CHE COS'E' L'ORLANDO FURIOSO? E' un poema cavalleresco in versi, formato da 46
canti. I versi sono raggruppati in ottave, cioè in strofe di 8 versi ciascuna.
CHI HA SCRITTO L'ORLANDO FURIOSO? E' stato scritto da Ludovico Ariosto.
CHE COSA RACCONTA L'ORLANDO FURIOSO? Racconta tre storie che si intrecciano tra loro.
La guerra tra cristiani e saraceni(musulmani)
La guerra finisce con la vittoria dei cristiani L'amore e la pazzia di Orlando Il cavaliere cristiano Orlando s'innamora di Angelica, la bella principessa del Catai(Cina). Ma Angelica ama e sposa il soldato saraceno Medoro. Allora Orlando impazzisce per il dolore. A questo punto, il duca cristiano Astolfo va sulla luna in groppa all'Ippogrifo (un cavallo alato) per recuperare il senno, cioè la ragione di Orlando. Recuperata la ragione, Orlando guarisce dal suo amore per Angelica.
L'amore tra Bradamante e Ruggiero
La guerriera cristiana Bradamante s'innamora di Ruggiero, un coraggioso guerriero saraceno. Dopo molte avventure e difficoltà, Ruggiero diventa cristiano e sposa Bradamante. Da questo matrimonio avrà origine la famiglia dei signori Estensi di Ferrara, ai quali Ludovico Ariosto dedica il suo poema.
QUALI SONO I TEMI PRINCIPALI DELL'ORLANDO FURIOSO?
I temi principali sono: l'amore, il dolore, la gelosia, l'onestà, il coraggio, la paura, la delusione. Altri temi importanti sono le avventure strane e fantastiche: viaggi in terre lontane e in ambienti fiabeschi, incontri con mostri, giganti, fate e maghi.