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, LABORATORIO DI RICERCA
INDUSTRIALE LECOP-ENEA. LE PRINCIPALI TEMATICHE AFFRONTATE
RIGUARDANO:
ƒ TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE E
INDUSTRIALI;
ƒ TECNOLOGIE PER IL RIUTILIZZO SOSTENIBILE DELLE ACQUE REFLUE;
ƒ SVILUPPO E APPLICAZIONE DI SISTEMI DI SUPPORTO ALLA DECISIONI IN
CAMPO AMBIENTALE (EDSS).

ƒ ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE TRA ENEA E IL


MISE/DPS (MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, DIPARTIMENTO
POLITICHE SOCIALI) FINALIZZATA ALL’ANALISI DEL QUADRO ISTITUZIONALE,
NORMATIVO, TECNOLOGICO ED ECONOMICO RELATIVO ALLA GESTIONE DEI
RIFIUTI URBANI E AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CON PARTICOLARE
RIFERIMENTO ALLE OTTO REGIONI DEL MEZZOGIORNO INTERESSATE DAL
MECCANISMO DEGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO, PREVISTO DAL QUADRO
STRATEGICO NAZIONALE 2007/2013.

ƒ ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE TRA ENEA E IL MAE


(MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI) PER L’ASSISTENZA TECNICA IN MATERIA DI
GESTIONE DEI RIFIUTI, ACQUE REFLUE, QUALITÀ DELL’ARIA E INQUINAMENTO DA
PERSISTENT ORGANIC POLLUTANTS AL MINISTERO DELL’AMBIENTE DEL LIBANO
(MOE).

ƒ ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ECOINNOVAZIONE SICILIA”


FINALIZZATA ALLO SVILUPPO DI INTERVENTI PILOTA PER LA SOSTENIBILITÀ E LA
COMPETITIVITÀ DI TURISMO ED AREE INDUSTRIALI DELLE REGIONI DEL
MEZZOGIORNO (ART. 2, COMMA 44, LEGGE DEL 23 DICEMBRE 2009, N.191).

• Date (da – a) Dal 01/04/2010 al 01/04/2012 (2 ANNI)


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego COMPONENTE DEL GRUPPO DI RICERCA DEL PROGETTO FARB ANNO 2010 “ANALISI
DEL COMPORTAMENTO E DELLA CONSAPEVOLEZZA DEI CITTADINI IN MATERIA DI
RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA”, (D.P.R. 382/80, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI
SALERNO, DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, ANNO 2010). RESPONSABILE
SCIENTIFICO: PROF. ING. GIOVANNI DE FEO.
• Principali mansioni e STRUTTURAZIONE DEI QUESTIONARI, APPLICAZIONE DI TECNICHE STATISTICHE PER
responsabilità L’ELABORAZIONE DEI DATI

• Date (da – a) Dal 01/07/2009 al 01/07/2011 (2 ANNI)


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego COMPONENTE DEL GRUPPO DI RICERCA DEL PROGETTO FARB ANNO 2009
“APPLICAZIONE DELLA LCA (LIFE CYCLE ASSESSMENT) ALLA VALUTAZIONE DEGLI
IMPATTI AMBIENTALI DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE”, (D.P.R.
382/80, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA
CIVILE, ANNO 2009). RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF. ING. GIOVANNI DE FEO.
• Principali mansioni e STUDIO DEI CASI DI LETTERATURA SCIENTIFICA PER L’APPLICAZIONE DELL’ LCA AGLI
responsabilità IMPIANTI DI DEPURAZIONE PER LE ACQUE REFLUE URBANE, ELABORAZIONE DEI DATI
OTTENUTI

• Date (da – a) Dal 01/03/2008 al 01/03/2010 (2 ANNI)


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego COMPONENTE DEL GRUPPO DI RICERCA DEL PROGETTO 60% ANNO 2008 “LE ACQUE,
IL PERCORSO E LE OPERE DI INGEGNERIA AMBIENTALE DELL’ACQUEDOTTO AUGUSTEO
SERINO-MISENO”, (D.P.R. 382/80, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO,
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, ANNO 2008). RESPONSABILE SCIENTIFICO:
PROF. ING. GIOVANNI DE FEO.
• Principali mansioni e ELABORAZIONE DEI DATI STORICI , RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE DELLE OPERE
responsabilità ACQUEDOTTISTICHE, RILIEVO DEI RESTI DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

• Date (da – a) Dal 01/03/2007 al 01/03/2009 (2 ANNI)


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego COMPONENTE DEL GRUPPO DI RICERCA DEL PROGETTO 60% ANNO 2007 “IMPIEGO
DELLA PROCEDURA DI LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) COME STRUMENTO DI
SUPPORTO AL PROCESSO DECISIONALE NELLA SCELTA DEL “MIGLIOR” SISTEMA DI
GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO PROVINCIALE”, (D.P.R. 382/80, UNIVERSITÀ DEGLI
STUDI DI SALERNO, DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, ANNO 2007).
RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF. ING. GIOVANNI DE FEO.
• Principali mansioni e STUDIO DEI CASI DI LETTERATURA SCIENTIFICA PER L’APPLICAZIONE DELL’ LCA IN
responsabilità AMBITO PROVINCIALE, PER LA SCELTA DEL MIGLIOR SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI
SOLIDI URBANI

• Date (da – a) Dal 01/04/2006 al 01/04/2008 (2 ANNI)


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego COMPONENTE DEL GRUPPO DI RICERCA DEL PROGETTO 60% ANNO 2006
“DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA PER LA LOCALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER IL
TRATTAMENTO E LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI MEDIANTE UN
APPROCCIO INTEGRATO”, (D.P.R. 382/80, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO,
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, ANNO 2006). RESPONSABILE SCIENTIFICO:
PROF. ING. GIOVANNI DE FEO.
• Principali mansioni e STUDIO DEI CRITERI DI LOCALIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA METODOLOGIA DI
responsabilità ANALISI MULTICRITERIALE AHP

ESPERIENZE LAVORATIVE DI INSEGNAMENTO NON UNIVERSITARIO

• Date (da – a) Dal 02/01/2012 al 29/06/2012


• Nome e indirizzo del ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “ A. AMATUCCI”,
datore di lavoro 83100, AVELLINO, VIALE ITALIA N. 18

8
• Tipo di azienda o ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL MODULO “AMBIENTE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO
P.O.N.-F.S.E. "COMPETENZE PER LO SVILUPPO” ANNUALITÀ 2011/2012,
OBIETTIVO F 2 – ENERGIE ALTERNATIVE ED AMBIENTE”
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO (25 ORE).
responsabilità

• Date (da – a) Dal 01/01/2012 al 30/06/2012


• Nome e indirizzo del ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORINO (AV),
datore di lavoro 83020, FORINO (AV), VIA G. MARCONI N. 94
• Tipo di azienda o ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL MODULO “DIFFERENZIO E RICICLO” NELL’AMBITO DEL
PROGETTO P.O.N.-F.S.E. - CODICE F-1-FSE-2011-63 – I, ANNUALITÀ 2011/2012
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO (15 ORE).
responsabilità

• Date (da – a) Dal 10/01/2011 al 10/06/2011


• Nome e indirizzo del ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “ A. AMATUCCI”,
datore di lavoro 83100, AVELLINO, VIALE ITALIA N. 18
• Tipo di azienda o ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL MODULO “AMBIENTE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO
P.O.N.-F.S.E. "COMPETENZE PER LO SVILUPPO” ANNUALITÀ 2010/2011,
OBIETTIVO F”
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO (25 ORE).
responsabilità

• Date (da – a) Dal 22/12/2009 al 31/07/2010


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI TUTORATO DIDATTICO - INTEGRATIVO, PROPEDEUTICHE E DI
RECUPERO AI SENSI DELLA LEGGE N. 170/2003
• Principali mansioni e DOCENZA DEL CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA I PER ALLIEVI DI INGEGNERIA
responsabilità CIVILE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E ATTIVITÀ DI TUTORATO (35 ORE);
ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI CORSI DI FISICA (FISICA GENERALE, FISICA I E FISICA II), PER
GLI ALLIEVI DI TUTTI I CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA TENUTI PRESSO LA FACOLTÀ
DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO (40 ORE).

• Date (da – a) Dal 04/03/2010 al 19/05/2010


• Nome e indirizzo del ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “ A. AMATUCCI”,
datore di lavoro 83100, AVELLINO, VIALE ITALIA N. 18
• Tipo di azienda o ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL MODULO “AMBIENTE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO
P.O.N.-F.S.E. "COMPETENZE PER LO SVILUPPO” ANNUALITÀ 2009/2010,
OBIETTIVO F”
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI DOCENZA DEL CORSO (25 ORE).
responsabilità

• Date (da – a) Dal 02/12/2009 al 24/02/2010


• Nome e indirizzo del ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI MONTELLA (AV), VIA
datore di lavoro VERTEGLIA – 83048 MONTELLA (AV)
• Tipo di azienda o ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
settore
• Tipo di impiego DOCENZA NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ DI III AREA
• Principali mansioni e DOCENZA DEL CORSO DI “GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E
responsabilità SPECIALI”, (40 ORE).

• Date (da – a) Dal 14/5/2009 al 16/02/2009


• Nome e indirizzo del AIM FORMAZIONE, VIA EUROPA, 14-15-16, 80047, SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA)
datore di lavoro
• Tipo di azienda o SCUOLA DI FORMAZIONE PRIVATA
settore
• Tipo di impiego DOCENZA NELL’AMBITO DEL CORSO DI: “ADDETTO ALLA RACCOLTA
DIFFERENZIATA”, COD.UFF. 2861/05, I LIVELLO – L. 845/78 ART. 26 “PROGETTO
FISAT”, DECRETO INTERMINISTERIALE N.60/CONT/V/2008, DELIBERA G.R.
CAMPANIA N.180 DEL 28/1/2008
• Principali mansioni e DOCENZA DEL CORSO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI (25 ORE)
responsabilità

• Date (da – a) Dal 06/05/2008 al 18/07/2008


• Nome e indirizzo del FE.DA.COM.E & G. S.R.L., VIA LANZARA, 17, 84014, NOCERA INFERIORE (SA)
datore di lavoro
• Tipo di azienda o SCUOLA DI FORMAZIONE PRIVATA
settore
• Tipo di impiego DOCENZA NELL’AMBITO DI PROGETTI FISAT DELLA REGIONE CAMPANIA
• Principali mansioni e DOCENZA DEL CORSO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI E
responsabilità RACCOLTA DIFFERENZIATA (35 ORE)

• Date (da – a) Dal 05/02/2008 al 11/03/2008


• Nome e indirizzo del ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI SOCIALI , VIA URBANO - 84125-
datore di lavoro SALERNO
• Tipo di azienda o ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO
settore
• Tipo di impiego DOCENZA
• Principali mansioni e DOCENTE DEL CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA (15 ORE)
responsabilità

• Date (da – a) Dal 22/02/2008 al 22/08/2008


• Nome e indirizzo del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO, VIA PONTE DON MELILLO 1, 84084, FISCIANO
datore di lavoro (SA)
• Tipo di azienda o UNIVERSITÀ
settore
• Tipo di impiego ATTIVITÀ DI TUTORATO PREVISTE DALLA LEGGE N.170/2003 E DAL D.M. N.
198/2003
• Principali mansioni e DOCENZA DEL CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA I PER ALLIEVI DI INGEGNERIA
responsabilità CIVILE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E ATTIVITÀ DI TUTORATO (35 ORE);
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA CATTEDRA DI FENOMENI DI INQUINAMENTO E
CONTROLLO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE , PRESSO IL CORSO DI LAUREA IN
INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO, DELLA FACOLTÀ DI
INGEGNERIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO (40 ORE).

TIROCINIO E STAGE

• Date (da – a) dal 16/10/2006 al 31/07/2007


10
• Nome e indirizzo del BIERRE CHIMICA SRL, VIA CANFORA, 59/61 – 84084 FISCIANO (SA)
datore di lavoro
• Tipo di azienda o AZIENDA DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE – PRODOTTI CHIMICI – APPARECCHIATURE
settore INDUSTRIALI
• Tipo di impiego TIROCINIO DI FORMAZIONE POST LAUREAM DELLA DURATA DI 9 MESI
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI LABORATORIO E DI RICERCA NEL SETTORE DELLA DEPURAZIONE DELLE
responsabilità ACQUE REFLUE INDUSTRIALI;
ATTIVITÀ TECNICO-INGEGNERISTICHE PER LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI.
SUPERVISIONE E MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI PILOTA (IMPIANTO A FANGHI ATTIVI
E IMPIANTO AD OSMOSI INVERSA CON MEMBRANE PIANE) UTILIZZATI NEL CORSO
DELLA SPERIMENTAZIONE. ELABORAZIONE DEI DATI E STESURA FINALE REPORT. LE
SPERIMENTAZIONI SONO STATE CONDOTTE PRESSO LE INDUSTRIE CONCIARIE
ALBATROS SPA E DMD SPA DEL POLO DI SOLOFRA (AV).

• Date (da – a) dal 01/11/2005 al 09/02/2006


• Nome e indirizzo del ALTO CALORE SERVIZI SPA, SEDE LEGALE CORSO EUROPA 41, 83100 AVELLINO
datore di lavoro (ITALIA)
• Tipo di azienda o CONSORZIO IDRICO INTERPROVINCIALE COSTITUITO NEL 1938
settore
• Tipo di impiego TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO DELLA DURATA DI 3 MESI
• Principali mansioni e ATTIVITÀ DI LABORATORIO E DI RICERCA NEL SETTORE DELLA DEPURAZIONE DELLE
responsabilità ACQUE REFLUE URBANE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) DAL 01/10/2006 AL 01/10/2009


• Nome e tipo di istituto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
di istruzione o
formazione
• Principali materie / DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI
abilità professionali TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI.
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita DOTTORE DI RICERCA IN “INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL
TERRITORIO”, VIII CICLO-NUOVA SERIE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE
DELL’INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE (ICAR03)

• Date (da – a) DAL 21/10/1999 AL 28/05/2006


• Nome e tipo di istituto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
di istruzione o
formazione
• Principali materie / ƒ TESI: STUDIO SPERIMENTALE SUI PROCESSI DI SEDIMENTAZIONE ASSISTITA
abilità professionali PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE;
oggetto dello studio ƒ DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE E INDUSTRIALI;
ƒ BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI;
ƒ SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI;
ƒ VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE;
ƒ AUTORIZZAZIONE INTEGRALE AMBIENTALE;
ƒ CONTROLLO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE.

• Qualifica conseguita LAUREA IN INGEGNERIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO, VECCHIO


ORDINAMENTO
• Livello nella LODE
classificazione nazionale
(se pertinente)
CAPACITÀ E • CAPACITÀ DI PROGRAMMARE E SEGUIRE UNA ATTIVITÀ DI RICERCA NEL
COMPETENZE SETTORE DELLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE E DELLA GESTIONE
DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI;
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e • CAPACITÀ DI COORDINARE PIÙ FIGURE PROFESSIONALI NELL’AMBITO DI UN
della carriera ma non PROGETTO;
necessariamente riconosciute • OTTIMA DIALETTICA.
da certificati e diplomi
ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura OTTIMO
• Capacità di scrittura OTTIMO
• Capacità di OTTIMO
espressione orale
CAPACITÀ E • USO DEI SOFTWARE DEL PACCHETTO OFFICE, DI AUTOCAD, DI PROGRAMMI
COMPETENZE DI GRAFICA (ADOBE PHOTOSHOP), DI PROGRAMMI PER LA REALIZZAZIONE
DI 3D;
TECNICHE
Con computer, attrezzature • CAPACITÀ DI PROGRAMMAZIONE DI SEMPLICI ALGORITMI IN LINGUAGGIO
specifiche, macchinari, ecc. C;
• USO DEI KIT DELLA DR LANGE, DEL DIGESTORE E DELLO
SPETTROFOTOMETRO PER LA PROVA DEL COD E RELATIVA PROCEDURA;
• USO DELL’APPARECCHIATURA PER LA DETERMINAZIONE DEI SOLIDI SOSPESI
TOTALI E RELATIVA PROCEDURA;
• USO DELL’APPARECCHIATURA PER LA DETERMINAZIONE
DELL’AMMONIACA, DEI NITRITI E NITRATI E RELATIVE PROCEDURE;
• UTILIZZO DELLO SPETTROFOTOMETRO HACH;
• DETERMINAZIONE DI CLORURI, DUREZZA, TENSIOATTIVI ED ALTRI
PARAMETRI PER LA CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DELLE ACQUE REFLUE;
• UTILIZZO DELLA METODOLOGIA DI ANALISI MULTICRITERIALE AHP;
• UTILIZZO DI AUTODESK MAP 3D E PROGRAMMI GIS ESRI.
• UTILIZZO DEL SOFTWARE ABRA DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI.
• UTILIZZO DI MIKE URBAN DELLA DHI

CAPACITÀ E • CAPACITÀ DI DISEGNARE A MANO LIBERA;


COMPETENZE • CAPACITÀ DI SIMULARE AMBIENTI REALI AL COMPUTER (3D);
ARTISTICHE • CAPACITÀ DI CREARE OGGETTI IN 3D FOTOREALISTICI.
Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E • CONOSCENZA DELLA RETE FERROVIARIA ITALIANA E DEI SUOI TRENI;
COMPETENZE • CONOSCENZA DI GRAN PARTE DELLA RETE STRADALE ITALIANA;
Competenze non • CONOSCENZA DELLA MAGGIOR PARTE DELLE INFRASTRUTTURE (STAZIONI)
precedentemente indicate.
FERROVIARIE DEI COMPARTIMENTI DI NAPOLI E REGGIO CALABRIA.

PATENTE O PATENTI Patente di guida di tipo A2, B

12
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE
(ART. 46 D.P.R. 445/2000)
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL’ATTO DI NOTORIETA’
(ART. 19 e 47 D.P.R. 445/2000)

Il sottoscritto Sabino De Gisi, nato ad Avellino prov. (AV) il 04-03-1980, attualmente residente a Bologna prov.
(BO) in Via Fratelli Cervi n. 15/8 c.a.p. 40129 - telefono: 3493924895 - e-mail sabino_degisi@yahoo.it,
sabino.degisi@ingpec.eu, sabino.degisi@poliba.it
ƒ Visto il DPR 28 dicembre 2000, n. 445 concernente “TU delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa” e successive modifiche e integrazioni;
ƒ Vista la Legge 12 novembre 2011, n. 183 ed in particolare l’art. 15 concernente le nuove disposizioni in
materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
ƒ Consapevole che ai sensi dell’ art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, le dichiarazioni mendaci, la
falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali vigenti in
materia,

DICHIARA

sotto la propria responsabilità che quanto dichiarato nel seguente Curriculum vitae et studiorum, comprensivo delle
informazioni sulla produzione scientifica corrisponde a verità.

Luogo e data Firma


Atripalda (AV), 16/09/2015 Sabino De Gisi

Potrebbero piacerti anche