Sei sulla pagina 1di 1

Giovedì

17 aprile 2008 ALBUM Cultura&


Spettacoli

ROBERTO FARNETI GALIMBERTI Filosofia ghs, e che darsi alla droga è


un full time job, un “lavoro a

del «copia e incolla»


leggere L’ospite in- tempo pieno” come dice Mark

A quietante. Il nichili-
smoeigiovani,diUm-
berto Galimberti (Feltrinelli,
Renton in Trainspotting. Ma
siccome il tempo è la nostra
vita, e la nostra vita siamo noi,
2007, pagg. 180, euro 12) la la tossicomania come rimedio
sensazionedidéjà-vuraggiun- al dolore invoca per sé un al-
ge proporzioni tali da mettere tro rimedio».
in ombra le altre solite e col- Sissa:«Sulla natura insazia-
laudate proprietà del discorso bile del loro appetito, i tossico-
filosofico del Nostro: l’incon- vicenda umana». mani sono d’accordo. Lo san-
cludenza, la laudatio arcadi- Sissa: «Molti anni dopo aver no perché è la droga ad aver-
ca, l’assenza di argomenti ge- fatto uso per l’ultima volta di glielo insegnato: la voglia del-
nuinamente filosofici... Ma si cocaina, Freud scriveva con lo stato che questo oggetto
tratta di lavorare di memoria una sorprendente serenità provoca non ha mai fine. Ci si
per risalire alle fonti del testo cheil primissimo rimedio con- droga per essere assuefatti,
(e del pensiero) galimbertia- tro il disagio della civiltà [...] è scrive William Burroughs.
no. Prendiamo il libro Le plai- l’uso di Sorgenbrecher. È così Darsi all’eroina è un “full time
sir et le mal (Paris, Odile Ja- che egli chiama le droghe, e job”, un lavoro a tempo pieno,
cob, 1997, traduzione italia- l’espressioneè molto significa- afferma Mark Renton in
na: Il piacere e il male, Feltri- tiva. Freud aveva provato em- Trainspotting. [...] un bisogno
nelli, 1999) di Giulia Sissa. Il piricamente l’euforia, la di- chemonopolizza ilnostrotem-
libro è effettivamente citato stensione, l’energia e il potere po non è buono, perché il no-
(una sola volta e di sfuggita, a antalgico della cocaina. Inol- stro tempo è la nostra vita, la
pagina 71) nell’Ospite inquie- tre aveva letto e meditato il nostra vita siamo noi».
tante, ma la sua menzione è Faust di Goethe, dramma del Galimberti: «E questo va
sommersa in una fitta selva di desiderio che si conclude con raccomandato soprattutto al-
note e rinvii, e il ti-
tolo dell’edizione
italiana viene reso,
sia in nota sia nel- «L’ospite inquietante», «Il piacere e il male»
l’indice, con Sesso,
droga e filosofia, il libro del pensatore tratta (con anni
cheinrealtàèilsot-
totitolo del libro. e psicologo, somiglia troppo di anticipo) gli stessi
Quel che segue è il
risultato di una let- (al limite del déjà-vu) temi con le stesse
tura comparata
dei due testi. al saggio di una studiosa parole. Identico anche
Galimberti scrive
che «iniettarsi meno nota: Giulia Sissa l’editore: Feltrinelli
eroina si dice in
italiano “bucar-
si”. Il corpo si fa “abisso”, il trionfo sarcastico di Sorge, le campagne pubblicitarie
che etimologicamente signifi- la Cura in persona, ospite ina- che, con le loro minacce e le
ca “senza fondo”. Allo stesso movibile di ogni casa uma- loro raccomandazioni tautolo-
modoinfrancese “essere alco- na». giche del tipo “just say no (di’
lizzato” si dice “bere come un Galimberti: «Come per Ari- di no e basta)”, mancano di ef-
buco (boire comme un trou)”. stotele,anche per Freud il pia- ficacia perché trascurando la
Tossici e alcolizzati parlano in cere è il primo principio della natura del desiderio e la quali-
grecoantico e descrivono la lo- vita psichica,nonché il moven- tà del piacere, dicono cose in
ro incapacità di “contenere” te più forte dell’azione uma- cui sono del tutto trascurati gli
con immagini platoniche». na, ma sia Aristotele sia incanti della vita».
Confrontiamo oracon Il piace- Freud distinguono il piacere Sissa: «Ecco perché, con le
re e il male di Giulia Sissa: immediato,incurante, non ne- loro minacce [...] o i loro consi-
«Iniettarsieroina sidice, in ita- goziato dell’infanzia, dal pia- gli tautologici - just say no,
liano, bucarsi [...]. Il corpo si fa cere adulto che nasce dal “dif- “di’ di no e basta” - le campa-
abisso - che significa, etimolo- ferimento” del godimento, gne pubblicitarie, che vorreb-
gicamente, “senza fondo” [...]. spostato su oggetti compatibi- bero essere dissuasive, man-
Essere alcolizzato si dice, in li con il mondo, con gli altri e canodi efficacia. Si dimentica-
«IL PLAGIO» Alla maniera di René Magritte. Un’immagine che illustra in maniera surreale l’arte di copiare
francese, “boire comme un soprattutto con l’autoconser- no troppo spesso gli incanti
trou”, bere come un buco. [...] vazione». della vita».
E, anche se non parlano il gre- Sissa: «Il piacere è il princi- A rassicurare il lettore incre-
coattico, [i tossici, ndr] lo dico- pio primo della vita psichica. Galimberti:«la neurofarma- gia contribuisce anch’essa al- me il prozac e il cocainomane compensare la loro mancan- dulo, giova ripetere che
no con immagini platoniche». È per lo psicoanalista, come cologia razionalizza i compor- lasdrammatizzazione, ricono- che assume la droga tentano za di capacità edoniche”. La fi- L’ospite inquietante di Galim-
Galimberti: «perché il desi- per Aristotele, il movente più tamenti tossicomani e, a sua scendol’intenzione ragionevo- entrambi di compensare la lo- nalità del loro gesto è identi- berti non contiene nessun
derio è [...] come la “giara bu- forte dell’azione umana. Ma insaputa, contribuisce alla lo- le del gesto medico o autotera- ro mancanza di capacità edo- ca». cenno alla fonte dei passi cita-
cata”, per stare alle immagini per ogni bambino ghiotto, avi- ro sdrammatizzazione, per- peutico che consiste nel modi- niche. La finalità del loro ge- Galimberti:«Sullanatura in- ti. E al lettore caritatevole
di Platone, o come il “piviere” do, impaziente di godere, cre- ché riconosce l’intenzione ra- ficare la sensibilità del corpo» sto è identica”». saziabile del desiderio i tossi- che sospettasse un incidente
che è quell’uccello che man- scere significa imparare a dif- gionevole del gesto medico o [segue qui la stessa citazione Sissa: «Nel bel libro dedica- comani sono d’accordo. Lo - evaporazione di virgolette,
gia e nello stesso tempo eva- ferireilgodimento, spostando- autoterapeutico che consiste da Khantzian, ndr]. to a quanto possiamo appren- sanno anche se non hanno let- oblio di note da una versione
cua». lo su oggetti compatibili con il nel modificare la sensibilità Galimberti: «Dello stesso av- dere da questa meraviglia far- to Platone. È la droga ad aver- all’altra, sabotaggio di un cor-
Sissa: «in un linguaggio in- mondo,con glialtri, con l’auto- del corpo. In questo modo, co- visoè PeterKramer per il qua- maceutica, Peter Kramer af- glielo insegnato. E a proprie rettore di bozze - vale la pena
tessuto di immagini, Platone conservazione. [...] Il piacere me scrive lo psichiatra Ed- le: “Il paziente anedonico, così ferma che “il paziente anedo- spese hanno imparato che “ci dire che il Filosofo copia in ex-
la rappresenta [la natura del immediato,incurante, non ne- ward Khantzian [...]». chiamato per la sua incapaci- nicosotto Prozac® eil cocaino- si droga per essere assuefatti” tenso e verbatim, ma interpo-
desiderio, ndr] sotto forma di goziato dell’infanzia [...]». Sissa: «La neurofarmacolo- tà di provar piacere, che assu- mane tentano entrambi di come scrive William Burrou- la qua e là qualche vezzosa, o
una giara sfondata, di piviere viziosa, variatio.
(un uccello che mangia e defe- La cosa che più sorprende
ca nello stesso tempo)». da questa comparazione
Galimberti: «Sotto questa IL CONFRONTO non è tanto il ricorso sistema-
forma il desiderio ci fa prova- tico a quell’eutanasia dell’in-
re un dolore insopportabile I TESTI DEL 1999... ... E QUELLI DEL 2007 telligenza che è il prestito
eppure irresistibile, e il piace- non dichiarato, quanto il
re che ne segue è cessazione meccanismo con cui funzio-
di questa pena, anestesia, pia- «Iniettarsi eroina si dice, «Iniettarsi eroina na un particolare tipo di pro-
cere negativo [...]». mozione del lavoro filosofi-
Sissa: «È ormai sotto questa in italiano, bucarsi ... si dice in italiano co, che in Italia non è legata
formache ildesiderio si fapro- alla sua pubblicazione e rice-
vare: un dolore insopportabi- Il corpo si fa abisso “bucarsi”. Il corpo zione su riviste monitorate
le eppure irresistibile. È così da peers che fanno le pulci ai
che il piacere viene a essere - che significa ...» si fa “abisso”, che...» manoscritti mandati in visio-
trasformato: cessazione di ne e selezionano solo quelli
questa pena, non-dolore, pia- capaci di proporre modi di
cere negativo». «Essere alcolizzato si «Allo stesso modo vedere originali e innovativi.
Galimberti: «Freud, dopo La produzione filosofica ita-
aver fatto uso per diverso tem- dice, in francese, “boire in francese essere liana prescinde quasi del tut-
po di cocaina, chiama la dro- to da criteri obiettivi di valu-
gaSorgenbrecher, ciò checon- comme un trou”, bere alcolizzati si dice “bere tazione e la pubblicazione e
sente di “scacciare i pensieri”, promozione dei testi si fonda
di non “prendersi cura” e, co- come un buco...» come un buco”...» su quei piccoli circuiti di so-
me lui stesso scrive, “il più an- dali politico-accademico-cul-
tico rimedio contro il disagio turali inclini a premiare
della civiltà”. Grande lettore «È ormai sotto questa «Sotto questa forma il quella particolare forma di
di Goethe, Freud aveva medi- lealtà corporativa (o morte
tato sul Faust, che è poi quel forma che il desiderio desiderio ci fa provare intellettuale) che consiste
dramma del desiderio che si nel dichiararsi con la pro-
conclude con il trionfo sarca- si fa provare: un dolore un dolore pria scrittura fedeli prosecu-
stico diSorge, la Curain perso- tori del magistero di un bene-
na, ospite inamovibile di ogni insopportabile...» POCO CONOSCIUTA Giulia Sissa FAMOSO Umberto Galimberti insopportabile...» volente magister.

Potrebbero piacerti anche