Sei sulla pagina 1di 1

Le caratteristiche fisico-chimiche del cuoio per suola devono rispondere ai requisiti previsti dalla

tabella sottostante

CUOIO PER SUOLA

NORME DI COL-
DESCRIZIONE VALORI PRESCRITTI
LAUDO
Colore Beige
UNI ISO
Spessore 3.0 – 3,5 mm
2589:2006
UNI EN ISO
Screpolatura del fiore ≥ 12
3378:2005
UNI EN ISO
Resistenza all’abrasione ≤ 400 mm³
20344:2008
UNI EN ISO
Resistenza alla trazione ≥ 10 N/mm²
3376:2006
UNI EN ISO
Allungamento alla rottura ≥ 18% e ≤ 30%
3376:2006
UNI EN
Capacità all’incollaggio ≥3,0 N/mm
1392 :2006
UNI EN ISO
Pentaclorofenolo ≤ 5 ppm
17070 :2007
≤18% di sostanze organiche idroso-
UNI EN Determinazione delle sostanze idroso-
lubili e ≤3% di ceneri solfatate idro-
12748:2001 lubili organiche ed inorganiche
solubili
UNI EN ISO pH ≥3,2
pH e indice differenziale ∆pH
4045 :2000 ∆pH ≤0,7
UNI CEN ISO/TS
Formaldeide libera ≤ 150 ppm
17226 : 2005
UNI CEN ISO/TS
Coloranti azoici ≤ 30 ppm
17234 : 2005

Caratteristiche fisiche del sottopiede in fibra cellulosica:


Le caratteristiche fisiche del sottopiede in fibra cellulosica devono rispondere ai requisiti previsti dal-
la tabella sottostante

SOTTOPIEDE IN FIBRA CELLULOSICA

NORME DI COL-
DESCRIZIONE VALORI PRESCRITTI
LAUDO
Assorbimento e deassorbimento Assorbimento≥ 40 mg/cm²
UNI EN ISO 20344
d’acqua Deassorbimento ≥50 %

Caratteristiche fisiche della mezza piantina in gomma:

21

Potrebbero piacerti anche