Sei sulla pagina 1di 1

ISTITUTO

Nasce da un bisogno dell’uomo. Questo è un complesso di risorse umane e materiali creato per durare nel
tempo e unitario in quanto al raggiungimento di un determinato fine.

Tra gli istituti troviamo:

▫ Le famiglie
▫ L'impresa
▫ Le istituzioni non profit
▫ Amministrazione pubblica

L'insieme delle operazioni economiche svolte dall’istituto definiscono l’azienda. Infatti, l’azienda è lo
strumento di cui ogni istituto si dota per raggiungere le proprie finalità di ordine economico.

L'economia aziendale si occupa di studiare il sistema di amministrazione economica riconducibili ai


processi di gestione, organizzazione e rilevazione. Questa utilizza i fattori produttivi e li combina per creare
valore, ossia per ottenere un risultato finale (bene o servizio), tuttavia il prezzo deve essere superiore a quello
dei singoli fattori utilizzati.

Inoltre, le aziende sono accomunate da un fine comune, ossia quello di soddisfare i bisogni attraverso
l’attività economica:

▫ Attività economica svolta dell’istituto impresa configura: l’azienda di produzione


▫ Attività economica svolta dall’istituto famiglia configura: le aziende di consumo
▫ Attività economica svolta dall’istituto istituzioni non profit: attività di consumo
▫ Attività economica svolta dall’istituto PA: azienda composta pubblica

Gli istituti svolgono e formano la loro attività nella prospettiva di durare nel tempo, da ciò scaturiscono 2
principi:

1. Durabilità: l’azienda per garantire il raggiungimento dei fini dell’istituto deve svolgersi secondo
condizioni che garantiscano la vita duratura della stessa. Questo si realizza quando l’azienda è in
grado di svolgere la sua attività in autonomia economica
2. Autonomia: l’azienda non deve fare continuamente rincorso a sostegno da parte di altre aziende o a
coperture

Per garantire questi l’azienda non deve operare secondo il principio di economicità, ossia l’attività deve
essere in grado di generare risorse sufficienti a remunerare in modo congruo tutte le condizioni di produzione
e consumo utilizzate per raggiungere i fini dell’istituto.

Potrebbero piacerti anche