La città piange Silvia Cuppini URBINO «Sicuramente organizzeremo progettogenerando di Giovanni Volponi unagiornata– aggiungeAnna inestinguibili rapporti di Maria Ambrosini, altra amicizia». È scomparsamartedì all’età di collega– chericordi la sua L’ultimo lavoro, il commento 79 anni Silvia Cuppini ( foto), critico alla mostra di Gesine conosciutain città per il suo creatività, l’attenzione alle Arps che aprirà sabatoalla nuove tendenze artistiche, Galleria Albani. impegno in campostorico artistico sviluppato nel corso ma ancheil suo umorismo, la della vita in varie forme. suavitalità». Ma non solo didattica: organizzatrice di Sentito è il cordoglio di molte persone: amici, colleghi, ex mostre, ideatrice di spazi espositivi comeil museodella alunni, rappresentanti delle città, fu ancheassessora alla istituzioni. cultura nell’amministrazione Il funerale saràoggi alle ore Galuzzi. 14,45in duomo, cui seguirà la tumulazione a sanBernardino. Il sindaco Gambini ha commentato: «La suaintensa Bolognesedi nascita,la vita attività legataal mondo spesaprincipalmente dell’arte e della cultura ha nell’insegnamento: dopo arricchito e vivacizzato negli alcune supplenze alle superiori, anni il tessutosociale della fu assistentesia in accademia nostracomunità, oltre ad aver di belle arti sia all’università. contribuito a far conoscerela Nel1981l’inizio della docenza nostracittà ancheal di fuori dei universitaria col corsodi storia confini nazionali. Alla famiglia dell’arte contemporaneache le condoglianze mie personali e mantennefino al di tutta l’amministrazione pensionamento. È stata per comunale». brevetempoanchedirettrice Negli ultimi anni, la dell’istituto di storia dell’arte. «Era una personamolto conduzioneassiemealla figlia raffinata e intelligente – di unbed breakfast nel suo &
raccontaBonitaCleri, collega palazzo di via Saffi e la
alla CarloBo – che ricordo con collaborazione con lo studio affetto. Generosae Mjras, i cui componenti,Joan coinvolgente con gli studenti, Martos, Roberto Bua la suaattività era incentrata e Andrea Clementini, la sull’arte contemporanea. ricordanocosì: «Silvia ha Ricordo i volumi scritti su introdotto in noi la ricerca del Carnevali o Castellani, ma sensoin qualsiasi cosasi dimostrava grandesensibilità ancheper le opere antiche, facesse,la forza del progetto. Il rispettoverso le personeche come testimoniano i suoi studi si incontravano, su Barocci o su Lotto ». l’accompagnarle nel loro
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :Giovanni Volponi PAGINE :22 SUPERFICIE :29 %