con la permutadel Petriccio» sindacoGambiniannuncia il futuro dei terreniacquisiti dall’Università: Il «Sorgerannoimpianti, parchi e ancheun gattile. MIgliora l’offerta di Urbino» URBINO gliorare i servizi dell’Ateneo e la di Nicola Petricca vita della città. L’euforia per l’approvazione di Il passaggioin Consiglio èstato una delibera da più parti defini- frutto di un lavoro intenso, che ta epocale, quella sull’accordo ho svolto in piena serenità gra- Comune - Università per l’area zie al solido sostegnodella Giun- del Petriccio, non è ancorapas- ta e dei consiglieri di maggioran- sata, all’interno della maggio- za. La positività di questolavoro ranza. è stata riconosciuta anchedai Tre giorni dopo la seduta del consiglieri di minoranza, che Consiglio comunale in cui è sta- hanno espressovoto favorevo- ta votataall’unanimità, il sinda- le». co Maurizio Gambini ha spiega- Dopo che l’attenzione si è con- to perché,secondo sia stata centrata su ciò che la permuta lui, così importante, lodando l ope- significherà per l’Ateneo, ora il rato delle persone e delle istitu- sindacola spostasuquantorice- zioni coinvolte: «Essasegnauna vuto dal Comune e sull’uso che svolta perlo sviluppo della città l’amministrazione intende far- e del territorio. «L’operazione permette ai Quest’amministrazioneè riusci- ne: due Enti di sviluppare le rispetti- ta a dare unimpulso decisivo al- naturali attività principali: la la riqualificazione di un’area ri- ve didattica e i servizi allo studente masta bloccata per decenni e sono orgoglioso del risultato. per l’Università, il turismo per il Comune. Da un lato, l approva- Findal mio insediamento abbia- zione della delibera dà una ri- mo lavorato assiemeai vertici concreta all’esigenza dell’Università, con cui abbia- sposta dell’Ateneo di crearenuove au- mo instaurato unacollaborazio- le e nuovi spazi per le attività di- ne stretta e proficua, iniziata con il già rettoreVilberto Stoc- dattiche e la ricettività degli stu- denti, con annessi servizi, chi e proseguita con l’attuale dall’altro, consente al Comune rettoreGiorgio Calcagnini, che di arricchire il proprio patrimo- ringrazio sinceramente,insie- nio, aprendo la stradaaopportu- me a tutti suoi collaboratori, i legate al turismo. per la determinazione nel porta- nità Due importanti areenaturalisti- re avanti unprogetto volto a mi- che vengono annesse:il parco
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :Urbinodi Nicola Pet… PAGINE :21 SUPERFICIE :43 %
14 maggio 2022 - Edizione Pesaro
di Pallino e il parco della Soge- invece utilizzerà
sta, comprendentiterreni agri- la nuova area coli e 11 fabbricati rurali. Essi sono stati ceduti al Comu- perpotenziare ne dall’Università, in compensa- le strutture zione della disponibilità di didattica e i servizi dell’area del Petriccio edi un ter- reno adiacente,compreso tra
l’asilo Villa del Popolo e Via Ne-
ruda, dove saranno costruite areedi sosta. I due parchi rappresentano un’opportunità unica, per la no- stra città, di intercettarefinan- ziamenti statali ed europeivolti alla valorizzazione di percorsi naturalistici, nonché risorse del Pnrr per il recuperodi caserura- li. L’amministrazione intende la- vorare a unprogetto di incenti- vazione del «turismo verde» e di miglioramento della ricettività e dell’accoglienza, in grado di at- trarre una fetta consistentedi turismo internazionale connes- so alla natura e alla campagna, Gambini illustra il futuro delle areeacquisitedal Comunedopo la permuta attualmente in piena evoluzio- ne. Questaprospettivacreeràlavo- ro, renderàla nostracittà più at- trattiva e darànuovo impulso al- la residenzialità. Nei termini della permuta,infi- ne, il Comune acquisiscealtri due terreni: il primo adiacente alla piscina comunale, su cui ab- biamo in programma di realizza- re unnuovo gattile, così dacrea- re una struttura più adeguata per i randagie migliorare l’area sportiva di Mondolce; il secon- do nella zona della Sogesta,su cui intendiamo costruire un nuo- vo impianto di tiro a volo ». FAVORITI ANCHE GLI STUDENTI La ’ Carlo Bo’