Il risarcimentoperil dipendente di unadittadi Colli alMetauroeperla Uil fa scaturireun’iniziativatra sindacatoeuniversità FANO produttivi. Questa convenzione «Quel giorno hoiniziato a lavo- nascedopo aver seguito le vicis- rare comeal solito. C’era un ca- situdini di questo lavoratore, valletto di quattropiedi e sotto soggetto fragile, uno straniero unsacco.Eragonfio. Il cavallet- di 24 anni». to ’ giocava’ ed io sono andatoa Il suo incidente è emersoper controllare se il saccoera pieno merito del sistema Uil che si èat- o no. A quel punto si è ribaltato tivato subito. « Il Tribunale di Pe- tutto: il sacco,il cavalletto di fer- saro nell’accogliere la nostraco- ro ed io sono rimasto incastra- stituzione di partecivile harico- to lì sotto con la mano ». Aveva nosciuto un interessecollettivo 24 anni Ivan (il nome è di fanta- - conclude la Mazzucchelli -: l in- sia ma la storia vera) quando fortunio sul lavoro non è un dan- quasi 7 anni fa rimase coinvolto no solo del singolo che subisce in un infortunio sul lavoro che ma di tutto il sistemaperchéal gli costò 255 giorni di prognosi di là dei temi etici ci sono tutti con braccio fermo, un danno costi oggettivi in termini di spe- permanentealla mano e un in- sa sanitaria e spesasociale die- tro un infortunio ». Soddisfatti Li- giustizia subita che recentemen- cia Califano, direttrice del Dipar- te è statarisarcitagrazie allaper- timento di Giurisprudenza, e vicacia della Uil Marche e Paolo Pascucci, responsabile dell’avvocato Alessandra Kha- scientifico delle attività di ricer- dem che lo ha assistito.Ed ora, ca. Alla presentazione è interve- con quei soldi, laUil ( cheha avu- nuta ancheIvana Veronese del- to 1000euro) ha dato vita a del- la segreteriaUil nazionale.«Que- le borse di studio triennali sta borsadi studio è importante nell’ambito della Convenzione perché vede insieme imprendi- per contributoalla ricerca su te- tori e lavoratori ». matiche di tutela della salute e Tiziana Petrelli sicurezza dei lavoratori, sotto- scritta giovedì dal Dipartimento di Giurisprudenza dell Universi- tà degli Studi di Urbino e dalla Uil Marche. «Lo scorso ottobre, a 5 anni di distanza, c’è stata la condannaper lesioni di due im- prenditori di Colli al Metauro e in risarcimento danni alla Uil Marche, costituitasi partecivile - spiega la segretariagenerale Claudia Mazzucchellil -. Il risarci- mento è statointeramente devo- luto ( insieme ad altre somme stanziatedalla Uil Marche) per questoprogetto.Il nostro obiet- tivo è far diventare la sicurezza una partedella cultura del lavo- ro da non vedere comeun ag- gravio burocratico ma come parte integrante dei processi
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :N.D. PAGINE :21 SUPERFICIE :35 %
7 maggio 2022 - Edizione Pesaro
Il lavoratoredi 24 anni coperto con un
cappucciorossomentreparlaalla manifestazioneUil contro gli infortuni