Progetto di Musicoterapia
MUSICOTERAPIA
FINALITÀ
comportamento.
La presenza di alunni diversamente abili nella scuola è ormai una realtà che non può
relazioni interpersonali.
musica rappresenta, in tal modo, una sorta di ‘supporto plastico’, di ‘ambiente speciale’
1
Istituto Magistrale “Sebastiano Satta” - Nuoro
Progetto di Musicoterapia
linguaggio.
DESTINATARI
Satta“ di Nuoro.
OPERATORI
Italiana Musicoterapeuti).
OBIETTIVI
2
Istituto Magistrale “Sebastiano Satta” - Nuoro
Progetto di Musicoterapia
conoscere agli alunni delle classi quinte metodi e tecniche della Musicoterapia al fine
METODOLOGIA
tipologia del deficit. I gruppi di lavoro con normodotati sarà formato con max 15
alunni.
Nelle attività collettive, dove il rapporto con l’altro assume un ruolo decisivo, verranno
sviluppo personale globale. Aree di intervento: motricità, voce, ascolto, uso strumenti
musicali.
MATERIALI
SPAZI UTILIZZATI
3
Istituto Magistrale “Sebastiano Satta” - Nuoro
Progetto di Musicoterapia
TEMPI
consecutive a settimana).
L’orario dei laboratori verrà stabilito in base alle esigenze degli alunni, degli altri
didattica avviata.
MONITORAGGIO E VERIFICA
Verranno predisposte prove di valutazione che verranno somministrate sia nel corso
dell’unità-modulo (ogni mese) che al suo termine, per poter disporre dei dati relativi al