Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PRIMA SERIE (Un esemplare è custodito nel Museo Klipsch a Hope Arkansas)
SECONDA (alcuni modelli di questa seconda versione vengono contrassegnati già con la scritta
Heresy)
CROSSOVER: Type C/Type B(quando usata come canale centrale per il sistema completo Klipschorn)
Klipsch Heresy
PRIMA (circa 1974)
CROSSOVER: Type D
SECONDA
TW: K-77 (Electrovoice T35 ALNICO)
MID HORN: K700 + K-55-V(Atlas)
WOOFER: K-22-E (Eminence Alnico)
CROSSOVER: Type E (l’unica differenza tra “Type D” e “Type E” è l’inversione della polarità di MID e
TW)
TERZA circa 1978
CROSSOVER: Type E
QUARTA
TW: K-77-M (Electrovoice T35 Ferrite)
QUINTA
TW: K-77-M (Electrovoice T35 Ferrite)
MID HORN: K700 + K-55-V(Atlas)
WOOFER: K-22-R
CROSSOVER: Type E
Serie standard
HD version questa versione è contemporanea con la nascita del modello Heresy, però senza la
finitura del mobile
HSM version (corner version) (Collocazione negli angoli o come monitor da palco orizzontali)
Serie professional duty
Hanno componenti più robusti con maggiore capacità di gestione della potenza e maggiore
sensibilità cabinet portatili
HIP version
TW: K-77-M(Electrovoice T35 Ferrite)
MID HORN: K700 + K-55-M
WOOFER: K-42-E
CROSSOVER: Type HIE
HISM version (corner version)
Stessi componenti
TW: K-76-K
MID HORN: K701 + K-53-K
WOOFER: K-24-K
TW: K-107-TI
MID HORN: K-701 + K-53-TI
WOOFER: K-28-E fibra composita