Sei sulla pagina 1di 7

意大利地中海- ESAME FINE A1

STUDENTE_________________________DATA_____________________VOTO______________/100

1) Inserisci l’articolo determinativo (10 pt):

………….gatto …………….albero …………..zii ………..signora ………sorelle


………..gnomo …………….attrice ……….attività ………....quadri ……..pneumatico

2) Inserisci l’articolo indeterminativo (5 pt):

..............isola ..................zaino .........studente ............. ciliegia ..........telefono

3) Inserisci il verbo essere o il verbo avere (10 pt):

1) Lucia …………………………………..34 anni


2) Mario e Gino ………………......………una casa grande
3) Lucia……………….............……......….alta
4) Marco…………………………....….......simpatico
5) Noi…………………….......................…sete
6) Io………………………...........….....…..i capelli ricci
7) Loro…………………………….............caldo
8) James e Bob…………………............…americani
9) Lo zio ……………..............……….......a casa
10) La mamma……………….......................bionda

4) Scrivi il plurale delle seguenti frasi (5 pt):

例如 Il gatto dello zio è nero / I gatti degli zii sono neri

1. Lo zio è giovane............./...............................................................................
2. La città è grande............/................................................................................
3. Quella faccia è bianca../.................................................................................
4. Questo albergo è nuovo.../..............................................................................
5. La camicia è sporca......./................................................................................

5) Inserisci le preposizioni semplici o articolate (20 pt):

A) Ieri ho studiato …………………..due ore


B) …………………….Pechino …………………Shanghai in treno ci vogliono sei ore.
C) Ho perso il treno ………………..............7:00, prenderò quello ………………..8:00.
D) Questa sera andiamo …………………..Mario.
E) La banca si trova ……………………….il supermercato e la libreria.
F) Il treno…………………Pechino parte………………..due ore.
G) ………………..quarto piano c’è l’ufficio del Signor Bianchi.
H) Questa porta è …………………………vetro.
I) Anna partirà ……………………………novembre.
J) Sono andato a Parigi…………………………aereo.
K) Non mi piace studiare…………………..sola.
L) Il treno è arrivato ………………………ritardo.
M) Sono andata …………………………….dentista perché avevo mal di denti.
N) Vado a Shanghai ………………..studiare.
O) Sono andato a scuola………………piedi.
P) Ho litigato ……………………Carlo.
Q) Siamo amici…………………..molti anni.
R) Non voglio andare …………………………..lezione.
S) Ieri ………………………… centro non c’era nessuno.
T) La banca è davanti…………………parco.

6) Completa le frasi scegliendo tra “del, dello, della, dell’, dei, degli, delle”. Fai attenzioni ai nomi
numerabili e non numerabili (5 pt):

a. Sandro è andato a comprare.........................................................pane.


b. A pranzo voglio cucinare.............................................................pasta.
c. Michele ha ..................................................................amici canadesi.
d. Mamma, ci sono...................................................bicchieri in cucina?
e. Devo comprare...........................................penne, queste sono finite.

7) Guarda la foto e poi scegli la preposizione corretta (5 pt):

a. La neve è dentro / fuori casa.


b. Le palle di neve 雪球 sono nelle / sulla mani dei bambini.
c. La sciarpa 围巾 è in mezzo al / intorno al pupazzo di neve 雪人.
d. La casa è davanti al / dietro al pupazzo di neve.
e. Il bambino è di fronte / tra la bambina e il pupazzo di neve.

8) Cosa hai fatto ieri? Cosa fai oggi? Cosa farai domani ? Rispondi a queste domande utilizzando
almeno 5 verbi diversi per ogni domanda (15 pt) :

Ieri Oggi Domani


9) Cosa c’è in queste foto ? Rispondi con « c’è, ci sono » (5 pt) :

__________________________________

____________________________________

_____________________________________
_________________________________

__________________________________

10) Coniuga le frasi con i verbi modali nel giusto tempo verbale (5 pt):

Noi………………………………………………………………………..(potere aiutare) i nostri amici.

Io ieri…………………………………………………………………………(volere uscire) con Luigi.

Loro domani……………………………………………………………...(dovere studiare) tutto il giorno.

Marco non……………………………………………………………………….(volere fare) l’esame.

Anna ieri……………………………………………………………………..……(dovere dire) la verità.

11) Completa le frasi con un avverbio di frequenza, scegli fra: ancora, anche, appena, più, mai, sempre,
già (5 pt):
a. Patrizia non è.............................................arrivata.
b. Simone ha comprato un quaderno, ed ha ................................comprato un dizionario.
c. Claudio non ha.....................................fumato.
d. Davvero?! Hai.........................finito di fare i compiti? Bravo!
e. Papà non è ...................................stato in Francia.

12) Trasforma le frasi con “tu” in frasi con il “Lei” (5 pt):

TU LEI
Ti ringrazio!
Scusa!
Complimenti! Tu parli bene l’italiano!
Di dove sei?
Ciao ciao!

13) Rispondi alle seguenti domande come nell’esempio (5 pt):

例如 Sei mai andato in Francia? Sì……………..…………….(giugno 2006)


Sì, sono andato in Francia nel giugno 2006

Anna è mai stata a Parigi? Sì, .................................................................(1998)


Quando è nato Mario? Mario.......................................................(4/7/1983)
Antonio ha mai visitato uno zoo? Sì, .......................................................(estate 2016)
Voi avete mai mangiato il tiramisù? Sì, .........................................................per la prima
volta................................................(giovedì scorso)
Le tue sorelle sono mai andate all’estero? Sì,..............................................................................
................................................................( 3 anni fa)

Potrebbero piacerti anche