Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Data…………
1 Completa le frasi.
Normalmente le cellule possono essere viste solo
al ......................................................... poiché hanno dimensioni dell’ordine di
grandezza del micron, unità di misura che equivale a
un .......................................... di millimetro.
Le cellule presentano forme e dimensioni .................................................. fra
loro ma tutte sono costituite dalle stesse parti
fondamentali: .................................., ..................................
e ..................................
3 Il citoplasma è...
a) l’insieme degli organuli e del nucleo di una cellula
b) il liquido contenuto all’interno della cellula
c) l’involucro cellulare
4 Osserva e completa.
Osserva i disegni, stabilisci quale delle due cellule è di origine animale e
quale di origine vegetale e completa le frasi scrivendo al posto dei puntini i
termini esatti.
Lo schema A rappresenta una cellula ............................................... perché
è priva di ...................................................... esterna e ha
forma .......................................
Lo schema B rappresenta una cellula ....................................... perché
ha ................. ............................................ esterna alla membrana e ha
forma ................................ .
Indica con una freccia gli organuli che riconosci e scrivi il loro nome
5. Osserva i disegni e sottolinea...
...i nomi degli organuli tipici di una cellula eucariote animale.
6 Vero o Falso?
I cloroplasti sono organuli tipici delle cellule vegetali.
I mitocondri sono la sede della respirazione cellulare.
I ribosomi si trovano sul reticolo endoplasmatico.
La parete è tipica delle cellule animali.
I cromosomi sono fatti di DNA.
Gli organismi unicellulari sono costituiti da una sola cellula
Il citoplasma è un liquido trasparente e denso