Sei sulla pagina 1di 3

FORMULARIO

DI FISICA


LE FORMULE PRINCIPALI DA CONOSCERE
PER AFFRONTARE LA FISICA

Spazio 𝒔 = 𝒔𝟎 + 𝒗 ∙ 𝒕 in moto accelerato:
1
𝑆 = 𝑎𝑡 -
2
Velocità 𝚫𝒔 Nel moto uniforme la velocità
𝒗=
𝚫𝒕 media = velocità iniziale(fornita)
Accelerazione 𝚫𝐯 Legge oraria:
𝒂= 𝟏
𝚫𝐭 𝒔 = 𝒔𝟎 + 𝒗𝟎 ∙ 𝒕 + 𝒂𝒕𝟐
𝟐
Velocità angolare 𝒗 𝟐𝝅
𝝎= Oppure 𝝎 =
𝒓 𝑻

Velocità tangenziale 𝟐𝝅𝒓


𝑽𝒕 =
𝑻
Momento d’Inerzia 𝑰 = 𝒎𝑹𝟐
Accelerazione Centripeta/Centrifuga 𝒗𝟐
𝒂𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊𝒇𝒖𝒈𝒂 = 𝝎𝟐 𝒓
𝒂𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊𝒑𝒆𝒕𝒂 =
𝒓
Forza Centripeta 𝑭 = 𝒎𝒂𝒄
Quantità di Moto 𝑷 = 𝒎𝒗

Teorema dell’Impulso 𝒎𝒗 Variazione quantità di moto


𝑭=
∆𝒕
Forza (Newton) 𝑭 = 𝒎𝒂
Forza Peso 𝑭 = 𝒎𝒈 G=9,81m/s2
Forza Elastica (Legge di Hooke) 𝑭 = −𝒌 ∙ ∆𝒙 k=costante di elasticità(fornita)
Dx= spostamento dalla posizione
di equilibrio
Legge di Gravitazione Universale 𝒎𝟏 𝒎𝟐 dove G = 6,67 ∙ 10PQQ N𝑚 - /
𝑭=𝑮
𝒓𝟐 -
𝑘𝑔 , costante di gravitazione
universale ≠ dalla Forza di
Gravità (9,8𝑚/𝑠 - )

Momento di una Forza 𝑴 = 𝒃 ∙ 𝑭 anche 𝑀 = 𝑏 ∙ 𝑠𝑒𝑛𝜕 ∙ 𝐹
Leve 𝒎𝟏 𝒈 ∙ 𝒂 = 𝒎𝟐 𝒈 ∙ 𝒃 a e b sono le distanze dal fulcro
della leva
Lavoro 1) 𝑳 = 𝑭 ∙ 𝒔 o anche, nel caso della presenza
2) 𝑳 = 𝑷 ∙ 𝑽 di inclinazione:
3) 𝑳 = 𝑷 ∙ 𝒕 𝑳 = 𝑭𝒔 ∙ 𝒄𝒐𝒔𝝏
𝑳 Nella 2) P è la Potenza e V è il
4) 𝑷=
𝒕 Voltaggio
Nella 3) P è la Potenza e t è il
Tempo
Nella 4) l’espressione è in
Kilowattora
Energia Potenziale 𝑼𝒑 = 𝒎𝒈𝒉
Energia Cinetica 𝟏
𝑬𝒄 = 𝒎𝒗𝟐
𝟐
Energia Meccanica 𝑬𝒕𝒐𝒕 = 𝑼𝒑 + 𝑬𝒄 Principio di conservazione
dell’energia meccanica:
𝑈l + 𝐸l = 𝑈n + 𝐸n

FLUIDI
Densità 𝒎 M= massa | V= volume
𝝆=
𝑽
Pressione 𝑭
𝑷=
𝑺
Legge di Stevino 𝑷 = 𝝆𝒈𝒉 Sommare sempre quando
presente anche la P atm
Legge di Archimede 𝑷 = 𝝆𝒈𝒍 Spinta di archimede, ovvero la
spinta verso che un corpo riceve
𝑽𝒊𝒎𝒎𝒆𝒓𝒔𝒐 𝝆𝒔𝒐𝒍𝒖𝒕𝒐 quando è immerso in una
=
𝑽𝒕𝒐𝒕𝒂𝒍𝒆 𝝆𝒇𝒍𝒖𝒊𝒅𝒐 soluzione di densità 𝝆
Portata 𝑸 = 𝒗 ∙ 𝑨 La portata rimane costante in un
condotto ideale. Potete
ricordarla con questa frase
semplice: “La portata è una
Vipera” (v x A)
Teorema di Torricelli 𝒗= 𝟐𝒈𝒉 La velocità di fuoriuscita di un
liquido da un recipiente forato ad
una altezza h è pari alla formula
riportata
Torchio Idraulico 𝑭𝟏 𝑭𝟐 Con F che è la forza peso
=
𝑺𝟏 𝑺𝟐 dell’oggetto, il quale si trova
alloggiato su una superficie di
area S.

TERMODINAMICA

1° Principio Termodinamica ∆𝑼 = 𝑸 − 𝑳
2° Principio Termodinamica ∆𝑸
∆𝑺 =
𝑻
Calore Specifico 𝑸
𝒄𝒔 =
𝒎∙∆𝑻
Capacità Termica 𝑸
𝑪=
∆𝑻
Calore (energia) 𝑸 = 𝒎 ∙ 𝒄𝒔 ∙ ∆𝑻
Modalità di Propagazione del Calore Vi sono tre modalità di propagazione 1) Convezione
del calore (moti convettivi)
2) Conduzione
3) Irraggiamento

ELETTROMAGNETISMO

Forza di Coulomb 𝒒𝟏 𝒒𝟐 𝐤 = 𝟖, 𝟗 ∙ 𝟏𝟎𝟗
𝑭=𝒌∙
𝒓𝟐 r= distanza tra le cariche
Campo Elettrico 𝑭
𝑬=
𝒒
Differenza di Potenziale 𝑼 o anche, in base ai dati, V=iR
∆𝑽 =
𝒒
Intensità di Corrente 𝒒
𝒊=
∆𝑻
1^ Legge di Ohm ∆𝑽 = 𝒊 ∙ 𝑹
2^ Legge di Ohm 𝒍 con p che è la resistività
𝑹=𝝆∙
𝑺 influenzata dalla temperatura, S
la superficie e l la lunghezza della
resistenza
Capacità Condensatore 𝑪 = 𝑸/∆𝑽
Somma Resistenze in serie: 𝑅Q + 𝑅- + 𝑅{ … Q Q Q
in parallelo: + + …
}~ }• }€
Somma Condensatori Q Q Q in parallelo: 𝐶Q + 𝐶- + 𝐶{ …
in serie: + + …
•~ •• •€

Effetto Joule (Potenza) 𝑃 = 𝑖 ∙ 𝑉 o anche 𝑃 = 𝑖 ∙ 𝑅 -

𝑃𝑉 = 𝑛𝑅𝑇 P= PRESSIONE | V= VOLUME


LEGGE DI STATO DEI GAS n= N° DI MOLI | R= 0,082
PERFETTI T= TEMPERATURA
Una mole di gas perfetto occupa
un volume pari a 22,4L, ad una
temperatura di 0°C e 1 atm.


***NOTA BENE*** à Ricordati che da ogni formula riportata qui sopra puoi ricavarne le formule inverse, fondamentale
per affrontare le molteplici richieste dei vari quesiti che ti troverai davanti.

COSTANTI DA RICORDARE:

1 atm = 760 mmHg = 101325 Pascal
Densità 𝑯𝟐 𝑶 = 𝟏 𝒌𝒈/𝒅𝒎𝟑 | 1000kg/𝒎𝟑
1 cal = 4,186 J

Potrebbero piacerti anche