Michael Newton
IL DESTIN@-DELLE ANIME
}
scita spirituale
a,
Un’eterna
aet Zibe,.
@ianni
GrassoIndice
Introduzione
111 mondo detio spirito
2 Morte, dolore e consolazione
Negazione ed accettazione
Tecniche terapeutiche delle anime
Forme con cui gli spiriti comunicano coi vivi
Contatto somatico
Personificazione con oggetti
Riconoscimento gi sogni
Trasferimento tramite bambini
Contatto in ambienti familiari
Estranei come messaggeri
Angeli o altri esseri celesti
Recupero emozionale delle anime e del soprawissuti
Ricongiungimento con quelli che amiamo
Fantasmi
istemi di gruppi spirituali
Nascita dell’anima
Ambienti spiritual
La memoria
Centri comunitari
Aule di scuola
La biblioteca de’ libri della vita
I colore degii spiriti
Combinazioni di colori nei gruppi di anime
Colori dei visitatori dei gruppi
Aura dell’uomo e aura dello spirito
La meditazione spirituale con I'uso del colore
Forme di colore dell’energia
‘Suoni e nomi spiritual
Gruppi spirituali di studio
Consiglio degli Anziani
Ii timore umano del giudizio ¢ del castigo
Lo scenario per la valutazione delle anime
Aspetto e compasizione de} Consiglio
Segni e simboli
la presenza
La catena dell’influenza divina
Esame delle riunioni del Consiglio.
5 Relazioni comunitarie
Compagni spiritualt
Compagni spirituali primari
Anime compagne
Anime associate
Legami tra famiglie spirituali e umane
Riunificazione con anime che ci hanno fatto del male
Interazione tra gruppi di anime
Attivita ricreative nel mondo dello spirito
Mamenti dozio
Ritiri
Isolamento per R&R
Viaggi sulla terra per R&R
Creazione ai ambienti terrestri
Anime di animal
Lo spazio di trasformazione
4u
32
12
3
14
4
15
7
22
23
25
26
28
30
32
34
34
38
39
40
44
47
87
57
61
62
63
64
66
87
73
73
74
78
85
93
36
38
102
102
304
105
105
110
412,
116
tis
iis
ug
119
119
320
421
124