Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Una volta aperta una pagina Internet, è possibile all'occorrenza eseguire varie operazioni:
- test, nella quale viene testato il software realizzato e vengono corretti gli eventuali bug
riscontrati;
- rilascio, nella quale viene consegnata all’utente la versione definitiva del software.
Cosa sono i virus informatici? Quali possono essere gli effetti che
comportano?
Un virus è un programma costruito appositamente per danneggiare un computer all'insaputa
dell'utente. Vengono danneggiati i file e il software (cancellandoli o alterandoli, oppure
formattando il disco fisso) e, nei casi più gravi, l'hardware. Un virus aggiunge copie di se stesso ad
altri file. Un computer viene “infettato” quando viene eseguito un programma infetto, quando
viene avviato da un disco i cui file di sistema sono infetti, o anche quando l’utente apre un
documento infetto. Normalmente se viene eseguito un programma infetto, infetta anche tutti gli altri
programmi attivi in quel momento. Spegnendo il computer il virus viene rimosso dalla memoria ma
non viene rimosso dal programma o dal documento o dal disco infetto, per cui al riavvio successivo
o all'avvio del programma o all’apertura del documento infetto il virus si riattiva automaticamente.
Quindi in definitiva un virus potenzialmente si può contrarre tramite un cd, una e-mail, un file
scaricato da internet e qualsiasi altra fonte di dati in ingresso nel computer
Vi sono alcuni dispositivi sia di input che di output, come per esempio i touchscreen, che
permettono di interagire con le applicazioni, ma sono sensibili al tocco delle dita sullo schermo.
-la dimensione della RAM: la Random Access Memory contiene tutti i dati ed i programmi che sono
coinvolti nell'elaborazione corrente. I dati e i programmi, per essere elaborati i primi ed eseguiti i
secondi,
devono essere trasferiti nella memoria RAM. Una RAM veloce e capiente rende il computer più
rapido;
La memoria ROM invece (Read-Only Memory, memoria di sola lettura) è un tipo di memoria non
volatile sul cui è possibile effettuare solamente delle operazioni di lettura. Viene scritta una sola
volta, dal costruttore, e contiene le informazioni necessarie all'avvio del sistema.
3. Per inserire del testo nel piè di pagina scegliere – Inserisci, -testo, -intestazione a piè di pagina:
in questo modo si aprirà una finestra in cui selezionare gli elementi che si vuole mostrare nel piè di
pagina, quindi si può inserire il testo.
1. FARE SOMME;
Nell'informatica gli algoritmi sono usati come metodologia per descrivere un'attività di
elaborazione dei dati.
Il linguaggio di alto livello, detto linguaggio procedurale, è un linguaggio che sviluppato dai
programmatori per poter essere in grado di programmare anche con elementi complessi e non solo
con quelli semplici;
questo tipo di linguaggio consente di far svolgere al computer particolari operazioni senza essere
costretto a specificare tutti i dettagli microscopici. Alcuni esempi di linguaggi procedurali possono
essereil Java, il Perl, il C, il PHP.
In merito ai comandi di ricerca in Google, descrivere le differenze che
intercorrono tra l'utilizzo dell'operatore AND e l'utilizzo dell'operatore
OR.
Le varie tipologie di rete sono classificate in genere in base alla loro estensione.
-Rete LAN: (Local Area Network) è una rete di computer di estensione locale; una LAN quindi
connette tra loro in genere i soli computer di uno stesso edificio o di qualche edificio adiacente.
Una rete LAN è caratterizzata dall'alta velocità di trasporto dei dati e dal basso tasso d'errore, a
causa della sua ridotta estensione e dell'uso di cablaggi appositamente progettati. Una LAN viene
utilizzata per condividere informazioni e hardware quali stampanti, scanner e modem.
-Rete WAN: (Wide Area Network) è una rete geografica, di estensione variabile da una città
all'intero pianeta. Internet è la rete WAN per eccellenza. Una rete così estesa ha limiti in fatto di
velocità, perché in molti punti utilizza come mezzo di trasmissione la rete telefonica già esistente.
Le reti WAN possono utilizzare, oltre ai cavi, anche satelliti e ponti radio.
-l'unità di controllo (Control Unit, CU), che stabilisce quali sono le operazioni che devono essere
eseguite e che comanda la ALU;
-l'unità aritmeticologica (Arithmetic Logic Unit), che esegue i calcoli, effettua le operazioni logiche
e i confronti richiesti dalla CU;
- I registri, che sono celle di memoria contenute nella CPU e che permettono alla CU di
memorizzare temporaneamente alcune informazioni utili all'elaborazione, come ad esempio dati e
risultati oppure indirizzi di celle di memoria RAM in cui sono contenute informazioni utili
all'elaborazione.