Sei sulla pagina 1di 1

Con ottenimento del requisito ≥0,32

SRC

Resistenza allo scivolamento verso il Su acciaio inox + glicerina


tacco con una inclinazione posteriore ≥0,13
di 7° su ceramica + detergente
UNI EN ISO 20347 :2012 ≥0,28

Determinazione dell’antistaticità UNI EN ISO 20347 :2012 Resistenza elettrica tra 1x105
 e 1x109 

NORMATIVE DI RIFERIMENTO:
MARCATURA
Nella parte interna di ciascuna calzatura, deve essere riportata una marcatura riportante, con inchio-
stro indelebile e resistente al lavaggio, o su apposita etichetta in tessuto cucita, le seguenti indicazio-
ni:

 codice di articolo del produttore


 numero di taglia
 Marchio “CE” UNI EN ISO 20347:2012 O2 HRO FO SRC
 Mese ed anno di produzione

Su ogni singola scarpa dovrà essere impresso esternamente sulla suola in corrispondenza dell’arco
plantare, il nominativo della ditta produttrice.

3.1 POLACCHETTO UNISEX

3.1.a. DESCRIZIONE

30

Potrebbero piacerti anche