Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
In italia
Nel periodo di tempo compreso tra gli anni Cinquanta e Sessanta, l’Italia fu protagonista di
un record di crescita nella produzione nazionale tale da far parlare di “miracolo economico”.
L’apice dello sviluppo di questo trend positivo fu raggiunto tra il 1958 e il 1963. Nonostante il
fenomeno si riferisca ad un evento principalmente economico, esso ebbe una forte
ripercussione sulla vita degli Italiani che in pochi anni cambiò radicalmente, in positivo o in
negativo e portò nel nostro Paese un livello di progresso e benessere mai conosciuto nei
periodi precedenti. In seguito alla fase economica positiva di cui l’Italia fu protagonista, la
società cambiò radicalmente e le condizioni di vita subirono un notevole miglioramento
dovuto all’aumento del reddito medio della popolazione, che permise a volte l’acquisto di
beni di lusso come l’automobile, la televisione e gli elettrodomestici. L’auto più comune fu la
cinquecento della Fiat. Dopo il boom vi fu una crisi che si presenta anche oggi. Per questa
causa le aziende sono costrette alla delocalizzazione, lo spostamento in paesi dove la
manodopera costa meno. Le fabbriche si sono trasformate, nel frattempo, aggiungendo
robot a lavorare a posto dell’uomo.