Sei sulla pagina 1di 69

Roma, 10/10/2016

Presentazione della Domanda di


ammissione al Fondo per la Crescita
Sostenibile

Bando Horizon PON


Manuale Utente
Versione 1.0

POIn Turismo 1
Indice del contenuto
INTRODUZIONE .................................................................................................................................. 5
SCOPO DEL DOCUMENTO ............................................................................................................................ 5
LISTA DEI CAMBIAMENTI ............................................................................................................................. 5
ACRONIMI E ABBREVIAZIONI ........................................................................................................................ 6
MANUALE UTENTE ............................................................................................................................. 7
ACCESSO AL FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE ............................................................................................ 7

Requisiti di sistema .......................................................................................................................... 7


Richiesta Credenziali e autenticazione ............................................................................................. 9
Menu’ applicazioni ......................................................................................................................... 11
ELENCO PRATICHE ................................................................................................................................... 12
Criteri di Visualizzazione e funzionalità accessibili dalla pratica ................................................... 13
INSERIMENTO DOMANDA – RICHIESTA DA PARTE DI UN PROPONENTE ................................................................ 15
Stuttura del processo di inserimento domanda ............................................................................. 15
DOMANDA PRESENTATA DA PARTE DI UN SOLO PROPONENTE ........................................................................... 17
Tipo Richiesta ................................................................................................................................. 18
Dati del proponente ....................................................................................................................... 19
Impresa controllante...................................................................................................................... 24
O.r. del progetto ............................................................................................................................ 25
Progetto ......................................................................................................................................... 28
Allegati ........................................................................................................................................... 38
DOMANDA PRESENTATA CONGIUNTAMENTE DA PARTE DI PIU’ PROPONENTI ....................................................... 40
Capofila .......................................................................................................................................... 42
Proponente 2 ................................................................................................................................. 42
Co-firmatari del Proponente .......................................................................................................... 45
O.r. del progetto e maggiorazioni ................................................................................................. 46
Sottoprogetto................................................................................................................................. 47
Dati progetto ................................................................................................................................. 55
Allegati ........................................................................................................................................... 60
Scarica/Inserisci Documenti ........................................................................................................... 62
Gestione Hash (Scarica/Inserisci Documenti) ................................................................................ 65
Spedisci .......................................................................................................................................... 68
CAMBIO PASSWORD ................................................................................................................................. 69

Indice delle figure


FIGURA 1 – PAGINA DI LOGIN .......................................................................................................................... 7
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 2
FIGURA 2 – CREAZIONE ACCOUNT..................................................................................................................... 9
FIGURA 3 – SE HAI DIMENTICATO LA PASSWORD ............................................................................................... 10
FIGURA 4 – MENÙ APPLICAZIONI................................................................................................................... 11
FIGURA 5 – ELENCO PRATICHE E FUNZIONALITÀ ABILITATE ................................................................................... 12
FIGURA 6 – FUNZIONALITÀ ATTIVE DA ELENCO PRATICHE .................................................................................... 13
FIGURA 7 – STRUTTURA PROCESSO DI INSERIMENTO DOMANDA ........................................................................... 15
FIGURA 8 – FCS – INSERIMENTO DOMANDA .................................................................................................... 18
FIGURA 9 – SCELTA TIPO RICHIESTA ................................................................................................................ 18
FIGURA 10 – DATI ANAGRAFICI DEL PROPONENTE ............................................................................................. 19
FIGURA 11 – REFERENTE .............................................................................................................................. 20
FIGURA 12 – UBICAZIONE ............................................................................................................................. 20
FIGURA 13 – FIRMATARI............................................................................................................................... 21
FIGURA 14 – ATTIVITÀ ................................................................................................................................. 22
FIGURA 15 – TROVA ATECO (ATTIVITÀ PRIMARIA DEL PROPONENTE) ..................................................................... 22
FIGURA 16 – DIPENDENTI/FATTURATO ........................................................................................................... 23
FIGURA 17 – DATI CONTABILI ........................................................................................................................ 24
FIGURA 18 – IMPRESA CONTROLLANTE - DATI CONTROLLANTE ............................................................................ 25
FIGURA 19 – IMPRESA CONTROLLANTE - FIRMATARI .......................................................................................... 25
FIGURA 20 – OBIETTIVI REALIZZATIVI DEL PROGETTO ......................................................................................... 26
FIGURA 21 – MAGGIORAZIONI ...................................................................................................................... 27
FIGURA 22 – SCHEDE PROGETTO.................................................................................................................... 28
FIGURA 23 – DESCRIZIONE PROGETTO ............................................................................................................ 29
FIGURA 24 – TROVA ATECO (ATTIVITÀ ATTRIBUIBILE AL PROGETTO) ...................................................................... 29
FIGURA 25 – SEDI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO........................................................................................... 30
FIGURA 26 – RESPONSABILE TECNICO DEL PROGETTO ......................................................................................... 30
FIGURA 27 – PERSONALE PER OBIETTIVO REALIZZATIVO ...................................................................................... 31
FIGURA 28 – COSTI DEL PERSONALE ............................................................................................................... 31
FIGURA 29 – COSTI E ATTREZZATURE .............................................................................................................. 32
FIGURA 30 – ESEMPI COMPILAZIONE COSTI E ATTREZZATURE .............................................................................. 33
FIGURA 31 – PIANO SPESE SS ....................................................................................................................... 34
FIGURA 32 – PIANO SPESE RI ........................................................................................................................ 35
FIGURA 33 – RIEPILOGO PIANO ..................................................................................................................... 36
FIGURA 34 – COSTI PER SEDI DI REALIZZAZIONE ................................................................................................. 37
FIGURA 35 – ALLEGATI ................................................................................................................................. 38
FIGURA 36 – POP-UP SCARICA DOCUMENTI ..................................................................................................... 39
FIGURA 37 – DATI ANAGRAFICI SECONDO PROPONENTE ...................................................................................... 42
FIGURA 38 – AGGIUNGI CO-FIRMATARIO ......................................................................................................... 45
FIGURA 39 – DATI CO-FIRMATARIO ................................................................................................................ 45
FIGURA 40 – MAGGIORAZIONI ...................................................................................................................... 46
FIGURA 41 – SEDI DI REALIZZAZIONE SOTTOPROGETTO ....................................................................................... 47
FIGURA 42 – PERSONALE PER OBIETTIVO REALIZZATIVO DELLA CAPOFILA ............................................................... 48
FIGURA 43 – COSTI DEL PERSONALE DELLA CAPOFILA ......................................................................................... 48
FIGURA 44 – COSTI E ATTREZZATURE DELLA CAPOFILA ....................................................................................... 49
FIGURA 45 – PIANO SPESE SS DELLA CAPOFILA ................................................................................................. 51
FIGURA 46 – PIANO SPESE RI DELLA CAPOFILA ................................................................................................. 52
FIGURA 47 – RIEPILOGO PIANO DELLA CAPOFILA ............................................................................................... 53
FIGURA 48 – COSTI PER SEDI DI REALIZZAZIONE ................................................................................................. 54
FIGURA 49 – DESCRIZIONE PROGETTO (PROGETTO CONGIUNTO).......................................................................... 55
FIGURA 50 – TROVA ATECO (ATTIVITÀ ATTRIBUIBILE AL PROGETTO) ...................................................................... 56
FIGURA 51 – COSTI COMPLESSIVI DEL PROGETTO .............................................................................................. 57
FIGURA 52 – RESPONSABILE TECNICO DEL PROGETTO ......................................................................................... 59
FIGURA 53 – ALLEGATI ................................................................................................................................. 60
FIGURA 54 – POP-UP SCARICA DOCUMENTI ..................................................................................................... 61
FIGURA 55 – RITORNO ALL’AGENDA ............................................................................................................... 61
FIGURA 56 – SCARICA/INSERISCI DOCUMENTI (PROGETTO CONGIUNTO) ................................................................ 62
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 3
FIGURA 57 – UTILIZZO “SALVA CON NOME” DA POP-UP ..................................................................................... 65
FIGURA 58 – NON UTILIZZO “SALVA CON NOME” DA ADOBLE READER .................................................................. 65
FIGURA 59 – UTILIZZO “MOSTRA NELLA CARTELLA”.......................................................................................... 66
FIGURA 60 – CERTIFICATO FIRMA DIGITALE ...................................................................................................... 67
FIGURA 61 – VISUALIZZAZIONE DEL DOCUMENTO ALLEGATO ................................................................................ 67
FIGURA 62 – SPEDISCI (2 PROPONENTI) .......................................................................................................... 68
FIGURA 63 – SCHEDA DI AGGIORNAMENTO CAMBIO PASSWORD .......................................................................... 69

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 4
INTRODUZIONE
INDICAZIONI UTILI PE R LA COMPRENSIONE DE L DOCUMENTO

S C O P O D E L D OC U M E N TO

Il presente documento ha lo scopo di illustrare le modalità operative di compilazione della


domanda di ammissione alle agevolazioni del Fondo per la crescita Sostenibile, dirette a sostenere
progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici individuati dal programma dell’Unione
europea “Horizon PON”.

L I S TA D E I C A M B I A M E N T I

Versione Data Descrizione


0.1 10/10/2016 Primo rilascio del documento

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 5


A C R O N I M I E A B B R E V I A Z I ON I

Elenco degli acronimi e delle abbreviazioni utilizzate nel documento.

Acronimo Descrizione
Abbreviazione
FCS Fondo per la Crescita Sostenibile

MISE Ministero dello Sviluppo Economico

FESR Fondo europeo di sviluppo Regionale

Portale FCS Front End del MiSE per la gestione dell’operatività di cui al DM del 03 marzo
2013 - Bandi del Fondo per la Crescita Sostenibile

PON Programma Operativo Nazionale Imprese e competitività

Richiedente Persona fisica che si auto registra al Portale FCS e può censire, modificare e
spedire una domanda di ammissione

Proponente Beneficiario di una domanda di agevolazione. Possono essere presenti al


massimo tre Proponenti

Gestore Il soggetto a cui sono affidati gli adempimenti tecnici ed amministrativi


riguardanti l’istruttoria delle proposte progettuali, l’erogazione delle
agevolazioni, l’esecuzione dei monitoraggi, ispezioni e controlli

Liberi professionisti Coloro che a, a prescindere alla forma giuridica rivestita, svolgono un’attività
economica inerente l’esercizio delle professioni intellettuali di cui all’art.
2229 del c.c. o delle professioni non organizzate in ordini e collegi.

Organismi di Ricerca OdR - Entità o fonte di finanziamento (ad esempio università o istituti di
ricerca, agenzie incaricate del trasferimento di tecnologia, intermediari
dell’innovazione), la cui finalità principale consiste nello svolgere in maniera
indipendente attività di ricerca fondamentale, di ricerca industriale o di
sviluppo sperimentale o nel garantire un’ampia diffusione dei risultati di tali
attività mediante l’insegnamento, la pubblicazione o il trasferimento di
conoscenze.

Spin-off Una società di capitali il cui capitale sociale, alla data di presentazione della
domanda , è detenuto per almeno il 30% da un Organismo di ricerca

Regioni meno sviluppate Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia

Regioni in transizione Abruzzo, Molise, Sardegna

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 6
M A N UA L E U T E N T E

A C C E S S O A L F O N D O P E R L A C R E S C I TA S O S T E N I B I L E

Il Portale FCS è raggiungibile all’ URL https://www.fondoCrescitaSostenibile.mcc.it, che consente


la visualizzazione della pagina di benvenuto da cui è possibile richiedere le credenziali di accesso e
successivamente autenticarsi.

Figura 1 – Pagina di Login

REQUISITI DI SISTEMA

Risulta necessario operare da una postazione di lavoro dotata dei requisiti tecnici minimi elencati
di seguito:

 Browser supportati:
o Google Chrome (versione 25 o superiore),
o Firefox (versione 22 o superiore),
o Internet Explorer (versione 9 o superiore).
Si consiglia di scaricare una versione aggiornata del browser preferito.

 Software aggiuntivi per la visualizzazione dei documenti:


o formato pdf. Acrobat Reader (versione 9 o superiore)
o formato doc. Microsoft Word (versione 2007 o superiore)

 Configurazioni richieste
o È necessario disabilitare il blocco dei popup nelle impostazioni del browser.
o Si richiede l’abilitazione SSL (Secure Socket Layer, protocollo per transazioni
sicure). Per la verifica dell’abilitazione SSL, seguire le indicazioni specifiche
presenti in ciascun Browser.

 Informazioni per la funzionalità della firma digitale


o Alcune funzionalità del Portale, richiedono l’utilizzo di un Certificato di Firma
Digitale rilasciata da un Ente certificatore riconosciuto dal CNIPA. L’elenco
pubblico dei certificatori è disponibile via internet sul sito del CNIPA “Centro

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 7


nazionale per l’informatica nella PA”, alla sezione “Elenco certificatori di firma
digitale”, all’ indirizzo www.cnipa.gov.it
L’estensione .p7m identifica file sui quali è stata apposta una Firma Digitale
mediante apposito software.
Una volta apposta una firma digitale, l’estensione .p7m si sommerà a quella del
file originario che è stato firmato.
Ad esempio, l’estensione .pdf.p7m indicherà un file .pdf al quale è stata apposta
una Firma Digitale.
Per far questo è tuttavia necessario che sul computer dal quale questo viene
visualizzato risulti installato apposito software per la verifica di file firmati
digitalmente.
Si rimanda all’apposito capitolo per l’indicazione di quali documenti sia necessario
apporre la firma digitale.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 8
RICHIESTA CREDENZIALI E AUTENTICAZIONE

Per poter accedere all’applicazione, è necessaria una preventiva richiesta di invio credenziali,
effettuabile a partire dal 15 Ottobre 2014, mediante la funzione “Crea un Account”.

Figura 2 – Creazione account

Il richiedente dovrà inserire obbligatoriamente tutte le informazioni presenti in maschera.


La conferma dei dati viene sottoposta a verifica captcha: obbligo di ripetere alcuni caratteri non
comprensibili ad una macchina (per evitare attacchi finalizzati a bloccare il sito).
Verrà verificato che la username non sia già presente.

Al salvataggio dei dati (funzione “Invio”) sarà inviata un email all’indirizzo indicato, contenente la
password generata automaticamente dal sistema.

L’applicazione in fase di autenticazione:


 Effettua le verifiche di validità di account e password (al primo accesso sarà richiesto di
modificare la password con la funzione di “Cambio Password).
 Controlla il numero dei tentativi errati di accesso al portale. A fronte dell’inserimento errato
delle credenziali, l’utente può ripetere l’inserimento per un numero massimo di 3 tentativi.
Dopo il terzo tentativo la password sarà disabilitata. L’utente dovrà richiedere una nuova
password richiamando il link “Clicca qui se hai dimenticato la password”.
 Acquisisce la profilazione dell’utente loggato (richiedente).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 9


 Consente di richiedere una nuova password (oppure di ricevere l’utenza via e-mail se
dimenticata), richiamando il link “Clicca qui se hai dimenticato la password” (come da
figura sottostante).

Figura 3 – Se hai dimenticato la Password

L’utente che si auto registra viene riconosciuto, dall’applicativo, come Richiedente ottenendo i
permessi di lettura/scrittura per tutta la fase di compilazione e spedizione della domanda.
L’applicativo dà la possibilità di ottenere più utenze di tipo Richiedente anche per email già
censite. Non sono previsti controlli di univocità sui dati (fatta eccezione per la Username).
Il controllo di univocità della domanda avviene in fase di SPEDIZIONE (presentazione
telematica della domanda di agevolazione). Solo in questa fase, se risulteranno domande già
inviate, per uno dei proponenti indicati nella domanda, verrà prodotto un Warning Bloccante ad
eccezione degli Organismi di Ricerca. Tali soggetti potranno essere presenti come proponenti su
più domande (stesso Codice fiscale) purché presentino differenti Dipartimenti/Unità
Organizzative Funzionali .

Successivamente alla chiusura di ogni giornata di apertura dello sportello (ore 19.00) verranno
inviate (tramite email) nuove credenziali di accesso, relativamente alle domande di agevolazioni
SPEDITE (presentate telematicamente):
 al Soggetto indicato nella domanda come REFERENTE
 al/i Soggetto/i indicato/i nella domanda come PROPONENTE/I
Tali soggetti avranno la possibilità di visualizzare la domanda spedita.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 10
MENU’ APPLICAZIONI

Una volta inserite le credenziali nella pagina di Login, il Richiedente accede alla home page,
rappresentata da un menu di ‘Applicazioni’.

Figura 4 – Menù Applicazioni

Il menu di primo livello riporta le macro-sezioni del sito:

 Scrivania Elettronica (composta della funzionalità Elenco Pratiche ed automaticamente


selezionata quando si entra nella home page );

 FCS (composta della funzionalità Inserisci Domanda);

 Cambio Password (composta della funzionalità Cambio Password).

Passando con il mouse sopra le voci, sarà possibile visualizzare le funzionalità associate alle macro
sezioni.

In tutte le pagine del sito viene riportato in alto a destra, il nome e cognome dell’utente loggato.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 11


ELENCO PRATICHE

Dall’inserimento delle credenziali nella pagina di Login, tutti gli utenti accreditati accedono
automaticamente alla pagina dell’Elenco Pratiche, riportante i dati salienti della domanda di
ammissione nei possibili stati corrispondenti alle varie fasi di lavorazione. I dati della pratica
saranno popolati a partire dal primo salvataggio effettuato con la funzionalità “Inserisci
Domanda” (dal menù FCS).

Figura 5 – Elenco Pratiche e funzionalità abilitate

Le informazioni esposte per le pratiche saranno le seguenti:

 Bando (nome Bando)


 Numero posizione (sarà valorizzato solo dopo la spedizione della domanda di
agevolazione)
 Numero Istanza (non pertinente per Bando Horizon PON)
 Ambito del progetto
 Nome impresa (capofila per progetti congiunti)
 Codice Fiscale impresa
 Numero Proponenti
 Stato Domanda
 Stato Istanza (non pertinente per Bando Horizon PON)
 Data Spedizione Domanda
 Data Spedizione Istanza (non pertinente per Bando Horizon PON)
 Gestore (valorizzato nelle fasi successive alla spedizione della domanda di
agevolazione)
 Settore (riporta le tecnologie abilitanti di cui si avvale il progetto)
 Proponenti (riporta la denominazione dei proponenti della domanda. Inizialmente
valorizzato con N.D)
 Id Domanda (prodotto automaticamente dal sistema al primo salvataggio effettuato
con la funzionalità “Inserisci Domanda”)

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 12
CRITERI DI VISUALIZZAZIONE E FUNZIONALITÀ ACCESSIBILI DALLA PRATICA

L’utente Richiedente potrà visualizzare e gestire per ogni utenza ricevuta una sola pratica e sarà
abilitato a tutte le FUNZIONALITA’ previste dal sistema in base allo stato di lavorazione della
domanda di ammissione.

Selezionando la riga
corrispondente alla
domanda e cliccando sul
pulsante Funzionalità,
viene mostrato
all’interno di una finestra
pop-up, l’elenco delle
funzionalità disponibili.

Figura 6 – Funzionalità attive da Elenco Pratiche

Funzionalità abilitate al Richiedente da Elenco Pratiche a partire dal 03/10/2016:

 Visualizza Domanda

Permette la navigazione sui processi della domanda senza possibilità di modificarne i dati. E’
accessibile in qualsiasi stato della pratica.

 Modifica Domanda

Permette di rientrare sui processi di inserimento della Domanda per consentirne il completamento
o la variazione.

 Elimina Domanda

Cancella la domanda. Tale pratica non sarà più visualizzabile. Non è possibile rimuovere la pratica
dopo che la stessa sia stata inviata (presentata telematicamente). Verrà visualizzato un Alert nel
quale si chiede al Richiedente di confermare l’eliminazione.

 Scarica/Inserisci Documenti

Al completamento della domanda (stato “Lavorata”) la funzione permetterà di


visualizzare/scaricare i documenti e successivamente, di ricaricarli nel sistema dopo che siano stati
visionati e firmati digitalmente. Tutti i documenti prodotti automaticamente dal sistema dovranno
essere firmati digitalmente e ricaricati nel portale fatta eccezione per il “Prospetto numerico
sintetico del Piano di Sviluppo” per il quale non è prevista firma digitale1. Tale funzione è
dettagliatamente descritta successivamente nel capitolo ad essa dedicato.

 Rimetti in lavorazione

Permette di rimettere in lavorazione la pratica dopo che sia stata completata purchè non ancora
spedita. Tutti i documenti caricati con la funzione “Scarica/Inserisci documenti” saranno rimossi

1 Anche tale allegato, dovrà essere ricaricato nel sistema, a garanzia della presa visione.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 13


dalla procedura anche se firmati digitalmente ad eccezione dell’allegato N.4 “Dichiarazione
sostitutiva di Atto Notorio (Dati Contabili)” per il quale la rimozione avverrà solo se sono state
apportate delle modifiche sulle Schede “Firmatari” e “Dati Contabili” dei sottoprocessi
“Capofila”/”Proponente 2”/”Proponente 3”. Verranno mantenuti i documenti caricati nel
sottoprocesso “Allegati”.

Funzionalità abilitate al Richiedente da Elenco Pratiche a partire dalle ore 10.00 del
17/10/2016 nel periodo temporale di apertura bando:

 Spedisci domanda

Consente la presentazione telematica della domanda di agevolazione.


Verrà visualizzato un Alert nel quale si chiede al Richiedente di confermare la spedizione.
Dopo l’invio, la domanda non potrà essere più modificata.
Dopo la chiusura della giornata saranno inviate, al Soggetto indicato nella domanda come
REFERENTE ed al/ai Soggetto/i indicato/i nella domanda come PROPONENTE/I, le
credenziali di accesso al portale ed il numero di posizione assegnato alla domanda spedita.

Stati di Lavorazione della domanda:

 In lavorazione

La pratica assume lo stato “In lavorazione” al salvataggio del primo dato inserito con la funzione
di “inserimento domanda” dal menù FCS. Per questo stato sono abilitate le Funzioni di: Modifica
Domanda e Visualizza Domanda.

 Lavorato

La pratica assume lo stato “Lavorata” dopo che sia stata completata la fase di inserimento dati. Il
richiedente sarà abilitato a scaricare gli allegati, prodotti automaticamente dalla procedura, dalla
Funzionalità Scarica/Inserisci Documenti (dell’elenco pratiche) e a ricaricarli. In questo stato sono
abilitate le Funzioni di: Scarica/Inserisci documenti (per scaricare i documenti e caricarli con firma
digitale), Rimetti in lavorazione, Elimina Domanda, Visualizza Domanda.

 Da Spedire

La pratica assume lo stato “Da Spedire” dopo che tutti i documenti prodotti automaticamente dal
sistema siano stati scaricati, visionati, firmati digitalmente (se previsto) e ricaricati nel portale . In
questo stato sono abilitate le Funzioni di: Rimetti in lavorazione, Scarica/Inserisci documenti
(solamente per scaricare i documenti caricati), Elimina Domanda, Spedisci Domanda, Visualizza
Domanda.

 Spedita

La pratica assume lo stato “Spedito” dopo l’esecuzione della funzione Spedisci Domanda attiva
dall’elenco pratiche. In questo stato sono abilitate le funzioni di Visualizza Domanda e quella di
Scarica/Inserisci (solo per visualizzare e scaricare i documenti spediti).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 14
I N S E R I M E N TO D O M A N DA – R I C H I E S TA DA PA RT E D I U N P RO P O N E N T E

STUTTURA DEL PROCESSO DI INSERIMENTO DOMANDA

Il processo di “Inserimento domanda” è suddiviso in Sottoprocessi e Sezioni.

Sottoprocessi – identificano gli aspetti generali della domanda quali:


o Tipo Richiesta
o Dati Proponente
o OR del Progetto
o Progetto
o Allegati

Sezioni – tutte le schede in cui è suddiviso un sottoprocesso.

Figura 7 – Struttura Processo di inserimento domanda

Per poter passare automaticamente da un sottoprocesso all’altro è necessario aver superato i


controlli di obbligatorietà/merito di tutte le sezioni (o schede) che compongono ciascun
sottoprocesso. Man mano che la domanda è compilata è possibile navigare sui vari sottoprocessi
cliccandoci sopra dalla barra del menù. Se viene confermato un sottoprocesso precedentemente
completato occorre confermare nuovamente i sottoprocessi successivi.

Tutte le informazioni obbligatorie nelle varie sottosezioni sono quelle nelle quali è riportato un
asterisco al fianco.

All’interno dei sottoprocessi sono presenti le funzionalità:


 SALVA
 CONFERMA
 ESCI

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 15


SALVA – è presente in tutti i sottoprocessi di Inserimento/Modifica della domanda e permette
il salvataggio di tutti i dati presenti nel sottoprocesso stesso. Verranno salvati all’interno della
procedura tutti i dati inseriti nel sottoprocesso in quel momento, senza che vengano attivati i
controlli di obbligatorietà. Questa funzionalità è attiva esclusivamente:

- nello stato della domanda “In lavorazione”


- fino alla conferma dei dati del singolo sottoprocesso. Dopo aver confermato i dati verrà
disabilitata la funzione SALVA mentre rimarrà sempre attiva la funzione CONFERMA.

La funzionalità SALVA non comporta nessun passaggio di stato.

CONFERMA – è presente in tutti i sottoprocessi di Inserimento/Modifica. La selezione di questa


funzionalità effettuerà sui dati presenti nelle Schede del sottoprocesso di lavoro, tutti i controlli
d’obbligatorietà e di merito necessari per il passaggio al sottoprocesso successivo.
L’esito negativo di questi controlli, genererà una segnalazione bloccante.
Per quanto concerne i controlli di obbligatorietà saranno evidenziate le schede ed i dati su cui
sussiste l’anomalia.
Nell’ultimo sottoprocesso Allegati, il CONFERMA, oltre ai precedenti controlli, porta la
Domanda nello stato Lavorata.

ATTENZIONE: La funzione “CONFERMA” effettua il salvataggio dei dati solo qualora


siano stati superati tutti i controlli di merito ed obbligatorietà ed automaticamente la
domanda sia passata al sottoprocesso successivo. In caso contrario i dati inseriti e non
salvati verranno persi. Questo vale anche nel caso in cui si navighi da un sottoprocesso
all’altro. Ad esempio, se l’utente è posizionato su una delle schede del sottoprocesso
“Progetto”, ha inserito delle informazioni utilizzando solo il tasto “CONFERMA” (e non
SALVA) e non ha superato tutti i controlli bloccanti, spostandosi su un altro sottoprocesso
(es. “Proponente”) perderà tutti i dati inseriti nel sottoprocesso “Progetto”.

ESCI – La funzionalità indicata è presente in tutti i sottoprocessi, effettua il logout dell’utente


senza salvare le informazioni modificate.

Informazioni in formato “DATA:

ATTENZIONE: per le informazioni da fornire in formato data occorre selezionare prima l’anno
di riferimento (menù a tendina), poi il mese (menù a tendina) ed infine il giorno. La data sarà
impostata correttamente unicamente dopo la selezione finale del giorno.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 16
D O M A N DA P R E S E N TA TA DA PA RT E D I U N S OL O P R O P O N E N T E

Selezionando dall’elenco pratiche o dall’Agenda la funzione “Modifica Domanda” si apriranno,


man mano che vengono compilati i dati richiesti, i seguenti sottoprocessi:

1. TIPO RICHIESTA
1.1 Tipo Richiesta

2. DATI PROPONENTE
2.1 Dati Anagrafici Impresa
2.2 Referente
2.3 Ubicazione
2.4 Firmatari
2.5 Attività
2.6 Dipendenti/Fatturato
2.7 Dati Contabili

3. IMPRESA CONTROLLANTE - solo se i dati contabili si riferiscono ai bilanci


dell’Impresa controllante
3.1 Dati Controllante
3.2 Firmatari

4. O.R del Progetto


4.1 Obiettivi Realizzativi
4.2 Maggiorazioni

5. DATI PROGETTO
5.1 Descrizione
5.2 Sedi di realizzazione
5.3 Responsabile Tecnico
5.4 Personale per OR
5.5 Costi Personale
5.6 Costi Attrezzature
5.7 Piano Spese SS
5.8 Piano Spese RI
5.9 Riepilogo Piano
5.10 Costi per sedi di realizzazione

6. ALLEGATI
6.1 Documenti

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 17


TIPO RICHIESTA

Passando con il mouse sopra la macro sezione “FCS” del Menù Applicazioni, sarà possibile
visualizzare e selezionare il processo di “Inserimento Domanda”.

Figura 8 – FCS – Inserimento Domanda

Figura 9 – Scelta Tipo Richiesta

Il soggetto richiedente dovrà selezionare il Bando di riferimento e indicare la tipologia di domanda


di agevolazione da presentare.
Con il tasto “Conferma”, viene creato il numero identificativo della domanda (id Domanda) e la
pratica è messa “In lavorazione”. Un successivo livello di schede (Sottoprocessi/sezioni),
dipendente dal precedente, si renderà disponibile conseguentemente alla scelta impostata.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 18
DATI DEL PROPONENTE

Il Sottoprocesso “Proponente” è suddivisi in 7 schede da compilare a cura del Richiedente:

 Dati anagrafici
 Referente
 Ubicazione
 Firmatari
 Attività
 Dipendenti/ Fatturato
 Dati Contabili

 Dati Anagrafici

Figura 10 – Dati anagrafici del Proponente

Tutte le informazioni della scheda “Dati anagrafici Proponente” sono obbligatorie.

Successivamente alla chiusura di ogni giornata di apertura dello sportello (ore 19.00) verranno
inviate al proponente (tramite email), nuove credenziali di accesso all’indirizzo pec (Posta
Elettronica Certificata) indicato in questa pagina, con la possibilità di visualizzare la domanda.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 19


 Referente

Figura 11 – Referente

Tutte le informazioni della scheda “Referente” sono obbligatorie.


Successivamente alla chiusura di ogni giornata di apertura dello sportello (ore 19.00) verranno
inviate al referente, nuove credenziali di accesso, all’indirizzo email indicato in questa pagina, con
la possibilità di visualizzare la domanda.

 Ubicazione

Figura 12 – Ubicazione

Tutte le informazioni asteriscate della scheda “Ubicazione” sono obbligatorie.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 20
 Firmatari

Figura 13 – Firmatari

Tutte le informazioni asteriscate nella scheda “Firmatari” sono obbligatorie.

La sezione “Controfirmatari dati contabili, non deve essere compilata qualora:


 i dati contabili di domanda inseriti in procedura fanno riferimento al bilancio
consolidato dell’impresa controllante.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 21


 Attività

Figura 14 – Attività

Tutte le informazioni asteriscate nella scheda “Attività” sono obbligatorie.

Per “estremi dell’atto costitutivo” si intendono i riferimenti di identificazione dell’atto con cui è
stata costituita l’impresa (es n. atto, nome del notaio).

E’ prevista una gestione assistita per l’inserimento del “Codice Ateco”. Digitando le prime tre cifre
e cliccando sul tasto “Trova Ateco” dal menù a tendina si aprirà la lista dei codici selezionabili che
iniziano con le cifre indicate (se esistenti).

Figura 15 – Trova Ateco (Attività primaria del proponente)

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 22
 Dipendenti/Fatturato

Figura 16 – Dipendenti/Fatturato

Tutte le informazioni della scheda “Dipendenti/Fatturato sono obbligatorie. E’ ammesso il


valore 0 (zero).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 23


 Dati Contabili

Figura 17 – Dati Contabili

Superati tutti i controlli di merito e di obbligatorietà del sottoprocesso Dati Anagrafici Proponente,
sarà abilitata la compilazione dei sottoprocessi successivi.

IMPRESA CONTROLLANTE

Il sottoprocesso “Impresa Controllante” sarà visualizzato solo se in “Dati proponente” Tab


“Dati contabili” è stata selezionata la scelta “Dati relativi ai bilanci consolidati dell’impresa
controllante”.

E’ formato dalle seguenti schede da compilare a cura del richiedente:


 Dati controllante
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 24
 Firmatari

 Dati Controllante

Figura 18 – Impresa Controllante - Dati Controllante

Tutte le informazioni della scheda “Dati Controllante” sono obbligatorie.

 Firmatari

Figura 19 – Impresa Controllante - Firmatari

Tutte le informazioni della scheda “Firmatari” sono obbligatorie.

O.R. DEL PROGETTO

Il sottoprocesso “O.R del Progetto” è formato dalle seguenti schede da compilare a cura del
richiedente:
 O.R del progetto
 Maggiorazioni

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 25


 O.R del progetto

In questa scheda devono essere indicati dal richiedente gli Obiettivi Realizzativi del progetto,
l’attività di riferimento di ciascun obiettivo (Ricerca Industriale o Sviluppo Sperimentale) ed il
proponente che lo avrà in carico2. Il numero massimo di Obiettivi realizzativi ammessi è 15. Tale
numero deve essere raggiunto solo nel caso di particolari complessità del progetto. Non possono
esserci Obiettivi realizzativi che prevedono sia l’attività di ricerca che quella di sviluppo.
E’ obbligatorio indicare almeno un Obiettivo.

Figura 20 – Obiettivi Realizzativi del Progetto

2Nel caso di domanda presentata da un unico proponente il menù a tendina “Soggetto proponente” riporta un’unica
denominazione.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 26
 Maggiorazioni

In questa scheda il richiedente deve specificare se sul progetto sussistono le condizioni per
richiedere la maggiorazione del contributo alla spesa.

Figura 21 – Maggiorazioni

E’ obbligatorio selezionare il Flag “Sussistono le condizioni per richiedere la maggiorazione


del contributo alla spesa” SI/NO .
Se valorizzato a “SI” sarà visualizzata la parte sottostante della maschera relativa all’opzione della
condizione. Se il progetto è presentato da un unico proponente è prevista solo l’opzione evidenziata
in maschera (è obbligatorio vistare l’opzione).

Nel caso in cui il progetto agevolato sia concluso entro il 31/12/2018 viene riconosciuta
una maggiorazione del contributo base alla spesa pari a 5 punti percentuali.

Se progetto congiunto sono previste altre opzioni descritte nei paragrafi dedicati al
multiproponente.

Superati tutti i controlli di merito e di obbligatorietà, il sistema consentirà il passaggio al


sottoprocesso successivo relativo ai dati di Progetto.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 27


PROGETTO

Il Sottoprocesso “Progetto” è suddiviso in 10 schede concernenti i dati salienti del Progetto, da


compilare a cura del Richiedente:
 Descrizione
 Sedi di realizzazione
 Responsabile Tecnico
 Personale per OR
 Costi del Personale
 Costi Attrezzature
 Piano Spese SS
 Piano Spese RI
 Riepilogo Piano
 Costi per sedi di realizzazione

Figura 22 – Schede Progetto

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 28
 Descrizione

Figura 23 – Descrizione Progetto

Tutte le informazioni della scheda “Descrizioni” sono obbligatorie.

E’ prevista una gestione assistita per l’inserimento del “Codice Ateco” del Progetto. Digitando le
prime tre cifre e cliccando sul tasto “Trova Ateco” dal menù a tendina si aprirà la lista dei codici
selezionabili che iniziano con le cifre indicate (se esistenti).

Figura 24 – Trova Ateco (Attività attribuibile al progetto)


FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 29
 Sedi di realizzazione

Figura 25 – Sedi di realizzazione del progetto

La prima riga della scheda “Sedi di realizzazione” del progetto è obbligatoria.


Le altre righe saranno obbligatorie se almeno un campo di ciascuna riga risulta valorizzato.
Per i progetti singoli non sono ammesse spese in altre aree vale a dire che sono ammesse
solo spese in regioni definite in transizione e in via di sviluppo.
Ad ogni sede indicata dovrà corrispondere l’inserimento dei relativi costi da sostenere,
nelle successive tabelle.

 Responsabile Tecnico

Figura 26 – Responsabile Tecnico del progetto

Tutte le informazioni presenti sulla scheda “Responsabile Tecnico” del progetto sono obbligatorie.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 30
 Personale per OR

Figura 27 – Personale per Obiettivo realizzativo

Tutte le informazioni editabili presenti sulla scheda “Personale per OR” sono obbligatorie.
E’ consentito anche il valore 0 (zero).
Il sistema riporta automaticamente gli Obiettivi indicati nel sottoprocesso “Or. del Progetto” con
l’indicazione del tipo attività ad essi associata (Ricerca Industriale/Sviluppo Sperimentale).

 Costi del Personale

Figura 28 – Costi del Personale

Tutte le informazioni editabili presenti sulla scheda “Costi del Personale” sono obbligatorie.
E’ consentito anche il valore 0 (zero).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 31


 Costi Attrezzature

Figura 29 – Costi e Attrezzature

I dati editabili relativi alle attrezzature saranno obbligatori se valorizzata la descrizione


dell’attrezzatura/strumentazione di riferimento. Il sistema accetta anche il valore 0 (zero).
Possono essere indicati al massimo 10 beni per ciascun proponente.

Il periodo di utilizzo nel progetto non deve superare la durata del progetto.
Nella colonna “% di imputazione delle attività di SS”, l’indicazione di una percentuale pari allo 0%
indica un’attrezzatura dedicata esclusivamente all’attività di RI.

ATTENZIONE: per ciascuna attrezzatura/strumentazione inserita occorre indicare il numero di


riferimento degli obiettivi realizzativi per i quali il bene è utilizzato (uno o più di uno). Non può
essere indicato uno stesso bene su più righe. Possono essere indicati più obiettivi sullo stesso bene.
Vedi esempio sottostante.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 32
Es: Obiettivi Realizzativi indicati dal richiedente (Sottoprocesso O.R del Progetto)

Es: Costi attrezzature del proponente

Figura 30 – Esempi Compilazione Costi e Attrezzature

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 33


 Piano Spese SS

Figura 31 – Piano Spese SS

Sono disponibili 10 righe per le spese relative ai servizi di consulenza e 10 per materiali e forniture.
Qualora venga valorizzato una delle informazioni attinenti tali costi tutti i dati presenti sulla riga di
riferimento diventano obbligatori.

Se nessuno degli obiettivi realizzativi è relativo allo Sviluppo Sperimentale tale scheda non
deve essere compilata.
Il sistema accetta anche il valore 0 (zero).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 34
 Piano Spese RI

Figura 32 – Piano Spese RI

Sono disponibili 10 righe per le spese relative ai servizi di consulenza e 10 per materiali e forniture.
Qualora venga valorizzato una delle informazioni attinenti tali costi tutti i dati presenti sulla riga di
riferimento diventano obbligatori.
Se nessuno degli obiettivi realizzativi è relativo alla Ricerca Industriale tale scheda non
deve essere compilata.
Il sistema accetta anche il valore 0 (zero).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 35


 Riepilogo Piano

Figura 33 – Riepilogo Piano

La scheda “Riepilogo Piano” consente la visualizzazione del riepilogo dei costi e delle agevolazioni
teoricamente spettanti.
E’ obbligatorio valorizzare l’informazione relativa al numero di anni in cui sarà restituito il
finanziamento (massimo 8anni) e le percentuali di ripartizione dei costi ammissibili per anno solare.
Il Finanziamento agevolato è un dato non editabile valorizzato automaticamente dal sistema,
calcolato applicando al Totale dei Costi Ammissibili di domanda (RI+SS) le seguenti percentuali:
 20 %

Il Contributo base è un dato non editabile valorizzato automaticamente dal sistema, calcolato
applicando al Totale dei Costi Ammissibili di domanda in ricerca industriale (TCA RI) e in Sviluppo
Sperimentale (TCA SS) le seguenti percentuali:
- per imprese di piccole dimensioni: [35*(TCA SS)/100] + [60*(TCA RI)/100]
- per imprese di media dimensioni: [25*(TCA SS)/100] + [50*(TCA RI)/100]
- per imprese di grandi dimensioni: [15*(TCA SS)/100] + [40*(TCA RI)/100]

Il Contributo maggiorativo è un dato non editabile valorizzato automaticamente dal sistema


qualora risulti selezionato a “SI” il flag “Sussistono le condizioni per richiedere la
maggiorazione del contributo alla spesa (Tab maggiorazioni).
Si calcola applicando al Totale dei Costi Ammissibili di domanda (RI+SS) la seguente %:
- 5 % (se selezionato il flag “Il progetto sarà concluso entro il 31 dicembre 2018).

Nella schermata è stata data evidenza della ripartizione delle agevolazioni in base alla Tipologia
delle Regioni in cui saranno sostenuti gli investimenti. Tale ripartizione è necessaria per consentire
un corretto monitoraggio delle risorse finanziarie messe a disposizione dal MISE.

ATTENZIONE: il CFLOW medio (nel sottoprocesso Proponente, scheda Dati Contabili) deve
essere >= 0,8 * (Finanziamento Agevolabile /N. di anni in cui viene restituito il
Finanziamento).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 36
Qualora non venga rispettata questa condizione, il sistema non permetterà la prosecuzione della
compilazione della domanda, dando segnalazione bloccante alla conferma del sottoprocesso.
Questo controllo non sarà attivo se il proponente è un Organismo di ricerca o uno Spin-off
oppure un libero professionista.

Il costo ammissibile di domanda (RI+SS) deve inoltre essere compreso tra 800.000,00 e
5.000.000,00 (estremi inclusi).

 Costi per sedi di realizzazione

Figura 34 – Costi per sedi di realizzazione

Per ciascuna sede indicata nella scheda “Sedi di realizzazione” sarà visualizzata una riga con la
regione di riferimento (campi non editabile). Il richiedente dovrà valorizzare l’importo dei costi
ammissibili imputabili a ciascuna sede distinti per spese SS ed RI (campi obbligatori).
E’ ammesso il valore zero, fermo restando che non possono risultare costi totali (RI + SS) pari a 0
per ciancusa sede di realizzazione.

Superati tutti i controlli di merito e di obbligatorietà, il sistema consentirà il passaggio al


sottoprocesso successivo relativo ai documenti da Allegare.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 37


ALLEGATI

Il sottoprocesso “Allegati” è formato da un’unica scheda “Documenti da allegare”, in cui devono


essere caricati i documenti previsti per la presentazione della domanda.

Figura 35 – Allegati

ATTENZIONE: Non possono essere caricati documenti aventi dimensione maggiore di 5 MB.

Documenti da caricare obbligatoriamente:


 Piano di Sviluppo – Indice Ragionato degli argomenti.
Il “Piano di Sviluppo” previsto dal MISE, in procedura è stato scomposto in due
documenti:
o Indice ragionato degli argomenti. Tale documento dovrà essere compilato a cura
del richiedente e caricato nel sistema in formato word o PDF. Il modello è
scaricabile direttamente dalla procedura.
o Sintesi numerica: è generato automaticamente dal sistema in base ai dati inseriti in
procedura (funzione Scarica/Inserisci attiva dall’elenco Pratiche).
 CV – Responsabile del Progetto (del soggetto indicato come responsabile tecnico del
progetto).
 Procura. La riga relativa al documento di Procura, sarà visualizzata dal sistema se il
firmatario della domanda è un procuratore speciale (informazione “Qualifica” del
Sottoprocesso “Proponente” della scheda “Firmatari”).
Qualora il documento in pdf della procura concessa, non sia disponibile all’atto della
presentazione della domanda, dovrà essere caricata Dichiarazione del Legale
Rappresentante che si impegna a presentare tale procura entro e non oltre 5 giorni dalla
comunicazione di avvenuta ricezione telematica della domanda.
 Sigillo d’eccellenza. Tale riga sarà presente in procedura solo se valorizzata a SI
l’informazione relativa a “Progetto Seal of excellence” (SI/NO) presente nel
Sottoprocesso “Progetto” della scheda “Descrizione”.
 Rapporto di valutazione (documento multiplo). Tale riga sarà presente in procedura
solo se valorizzata a SI l’informazione relativa a “Progetto Seal of excellence” (SI/NO)
presente nel Sottoprocesso “Progetto” della scheda “Descrizione”. Dopo il caricamento
del primo documento viene abilitata automaticamente la possibilità di inserirne altri.
 Ulteriore Documentazione tecnica descrittiva come approvata dalla Commissione
europea (documento multiplo). Tale riga sarà presente in procedura solo se valorizzata a
SI l’informazione relativa a “Progetto Seal of excellence” (SI/NO) presente nel
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 38
Sottoprocesso “Progetto” della scheda “Descrizione”. Dopo il caricamento del primo
documento viene abilitata automaticamente la possibilità di inserirne altri.

Il richiedente potrà inserire altri documenti non predefiniti (Documentazione Integrativa, es


bilanci, immagini, etc.). Dopo il caricamento di un documento facoltativo viene abilitata
automaticamente la possibilità di inserirne un altro.

Per caricare un allegato è necessario:


 Digitare il nome del documento (solo per i documenti facoltativi);
 selezionare il tasto “Sfoglia” e navigazione sul pc locale;
 selezionare il documento da caricare;
 cliccare sul tasto “Upload”.

Il sistema visterà automaticamente la checkbox relativa al documento caricato ed attiverà il tasto


“Scarica” per una eventuale consultazione dello stesso.

I documenti una volta allegati non possono essere eliminati ma eventualmente sovrascritti.
Nel caso in cui occorra annullare il documento precedentemente caricato occorre caricare un
documento vuoto che abbia come titolo "annulla il documento precedentemente caricato".
Cliccando sul tasto “Scarica”3 si aprirà nella parte inferiore della schermata una pop-up in cui si
chiede di aprire o salvare il file oppure di annullare l’operazione di scarico documenti.

Figura 36 – Pop-up Scarica documenti

Al Conferma del sottoprocesso, se i controlli hanno dato esito positivo (se caricato tutti i
documenti richiesti obbligatoriamente), la pratica passerà nello stato “LAVORATO” e si aprirà
l’elenco pratiche con il riepilogo dei dati e la possibilità di eseguire altre funzionalità
(Scarica/Inserisci documenti, Rimetti in lavorazione, Elimina Domanda, Visualizza Domanda).

ATTENZIONE: Dopo aver caricato tutti i documenti obbligatori, prima di “Confermare”


l’operazione verificare che non ci siano documenti facoltativi da allegare. Qualora per errore si
confermasse l’operazione senza aver allegato i documenti facoltativi e la pratica passasse in stato
“LAVORATO”, si può rimettere in lavorazione la domanda ed effettuare l’Upload degli stessi.

Il Richiedente per completare l’inserimento della domanda, dovrà selezionare la funzione


“SCARICA/INSERISCI DOCUMENTI” dal menù funzionalità che permetterà di scaricare
tutti i documenti prodotti automaticamente dalla procedura e di ricaricarli dopo aver apposto la
firma digitale (dove richiesto).

3 Per poter scaricare e visualizzare correttamente la documentazione è necessario disabilitare ogni blocco Pop-Up
presente sul Browser utilizzato o configurarlo in modo da consentire l'accesso e l'apertura dei Pop-up.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 39


D O M A N DA P R E S E N TA TA C O N G I U N TA M E N T E DA PA R T E D I P I U ’ P RO P O N E N T I

Selezionando la funzione “Modifica” si apriranno, man mano che vengono compilati i dati richiesti,
i seguenti sottoprocessi (ipotesi con 3 proponenti):

1. TIPO RICHIESTA
1.1 Tipo Richiesta

2. DATI CAPOFILA
2.1 Dati Anagrafici Capofila
2.2 Referente
2.3 Ubicazione
2.4 Firmatari
2.5 Attività
2.6 Dipendenti/Fatturato
2.7 Dati Contabili

3. DATI PROPONENTE 2
3.1 Dati Anagrafici Proponente 2
3.2 Ubicazione
3.3 Firmatari
3.4 Attività
3.5 Dipendenti/Fatturato
3.6 Dati Contabili (se il proponente non è uno Spin-off oppure un libero
professionista oppure un Organismo di ricerca)

4. DATI PROPONENTE 3
4.1 Dati Anagrafici Proponente 3
4.2 Ubicazione
4.3 Firmatari
4.4 Attività
4.5 Dipendenti/Fatturato
4.6 Dati Contabili (se il proponente non è uno Spin-off oppure un libero
professionista oppure un Organismo di ricerca)

5. CONTROLLANTE CAPOFILA - solo se i dati contabili dell’impresa Capofila si


riferiscono ai bilanci dell’Impresa controllante
5.1 Dati Controllante
5.2 Firmatari

6. CONTROLLANTE PROPONENTE 2 - solo se i dati contabili del proponente 2 si


riferiscono ai bilanci dell’Impresa controllante
6.1 Dati Controllante
6.2 Firmatari

7. CONTROLLANTE PROPONENTE 3 - solo se i dati contabili del proponente 3 si


riferiscono ai bilanci dell’Impresa controllante
7.1 Dati Controllante
7.2 Firmatari

8. CO_FIRMATARI PROPONENTE 2 - solo se il proponente 2 è uno Spin-off


8.1 Co-Firmatario 1
8.2 Co-Firmatario 2

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 40
8.3 Co-Firmatario “n”

9. CO_FIRMATARI PROPONENTE 3 - solo se il proponente 3 è uno Spin-off


9.1 Co-Firmatario 1
9.2 Co-Firmatario 2
9.3 Co-Firmatario “n”

10. O.R del Progetto e Maggiorazioni


10.1 Obiettivi Realizzativi
10.2 Maggiorazioni

11. SOTTOPROGETTO 1
11.1 Sedi Realizzazione
11.2 Personale per OR
11.3 Costi Personale
11.4 Costi Attrezzature
11.5 Piano Spese SS
11.6 Piano Spese RI
11.7 Riepilogo Piano
11.8 Costi per sedi di realizzazione

12. SOTTOPROGETTO 2
12.1 Sedi Realizzazione
12.2 Personale per OR
12.3 Costi Personale
12.4 Costi Attrezzature
12.5 Piano Spese SS
12.6 Piano Spese RI
12.7 Riepilogo Piano
12.8 Costi per sedi di realizzazione

13. SOTTOPROGETTO 3
13.1 Sedi Realizzazione
13.2 Personale per OR
13.3 Costi Personale
13.4 Costi Attrezzature
13.5 Piano Spese SS
13.6 Piano Spese RI
13.7 Riepilogo Piano
13.8 Costi per sedi di realizzazione

14. DATI PROGETTO


14.1 Descrizione
14.2 Costi Complessivi
14.3 Responsabile Tecnico

15. ALLEGATI
15.1 Documenti da allegare

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 41


Di seguito saranno evidenziati solo i sottoprocessi e le schede che presentano peculiarità
rispetto a quanto indicato per un proponente.

CAPOFILA

Non ci sono peculiarità rispetto al singolo proponente.

PROPONENTE 2

Il Sottoprocesso “Proponente 2” è suddiviso in 6 schede da compilare a cura del Richiedente:

 Dati anagrafici Proponente 2


 Ubicazione
 Firmatari
 Attività
 Dipendenti/ Fatturato
 Dati Contabili

 Dati anagrafici Proponente 2

Figura 37 – Dati anagrafici secondo proponente

Tutte le informazioni della scheda “Dati anagrafici proponente 2” sono obbligatorie.

I co-proponenti differentemente dalla Capofila possono essere rappresentati anche da una delle
seguenti Tipologie di Soggetto:
 Spin-off
 Organismo di ricerca
 Libero professionista (persona fisica)
 Libero professionista (Società tra professionisti STP o Società multidisciplinare art.10
L.183/2011)

In questo caso saranno richieste ulteriori informazioni obbligatorie in base alla tipologia
selezionata.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 42
Se Organismo di Ricerca:

Uno stesso Organismo di Ricerca può risultare proponente su domande diverse purché non vi
partecipi con il medesimo Istituto / Dipartimento / Unità Organizzativa Funzionale.

Se Libero professionista (persona fisica):

Se Libero Professionista (Società tra professionisti STP o Società multidisciplinare art.10


L.183/2011):

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 43


Se Spin-off:

Non sono previsti campi aggiuntivi rispetto alla capofila.

Successivamente alla fase di spedizione della domanda verranno inviate al proponente (tramite
email), nuove credenziali di accesso all’indirizzo pec indicato in questa pagina, con la possibilità di
visualizzare la domanda.

 Ubicazione

Non ci sono peculiarità rispetto al singolo proponente.

 Firmatari

La scheda “Firmatari” è strutturata come per il singolo proponente.


La sezione “Controfirmatari dati contabili, non deve essere compilata qualora:
 il proponente sia uno Spin off oppure un Organismo di ricerca oppure un Libero
professionista;
 i dati contabili di domanda inseriti in procedura, fanno riferimento al bilancio
consolidato dell’impresa controllante.

 Attività

La scheda “Attività” è strutturata come per il singolo proponente.


Tutte le informazioni visualizzate sono obbligatorie ad eccezione del caso in cui il proponente sia
un Organismo di Ricerca per il quale tutte i dati sono facoltativi.

 Dipendenti/Fatturato

Non ci sono peculiarità rispetto al singolo proponente.

 Dati Contabili

Non ci sono peculiarità rispetto al singolo proponente.


Tale scheda non sarà visualizzata qualora il proponente sia un Organismo di Ricerca
oppure un Libero Professionista oppure uno Spin-off.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 44
CO-FIRMATARI DEL PROPONENTE

Il sottoprocesso “Co-firmatari del proponente” sarà visualizzato solo se il proponente è uno


Spin-off”. In questo caso è obbligatorio inserire come Cofirmatario un OdR che detenga
almeno il 30% del capitale sociale dello Spin Off e tutti i soci non persone fisiche.

Figura 38 – Aggiungi Co-firmatario

Tale sottoprocesso è dinamico e permetterà l’inserimento di eventuali “n” co-firmatari. L’utente


dovrà, per ogni cofirmatario da inserire, selezionare “Aggiungi cofirmatario”.

Dopo la digitazione della Denominazione del Cofirmatario, l’esecuzione della funzione


“Aggiungi” permette la visualizzazione della schermata sottostante:

Figura 39 – Dati Co-firmatario

Tutte le informazioni della scheda sono obbligatorie.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 45


O.R. DEL PROGETTO E MAGGIORAZIONI

Il sottoprocesso “O.R del Progetto” è formato dalle seguenti schede da compilare a cura del
richiedente:
 O.R del progetto
 Maggiorazioni

 O.R del progetto

Non ci sono peculiarità rispetto al singolo proponente.

 Maggiorazioni

In questa scheda il richiedente deve specificare se sul progetto sussistono le condizioni per
richiedere la maggiorazione del contributo alla spesa.

Figura 40 – Maggiorazioni

E’ obbligatorio selezionare il Flag “Sussistono le condizioni per richiedere la maggiorazione


del contributo alla spesa” SI/NO .
Se valorizzato a “SI” l’utente dovrà indicare la/e condizione/i per cui tali maggiorazioni sono
richieste.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 46
SOTTOPROGETTO

I Sottoprocessi “Sottoprogetto 1”, “Sottoprogetto 2” e “Sottoprogetto 3” sono suddivisi


ciascuno in 8 schede concernenti i dati salienti del sottoprogetto del proponente di riferimento:
 Sedi di realizzazione
 Personale per OR
 Costi del Personale
 Costi Attrezzature
 Piano Spese SS
 Piano Spese RI
 Riepilogo Piano
 Costi per sedi di realizzazione

 Sedi di realizzazione

Figura 41 – Sedi di Realizzazione sottoprogetto

La prima riga della scheda “Sedi di realizzazione” del sottoprogetto è obbligatoria.


Qualora rispetto al proponente non ci fossero le indicazioni nel menù a tendina delle sedi di
realizzazione, il richiedente dovrà valorizzare Regione, Provincia, Comune ed indirizzo con N/D
(non disponibile) ed il cap con 00000.

Le altre righe saranno obbligatorie se almeno un campo di ciascuna riga risulta valorizzato.

Almeno una sede di realizzazione effettiva deve essere indicata per la Capofila e per gli altri
proponenti.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 47


 Personale per OR

Figura 42 – Personale per Obiettivo realizzativo della Capofila

Qualora fossero presenti ore in zone altre aree, le stesse, saranno calcolate per differenza
tra il totale e quelle indicate nelle regioni meno sviluppate ed in transizione. Inoltre, la
visualizzazione delle stesse, saranno disponibili nelle successive tabelle riepilogative piano
spese SS ed RI.
Tutte le informazioni editabili presenti sulla scheda “Personale per OR” sono obbligatorie.
E’ consentito anche il valore 0 (zero).
Il sistema riporta automaticamente gli Obiettivi indicati nel sottoprocesso “Or. del Progetto” per
il proponente di riferimento con l’indicazione del tipo attività ad essi associata (Ricerca
Industriale/Sviluppo Sperimentale).

 Costi del Personale

Figura 43 – Costi del Personale della Capofila

Tutte le informazioni editabili presenti sulla scheda “Costi del Personale” sono obbligatorie.
E’ consentito anche il valore 0 (zero).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 48
 Costi Attrezzature

Figura 44 – Costi e Attrezzature della Capofila

Qualora fossero presenti costi in zone altre aree, le stesse, saranno calcolate per differenza
tra il totale e quelle indicate nelle regioni meno sviluppate ed in transizione. Inoltre, la
visualizzazione delle stesse, saranno disponibili nelle successive tabelle riepilogative piano
spese SS ed RI.

Il periodo di utilizzo nel progetto non deve superare la durata del progetto.
Nella colonna “% di imputazione delle attività di SS”, l’indicazione di una percentuale pari allo 0%
indica un’attrezzatura dedicata esclusivamente all’attività di RI.

I dati editabili relativi alle attrezzature saranno obbligatori se valorizzata la descrizione


dell’attrezzatura/strumentazione di riferimento. Il sistema accetta anche il valore 0 (zero).
Possono essere indicati al massimo 10 beni per ciascun proponente.

ATTENZIONE: per ciascuna attrezzatura/strumentazione inserita occorre indicare il numero di


riferimento degli obiettivi realizzativi per i quali il bene è utilizzato (uno o più di uno). Non può
essere indicato uno stesso bene su più righe. Possono essere indicati più obiettivi sullo stesso bene.
Vedi esempio sottostante.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 49


Es: Obiettivi Realizzativi indicati dal richiedente (Sottoprocesso O.R del Progetto)

Es: Costi attrezzature del proponente

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 50
 Piano Spese SS

Figura 45 – Piano Spese SS della Capofila

Sono disponibili 10 righe per le spese relative ai servizi di consulenza e 10 per materiali e forniture.
Qualora venga valorizzato una delle informazioni attinenti tali costi tutti i dati presenti sulla riga di
riferimento diventano obbligatori.

Se nessuno degli obiettivi realizzativi è relativo allo Sviluppo Sperimentale tale scheda non
deve essere compilata. Il sistema accetta anche il valore 0 (zero).
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 51
 Piano Spese RI

Figura 46 – Piano Spese RI della Capofila

Sono disponibili 10 righe per le spese relative ai servizi di consulenza e 10 per materiali e forniture.
Qualora venga valorizzato una delle informazioni attinenti tali costi tutti i dati presenti sulla riga di
riferimento diventano obbligatori.

Se nessuno degli obiettivi realizzativi afferenti la Capofila è di Ricerca Industriale tale


scheda non deve essere compilata. Il sistema accetta anche il valore 0 (zero).
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 52
 Riepilogo Piano

Figura 47 – Riepilogo Piano della Capofila

La scheda “Riepilogo Piano” consente la visualizzazione del riepilogo dei costi. E’ obbligatorio
valorizzare l’informazione relativa al numero di anni in cui sarà restituito il finanziamento (massimo
8 anni) e le percentuali di ripartizione dei costi ammissibili per anno solare.

ATTENZIONE: il CFLOW medio (nel sottoprocesso Proponente, scheda Dati Contabili) deve
essere >= 0,8 * (Finanziamento Agevolabile /N. di anni in cui viene restituito il
Finanziamento).
Questo controllo non sarà attivo se il proponente è un Organismo di ricerca o uno Spin-off
oppure un libero professionista.

Al solo fine di mantenere uniformità tra le varie schermate, per l'Organismo di Ricerca, uno
Spin-off oppure un libero professionista (a cui non viene concesso, e che non richiederà in
domanda, alcun finanziamento agevolato) dovrà comunque selezionare il valore zero (l'unico
presente) al momento della scelta del periodo di ammortamento del finanziamento
agevolato.

Il costo ammissibile di domanda (RI+SS) non può superare i 5.000.000,00 di EUR (estremi
inclusi).

Qualora non venissero rispettate queste condizioni, il sistema non permetterà la prosecuzione della
compilazione della domanda, dando segnalazione bloccante alla conferma del sottoprocesso.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 53


 Costi per sedi di realizzazione

Figura 48 – Costi per sedi di realizzazione

Per ciascuna sede indicata nella scheda “Sedi di realizzazione” sarà visualizzata una riga con la
regione di riferimento (campi non editabile). Il richiedente dovrà valorizzare l’importo dei costi
ammissibili imputabili a ciascuna sede distinti per spese SS ed RI (campi obbligatori).
E’ ammesso il valore zero.

Superati tutti i controlli di merito e di obbligatorietà, il sistema consentirà il passaggio al


sottoprocesso:
- “Sottoprogetto proponente …..” (proponente successivo)
oppure
- Progetto (se il Sottoprogetto compilato è l’ultimo).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 54
DATI PROGETTO

Il Sottoprocesso “Dati progetto” è suddiviso in 3 schede concernenti i dati salienti del progetto, ed
il riepilogo dei costi globali:
 Descrizione
 Costi Complessivi
 Responsabile Tecnico

 Descrizione

Figura 49 – Descrizione Progetto (Progetto congiunto)

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 55


Tutte le informazioni della scheda “Descrizione” sono obbligatorie.

E’ prevista una gestione assistita per l’inserimento del “Codice Ateco” del Progetto. Digitando le
prime tre cifre e cliccando sul tasto “Trova Ateco” dal menù a tendina si aprirà la lista dei codici
selezionabili che iniziano con le cifre indicate (se esistenti).

Figura 50 – Trova Ateco (Attività attribuibile al progetto)

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 56
 Costi Complessivi

Figura 51 – Costi Complessivi del Progetto

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 57


Tutti i dati della scheda “Costi Complessivi” sono valorizzati automaticamente dal sistema.
Oltre al riepilogo del piano spese del progetto (derivante dalla sommatoria dei piani di ogni
proponente) è evidenziato per ciascun proponente il prospetto delle teoriche agevolazioni spettanti
(Finanziamento, Contributo, Contributo Maggiorativo).

Il Finanziamento agevolato è un dato non editabile valorizzato automaticamente dal sistema,


calcolato applicando al Totale dei Costi Ammissibili di domanda di ciascun proponente (RI+SS) le
seguenti percentuali:
 20 %
Il finanziamento agevolato non spetta alle seguenti tipologie di soggetto: Organismi di
ricerca, Liberi professionisti e Spin-off.

Il Contributo base è un dato non editabile valorizzato automaticamente dal sistema, calcolato
applicando al Totale dei Costi Ammissibili di domanda di ciascun proponente in ricerca industriale
(TCA RI) e in Sviluppo Sperimentale (TCA SS) le seguenti percentuali:

- per imprese di piccole dimensioni non spin-off e non liberi professionisti:


[35*(TCA SS)/100] + [60*(TCA RI)/100]
- per imprese di medie dimensioni non spin-off e non liberi professionisti:
[25*(TCA SS)/100] + [50*(TCA RI)/100]
- per imprese di grandi dimensioni non spin-off e non liberi professionisti:
[15*(TCA SS)/100] + [40*(TCA RI)/100]

- per spin-off e liberi professionisti di piccole dimensioni:


[35*(TCA SS)/100] + [60*(TCA RI)/100] + [3*(RI+SS)/100]
- per spin-off e liberi professionisti di medie dimensioni:
[25*(TCA SS)/100] + [50*(TCA RI)/100] + [3*(RI+SS)/100]
- per spin-off e liberi professionisti di grandi dimensioni:
[15*(TCA SS)/100] + [40*(TCA RI)/100] + [3*(RI+SS)/100]

- per Organismi di Ricerca:


[22*(TCA SS)/100] + [47*(TCA RI)/100] + [3*(RI+SS)/100]

Il Contributo Maggiorativo è un dato non editabile valorizzato automaticamente dal sistema,


qualora il richiedente abbia dichiarato che sussistono le condizioni per ottenere le maggiorazioni.
E’ calcolato applicando al Totale dei Costi Ammissibili di domanda (RI+SS) le seguenti %:
- Se selezionato il flag “Il progetto sarà concluso entro il 31 dicembre 2018”: 5% (tale
maggiorazione non è riconosciuta per i proponenti la cui tipologia di soggetto sia un
Organismo di Ricerca)
- Se selezionato il flag “al progetto congiunto partecipa almeno una PMI”4: 10%
- Se selezionati entrambi i flag: 15% (10% per gli Organismi di Ricerca).

Nella schermata è stata data evidenza della ripartizione delle agevolazioni in base alla Tipologia
delle Regioni in cui saranno sostenuti gli investimenti. Tale ripartizione è necessaria per consentire
un corretto monitoraggio delle risorse finanziarie messe a disposizione dal MISE.

ATTENZIONE

4
Nel caso in cui il progetto sia realizzato in forma congiunta attraverso una collaborazione effettiva tra imprese di
cui almeno una è una PMI e ciascuno dei soggetti proponenti non sostenga da solo più del 70 per cento dei
costi complessivi ammissibili, viene riconosciuta a ciascuno dei soggetti proponenti, nel limite dell’intensità massima
di aiuto stabilita dall’articolo 25, paragrafo 6, del Regolamento GBER, una maggiorazione del contributo diretto alla spesa
pari a 10 punti percentuali.
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 58
I costi ammissibili sostenuti al di fuori delle Regioni meno sviluppate e delle Regioni in
transizione non possono superare il 35% dei costi complessivi ammissibili di domanda.
Il costo ammissibile del progetto deve essere compreso tra 800.000,00 e 5.000.000,00 di eur
(estremi inclusi).
Il costo ammissibile di ciascun proponente non può essere inferiore al 10% del totale costo
ammissibile di progetto.
Il sistema non consentirà la prosecuzione della domanda nel caso in cui non fossero
rispettate tali condizioni.

 Responsabile Tecnico

Figura 52 – Responsabile Tecnico del progetto

Tutte le informazioni presenti sulla scheda “Responsabile Tecnico” del progetto sono obbligatorie.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 59


ALLEGATI

Il Sottoprocesso “Allegati” è formato da un'unica scheda, in cui devono essere caricati per tutti i
proponenti i documenti previsti per la presentazione della domanda:

Figura 53 – Allegati

ATTENZIONE: Non possono essere caricati documenti aventi dimensione maggiore di 5 MB.

Documenti da caricare obbligatoriamente:


 Piano di Sviluppo – Indice Ragionato degli argomenti.
Il “Piano di Sviluppo” previsto dal MISE, in procedura è stato scomposto in due
documenti:
o Indice ragionato degli argomenti. Tale documento dovrà essere compilato a cura
del richiedente e caricato nel sistema in formato word o PDF. Il modello è
scaricabile direttamente dalla procedura.
o Sintesi numerica: è generato automaticamente dal sistema in base ai dati inseriti in
procedura (funzione Scarica/Inserisci attiva dall’elenco Pratiche).
 CV – Responsabile del Progetto (del soggetto indicato come responsabile tecnico del
progetto).
 Procura. La riga relativa al documento di Procura, sarà visualizzata dal sistema se il
firmatario della domanda è un procuratore speciale (informazione “Qualifica” del
Sottoprocesso “Proponente” della scheda “Firmatari”).
 Contratto di Collaborazione
 Sigillo di eccelleza”. Tale riga sarà presente solo se il flag “Progetto Seal of excellence”
(SI/NO)= SI
 Rapporto di valutazione Tale riga sarà presente solo se il flag “Progetto Seal of
excellence” (SI/NO)= SI
Ulteriore Documentazione tecnica descrittiva come approvata dalla Commissione
europea (documento multiplo). Tale riga sarà presente in procedura solo se valorizzata a
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 60
SI l’informazione relativa a “Progetto Seal of excellence” (SI/NO) presente nel
Sottoprocesso “Progetto” della scheda “Descrizione”. Dopo il caricamento del primo
documento viene abilitata automaticamente la possibilità di inserirne altri.

Documenti da caricare non obbligatoriamente:

 Mandato Collettivo

Il richiedente potrà inserire per ogni proponente altri documenti non predefiniti
(Documentazione Integrativa, es bilanci, immagini, etc.). Dopo il caricamento di un documento
non predefinito viene abilitata automaticamente la possibilità di inserirne un altro.

Per caricare un allegato è necessario:


 Digitare il nome del documento (solo per i documenti facoltativi);
 selezionare il tasto “Sfoglia” e navigazione sul pc locale;
 selezionare il documento da caricare;
 cliccare sul tasto “Upload”.

Il sistema visterà automaticamente la checkbox relativa al documento caricato ed attiverà il tasto


“Scarica” per una eventuale consultazione dello stesso.

I documenti una volta allegati non possono essere eliminati ma eventualmente sovrascritti.
Nel caso in cui occorra annullare il documento precedentemente caricato occorre caricare un
documento vuoto che abbia come titolo "annulla il documento precedentemente caricato".
Cliccando sul tasto “Scarica”5 si aprirà nella parte inferiore della schermata una pop-up in cui si
chiede di aprire o salvare il file oppure di annullare l’operazione di scarico documenti.

Figura 54 – Pop-up Scarica documenti

Al Conferma del sottoprocesso, se i controlli hanno dato esito positivo (se caricati tutti i documenti
richiesti obbligatoriamente), la pratica passerà nello stato “LAVORATO” e si aprirà l’agenda con
il riepilogo dei dati e la possibilità di eseguire altre funzionalità (es: Scarica/Inserisci documenti,
Rimetti in lavorazione).

Figura 55 – Ritorno all’Agenda

5 Per poter scaricare e visualizzare correttamente la documentazione è necessario disabilitare ogni blocco Pop-Up
presente sul Browser utilizzato o configurarlo in modo da consentire l'accesso e l'apertura dei Pop-up.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 61


Il Richiedente per completare l’inserimento della domanda, dovrà selezionare la funzione
“SCARICA/INSERISCI DOCUMENTI” dal menù funzionalità che permetterà di scaricare
tutti i documenti prodotti automaticamente dalla procedura e di ricaricarli dopo aver apposto la
firma digitale (dove richiesto).

SCARICA/INSERISCI DOCUMENTI

Dall’elenco pratiche, è accessibile al richiedente, la funzione “Scarica/ Inserisci Documenti” che


permette di:
 visualizzare/scaricare i documenti prodotti automaticamente dalla procedura. Tali
documenti dovranno essere firmati digitalmente e ricaricati nel portale, fatta eccezione per
il “Prospetto numerico sintetico del Piano di Sviluppo” per il quale non è prevista firma
digitale6.
 caricare le eventuali procure dei co-firmatari (se presenti).

Figura 56 – Scarica/Inserisci documenti (Progetto congiunto)

L’elenco dei documenti da caricare in procedura varia in base alle caratteristiche della
domanda.

Se Proponente unico:

6 Anche l’allegato 3B, dovrà essere ricaricato nel sistema, a garanzia della presa visione.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 62
 Documenti generati automaticamente dalla procedura da caricare sempre:

o Domanda di Agevolazione (Allegato N. 1)


o Scheda Tecnica (Allegato N. 2)
o Piano di Sviluppo – Sintesi numerica7 (Allegato N. 3)
o Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (Dati Contabili) (Allegato N. 4)

Se multi proponente:

 Documenti generati automaticamente dalla procedura da caricare sempre:

o Domanda di Agevolazione (Allegato N. 5)


o Scheda Tecnica Capofila (Allegato N. 2)
o Scheda Tecnica Proponente (2 Allegato N. 2)
o Scheda Tecnica Proponente 3 (Allegato N. 2)
o Piano di Sviluppo – Sintesi numerica7 Capofila (Allegato N. 3)
o Piano di Sviluppo – Sintesi numerica7 Proponente 2 (Allegato N. 3)
o Piano di Sviluppo – Sintesi numerica7 Proponente 3 (Allegato N. 3)
o Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio - Requisiti di accesso Capofila
(Allegato N. 6)
o Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio - Requisiti di accesso
Proponente 2 (Allegato N. 6 o Allegato N. 7a se Organismo di ricerca, o
Allegato N. 7b se Spin-off, o Allegato N. 7c se libero professionista e1/e2)
o Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio - Requisiti di accesso
Proponente 3 (Allegato N. 6 o Allegato N. 7a se Organismo di ricerca, o
Allegato N. 7b se Spin-off, o Allegato N. 7c se libero professionista e1/e2)

 Documenti generati automaticamente dalla procedura da caricare se sussistono


determinate peculiarità della domanda:

o Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio - Dati Contabili (Allegato N. 4).


Generato solo se il proponente non è uno Spin-off, non è un Organismo di
Ricerca, non è un Libero professionista
o Dichiarazione dei soggetti partecipanti al capitale dello Spin-Off (Allegato
N. 8). Generato solo se il proponente è uno Spin-Off. Sono previste tante
dichiarazioni quanti sono i co-firmatari indicati in domanda).

 Documenti non generati automaticamente dal sistema da caricare


obbligatoriamente per ogni co-firmatario se il proponente di riferimento è uno
spin-off ed il sottoscrittore del co-firmatario è un procuratore speciale:

o Procura del Co-firmatario.

Il sistema verifica che tutti i documenti previsti siano stati caricati. Se la verifica ha dato esito
positivo al “CONFERMA” vi sarà il cambiamento di stato della pratica in DOMANDA DA
SPEDIRE.
ATTENZIONE: gli allegati presentati saranno gli ultimi caricati. L’ultimo documento
caricato sovrascrive il precedente.

7 La Sintesi Numerica non deve essere firmata digitalmente.


FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 63
Qualora la domanda fosse rimessa in Lavorazione (funzione disponibile dalle funzionalità
dell’elenco pratiche), tutti i documenti caricati in procedura, dovranno essere nuovamente scaricati,
firmati (dove richiesto) e ricaricati nel sistema. Unica eccezione per l’ALLEGATO N. 4 il quale
non dovrà essere nuovamente scaricato, firmato e ricaricato se non sono state apportate delle
modifiche sulla Scheda “Firmatari” oppure su quella dei “Dati Contabili” del
sottoprocesso “Proponente”8.

8Qualora fossero state apportate delle modifiche sulla scheda “Dati Contabili” o su quella dei “Firmatari“
anche questo documento dovrà essere riscaricato, firmato e ricaricato nella procedura.
FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 64
GESTIONE HASH (SCARICA/INSERISCI DOCUMENTI)

 SCARICA 9
Quando il documento viene scaricato, è generato il relativo hash, che sarà salvato nel sistema, con
relazione Hash/Documento. Per hash si intende un algoritmo che restituisce una stringa di numeri
e lettere a partire da un qualsiasi flusso di bit di qualsiasi dimensione. Tramite l’hash viene
identificato univocamente il documento prodotto. Nel momento in cui il documento sarà ricaricato
nel portale la procedura confronterà l’Hash del pdf inserito con quello precedentemente scaricato,
così da verificare che non ci siano state manomissioni del documento o erroneamente sia stato
caricato un documento non pertinente.

Se utilizzato Explorer:
Cliccando sul tasto “Scarica PDF” si aprirà nella parte inferiore della schermata una pop-up in cui
si chiede di aprire o salvare il file oppure di annullare l’operazione di scarico documenti.

ATTENZIONE: quando si scarica il file generato automaticamente dal sistema è possibile


salvarlo e rinominarlo con la funzione “Salva con nome” della pop-up visualizzata dalla
procedura:

Figura 57 – Utilizzo “Salva con nome” da pop-up

NON UTILIZZARE la funzione “Salva con nome” presente su Adobe Reader:

Figura 58 – Non Utilizzo “Salva con nome” da Adoble Reader

9 Per poter scaricare e visualizzare correttamente la documentazione è necessario disabilitare ogni blocco Pop-Up
presente sul Browser utilizzato o configurarlo in modo da consentire l'accesso e l'apertura dei Pop-up.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 65


Se utilizzato Chrome:
Cliccando sul tasto “Scarica PDF” si aprirà nella parte inferiore della schermata una pop-up.
Selezionare “Mostra nella cartella”. Da qui è possibile rinominare il PDF e spostarlo nella cartella
desiderata.

Figura 59 – Utilizzo “Mostra nella Cartella”

 SFOGLIA E UPLOAD

Per ricaricare un documento è necessario:


 selezionare il tasto “Sfoglia” e navigazione sul pc locale
 selezionare il documento da caricare
 cliccare sul tasto “Upload”.

ATTENZIONE: Tutti i documenti prodotti automaticamente dalla procedura dovranno


essere firmati digitalmente e ricaricati nel portale, fatta eccezione per il “Prospetto
numerico sintetico del Piano di Sviluppo” (Allegato 7) per il quale non è prevista firma
digitale10.

Qualora il proponente non sia uno spin-off , oppure un Organismo di Ricerca oppure un
Libero professionista la “Dichiarazione sostitutiva di atto notorio – dati contabili” deve
essere firmata digitalmente dal rappresentante legale (o procuratore del proponente) e dal
controfirmatario dati contabili del proponente (o della controllante se i dati contabili si
riferiscono ai bilanci consolidati dell'impresa controllante).

Al momento dell’upload del pdf verranno visualizzate le informazioni del certificato come da figura
sottostante:

10 Anche la sintesi numerica del piano di sviluppo, dovrà essere ricaricata nel sistema, a garanzia della presa visione.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 66
Figura 60 – Certificato firma digitale

Se il certificato non è valido, verrà segnalata l’anomalia (warning non bloccante).

Per visualizzare e scaricare il documento precedentemente allegato cliccare sul tasto “SCARICA”
dell’ultima colonna.

Figura 61 – Visualizzazione del documento allegato

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 67


SPEDISCI

A partire dal 17/10/2016, nelle funzionalità dell’elenco pratiche, sarà attiva la funzione
“SPEDISCI” per tutte quelle domande che si trovano nello stato “DA SPEDIRE”. Dopo
l’inoltro, la domanda sarà “Congelata” e non potrà più essere variata (stato SPEDITO).

Figura 62 – Spedisci (2 Proponenti)

Prima di eseguire l’inoltro, il sistema chiederà la conferma della spedizione. Tale funzione sarà
inibita qualora risultino domande già spedite per uno dei proponenti indicati che non sia un OdR.

Dopo la spedizione, dall’elenco pratiche sono abilitate le seguenti funzionalità:


 “Visualizza Domanda”
 “ Scarica/Inserisci” (solo per visualizzare e scaricare i documenti spediti).

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Horizon PON - Presentazione della Domanda - Versione 01 68
C A M B I O PA S S WOR D

In questa sezione la voce Cambio Password consente di accedere all’area dedicata per il cambio
della password.

Figura 63 – Scheda di aggiornamento Cambio Password

La funzionalità di Cambio Password è disponibile qualora la password risulti scaduta (ossia siano
trascorsi più di 180 giorni dall'ultimo aggiornamento della stessa) o si tratti di una password
temporanea, o si desideri semplicemente cambiare la password attiva.

FCS – Fondo per la Crescita Sostenibile – Presentazione della Domanda - Versione 01 69

Potrebbero piacerti anche