Sei sulla pagina 1di 1

SEDUTA ALLENAMENTO

CATEGORIA: ESORDIENTI DATA: 21/01/2016


ALLENATORE: MARCO PAVESI
PRIMA FASE: durata 30 minuti
- Esercitazioni con la squadra divisa in due gruppi

Conduzione con cambi di direzione all'interno di una matrice.


Ai ragazzi è richiesto di riempire gli spazi e cercare di evitare di
volgere lo sguardo solo alla palla, cercando quindi di tenere lo
sguardo alto in modo da avere la piena consapevolezza del
posizionamento dei compagni.

All'interno di una matrice si fronteggiano due squadre per la


realizzazione del possesso palla. Questo deve essere
finalizzato ad eseguire un passaggio filtrante all'interno delle
portine (delimitate da coni rossi) per un proprio compagno.

SECONDA FASE: durata 15 minuti


Esercitazione di 1vs1 con utilizzo di paline radenti e
coni per integrarlo con un lavoro coordinativo La
difesa, contraddistinta dal colore bianco, dovrà in primo luogo
eseguire doppio tocco frontale negli spazi tra le paline radenti
per poi eseguire un rapido scatto volto a comporre la figura a
8 tra i 2 cinesini. (parte alta dell'immagine)
L'attacco contraddistinto dal colore blu dovrà eseguire doppio
tocco frontale tra le paline radenti per poi eseguire rapidi
scatti tra i cinesini eseguendo rapidi cambi di direzione
ultimando la parte senza palla con un giro intorno al cinesino
centrale. Una volta ultimato riceverà un passaggio dal portiere
ed eseguirà un 1vs1 con il rispettivo avversario.
Questo esercizio lo replico più volte sul campo in modo da
avere più gruppi di lavoro contemporanei e quindi garantire il
massimo numero di ripetizioni a tutti i giocatori. A metà
tempo inverto i ruoli.

TERZA FASE: durata 20 minuti


Partita con fasce jolly a metà campo; la squadra blu deve
cercare di attuare uno sviluppo di possesso palla finalizzato a
segnare in porta (difesa dal portiere bianco in figura). La
squadra gialla invece deve difendere la propria porta e
cercare, una volta recuperata palla, di segnare all'interno delle
due portine delimitate dai coni rossi posti a metà campo,
avvalendosi dell'aiuto dei jolly.
Una possibile variante per aumentare la difficoltà
dell'esercizio è porre all'interno delle fasce un giocatore per
squadra sviluppandovi all'interno un 1vs1.

PARTITA LIBERA durata 15-20 minuti


https://allenatoredilettanteblog.wordpress.com/

Potrebbero piacerti anche