CONCERTI DELLA DOMENICA A REGGIO EMILIA - XXXVII EDIZIONE
Auditorium “Gianfranco Masini” Istituto “Peri-Merulo” Sede di Reggio Emilia Via Dante Alighieri,11
PROGRAMMA
Domenica 21 gennaio, ore 11
Duo Ortensi - Pasetti Claudio Ortensi flauto Anna Pasetti arpa Musiche di C. M. Sola, G. Toja, L. Gianella, G. Gariboldi, N. Rota
Domenica 28 gennaio, ore 11
PER LE INIZIATIVE DEL GIORNO DELLA MEMORIA Gruppo strumentale dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri - Claudio Merulo” Marco Fiorini direttore M. P. Musorgskij: Quadri da un’esposizione – Ricordo di Viktor Hartmann. Dalla suite originale per Pianoforte. Trascrizione e adattamento per ottoni, due pianoforti e percussioni di W. Beardwood e M. Fiorini
Domenica 4 febbraio, ore 11
Giulio De Padova pianoforte Vincitore I Premio Concorso Pianistico “Giorgio e Aurora Giovannini” VII edizione 2017 Musiche di F. Chopin, S. Rachmaninoff
Domenica 11 febbraio, ore 11
PER LE INIZIATIVE DEL GIORNO DEL RICORDO Chiara Cipelli pianoforte Musiche di L. van Beethoven, B. Bettinelli
Domenica 18 febbraio, ore 11
Komorebi Duo Edoardo Ponzi vibrafono Daniele Incerti pianoforte Musiche di J. Brahms, C. Debussy, N. Rosauro, M. Colombo, J. Cardoso, A. Piazzolla
Domenica 25 febbraio, ore 11
Laura Zapatero Carreiro pianoforte Tania Bussi soprano Milo Martani pianoforte Musiche di C. Debussy, F. M. Poulenc, J. R. Vidre, L. Bernstein, J. Rodrigo In collaborazione con il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
Domenica 4 marzo, ore 11
L’audace club dei soliti ignoti Giornata dedicata all’esecuzione di colonne sonore da film Massimo Fornasari Quartet (Massimo Fornasari clarinetto, Tiziano Bellelli basso, Massimo Giuberti batteria, Mirco Bondi pianoforte)
Domenica 11 marzo, ore 11
Ensemble di Musica da Camera dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Modena e Carpi “Orazio Vecchi - Antonio Tonelli” Mario Montore maestro concertatore Musiche di H. Villa-Lobos, S. Prokofiev, F. Poulenc, B. Martinu In collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Modena e Carpi “Orazio Vecchi - Antonio Tonelli”
Domenica 18 marzo, ore 11
Dominik Wizjan pianoforte Primo Premio Esecuzione Pianistica del 5’ Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave” 2017 Musiche di W. A. Mozart, F. Chopin, K. M. Szymanowski
Domenica 25 marzo, ore 11
Ambra Cozzi oboe Stella Konadu Adjei Antwi pianoforte Musiche di H. Dutilleux, P. Hindemith, C. Schumann, G. Verdi / D. Lovreglio
Lo Scrigno dei Suoni 2018
L’Ora della Musica dedicata ai giovanissimi
Domenica 28 gennaio, ore 16
LA FAVOLA DEIQUADRI Liberamente ispirato ai Quadri da un’esposizione di M. P. Musorgskij. Trascrizione e adattamento per ottoni, due pianoforti e percussioni di W. Beardwood e M. Fiorini Gruppo strumentale dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri - Claudio Merulo” Samantha Vergari voce recitante Marco Fiorini direttore
Domenica 11 febbraio, ore 16
LA BOITEA JOUJOUX COSA FANNO I GIOCATTOLI DI NOTTE? Diletta La Rosa voce narrante Alessandra Penitenti arpa Anna Bellagamba pianoforte Musiche di C. Debussy
Domenica 18 marzo, ore 16
I MUSICANTI DIBREMA Spettacolo teatrale di e con Bernardino Bonzani Fabio Bonvicini musica dal vivo Franco Tanzi collaborazione scenografica Andrea Alfieri tecnica Monica Morini regia
Domenica 15 aprile ore 16 - con replica alle 17.30
L’ORCHESTRA SIPRESENTA Ascoltiamo dal vivo gli strumenti Orchestra Giovanile dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Peri - Merulo” Gabrielangela Spaggiari direttore Musiche di G. Bizet, J. Brahms, E. Grieg, R. Wagner
I concerti dell’Ora della Musica hanno inizio alle ore11
I concerti de Lo Scrigno dei Suoni hanno inizio alle ore16
(Ingresso libero e limitato ai posti disponibili)
Per informazioni 0522 456771 direzioneperi@municipio.re.it www.peri-merulo.it Si ringraziano CASA MUSICALE DEL RIO e ASSOCIAZIONE PIANETA MUSICA