1- PER LAVORO
2- A VENEZIA
3- CON IL VOLO DELL’ ANGELO
4- UN FOTOGRAFO
2)
OLGA ANTONIO
NAZIONALITA RUSSA ITALIANO
CITTA MOSCA VENEZIA
PROFESSIONE GIORNALISTA DIRETTORE DEL MUSEO CORRER
ETA 31 35
CARATTERISTICHE CAPELLI GRIGI CORTI, CAPELLI NERI, MAGRO, BELLO
MAGRA
3)
a) IL FINESTRO
b) LA LATTINA
c) LA PENNA
d) IL SEDILE
e) IL TELEFONINO
f) IL GIORNALE
5) POSSO-POSSO-DEVI-DEVO-PUOI
RIASSUNTO
ARTICOLO-MUSEO-MOSTRA-STAZIONI-ALBERGO
EPISODIO 2
1-
1-B
2-D
3-A
IL VOLO DELL’ANGELO
I FESTI PATRI
6-AL LADRO-ACCIDENTI-FERMI-GIU
8-VEDERE- INAUGURAZIONE-ANGELO-POLIZIA-
EPISODIO 3
1-
Giovanni accompagna Olga all'albergo.
3-
a) IL BALCONE
b) IL PORTONE
c) IL CANALE
d) LA BANDIERA
e) IL PONTILE
f) LA GONDOLA
4-
A-IL LADRO DI GIOIELLO USA LA STESSA MASCHERA DEL FAMOSO SEDUTTORE VENEZIANO
B-QUEI GIOIELLI DEVONO TORNARE ALLA SUA FAMIGLIA NON ANDARE IN UN MUSEO.
5-
D-DEVO CHIAMARLO
6-
QUESTA
QUELLO
QUELLO
7-
15 euro.
La compro.
8- RUBO-NEGOZIO-MASCHERE-CORONA-FOTOGRAFIE
EPISODIO 4
1-
fa alcune domande a Olga per vedere se conosce bene Giovanni (IL COMMISARIO LEPRE)
2- MIO-MIO-SUA-
3-
A-ATRAVESANO-VANNO
B-INSEGUE-SEGUE
C-GIRA-ARRIVA
D-PRENDE- PORTA
QUESTA E LA MIA TEORIA, GIOVANNI RUBA I GIOIELLI PERCHE SECONDO LUI APPARTENGANO
ALLA SUA FAMIGLIA.
5-
IL PONTE
LA COLONNA
LA BARCA
IL PORTICATO
I GRADINI
CRUCIVERBA
RIASSUNTO EPISODIO 4