Sei sulla pagina 1di 13

Come ripristinare un Registro di sistema

danneggiato che impedisce l'avvio di


Windows XP
Riepilogo
In questo articolo viene descritta la procedura per ripristinare un sistema con Windows XP che non è più possibile
avviare a causa di un errore nel Registro di sistema. Tale procedura non garantisce il ripristino completo del
sistema a uno stato precedente, ma dovrebbe consentire il recupero dei dati. 

Avviso Evitare di utilizzare la procedura descritta in questo articolo se l'installazione del sistema operativo nel
computer è stata effettuata a cura di un OEM. Tramite l'hive di sistema delle installazioni OEM vengono create
password e account utente inesistenti in precedenza. Se si utilizza la procedura descritta in questo articolo,
potrebbe risultare impossibile accedere di nuovo alla Console di ripristino di emergenza per ripristinare gli hive
originali del Registro di sistema. 

In Windows XP è possibile ripristinare un Registro di sistema danneggiato. File di registro danneggiati possono
causare una serie di messaggi di errore diversi. Per accedere ad articoli relativi ai messaggi di errore visualizzati in
relazione a problemi del Registro di sistema, eseguire una ricerca nella Microsoft Knowledge Base. 

In questo articolo si presume che i normali metodi di ripristino non abbiano avuto esito positivo e che sia possibile
accedere al sistema solo utilizzando la Console di ripristino di emergenza. Se esiste un backup di ripristino
automatico di sistema (ASR, Automatic System Recovery), questo sarà il metodo di ripristino preferito. È pertanto
consigliabile utilizzare il backup ASR prima di tentare l'esecuzione della procedura descritta in questo articolo.

Nota Assicurarsi di sostituire tutti e cinque gli hive del Registro di sistema. Sostituendo infatti solo uno o due hive,
è possibile causare potenziali problemi, in quanto per i vari componenti hardware e software potrebbero essere
presenti impostazioni in più posizioni del Registro di sistema.

Ulteriori informazioni
Quando si tenta di avviare o riavviare un computer basato su Windows XP, è possibile che venga visualizzato uno
dei seguenti messaggi di errore:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\
SOFTWARE
Stop: c0000218 {Errore nel file del Registro di sistema} Il Registro di sistema non ha potuto caricare il file hive: \
SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia.
Errore di sistema: Lsass.exe
Durante l'aggiornamento di una password, il verificarsi di questo stato indica che il valore fornito per la password
corrente non è esatto.

Ripristinare un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di


Windows XP

Nella procedura descritta in questo articolo vengono utilizzate la Console di ripristino di emergenza e Ripristino
configurazione di sistema. Vengono inoltre elencati tutti i passaggi necessari nell'ordine in cui dovranno essere
eseguiti, per assicurare che il processo venga completato. Al termine di tale procedura il sistema verrà ripristinato a
uno stato molto simile a quello esistente prima che si verificasse il problema. Se non è stato mai eseguito
NTBackup e non è mai stato completato un backup dello stato del sistema, non sarà necessario seguire le
operazioni descritte nella seconda e nella terza parte. È possibile procedere alla parte quattro.

Parte 1

Nella parte 1 viene avviata la Console di ripristino di emergenza, si crea una cartella temporanea, viene eseguito il
backup dei file del Registro di sistema esistenti in un nuovo percorso e si eliminano i file del Registro di sistema dal
percorso esistente, quindi i file della cartella ripristinata vengono copiati nella cartella System32\Config. Al termine
sarà disponibile un Registro di sistema utilizzabile per avviare Windows XP. Si tratta del file di Registro di sistema
creato e salvato durante l'installazione originale di Windows XP, pertanto qualsiasi modifica e impostazione che
abbia avuto luogo dopo tale installazione andrà perduta.

Per completare la prima parte, attenersi alla seguente procedura: 

1. Inserire il disco di ripristino di Windows XP nell'unità disco floppy oppure inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-
ROM, quindi riavviare il computer. 
Se richiesto, fare clic per selezionare qualsiasi opzione necessaria per avviare il computer dall'unità CD-ROM.

2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.

3. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui si desidera accedere dalla Console di
ripristino di emergenza.

4. Digitare la password di amministratore, quando richiesto. Se il campo della password di amministratore deve essere
lasciato vuoto, premere solo INVIO.

5. Al prompt dei comandi della Console di ripristino di emergenza digitare le righe riportate di seguito premendo INVIO
dopo ciascuna riga:

md tmp
copy c:\windows\system32\config\system c:\windows\tmp\system.bak
copy c:\windows\system32\config\software c:\windows\tmp\software.bak
copy c:\windows\system32\config\sam c:\windows\tmp\sam.bak
copy c:\windows\system32\config\security c:\windows\tmp\security.bak
copy c:\windows\system32\config\default c:\windows\tmp\default.bak

delete c:\windows\system32\config\system
delete c:\windows\system32\config\software
delete c:\windows\system32\config\sam
delete c:\windows\system32\config\security
delete c:\windows\system32\config\default

copy c:\windows\repair\system c:\windows\system32\config\system


copy c:\windows\repair\software c:\windows\system32\config\software
copy c:\windows\repair\sam c:\windows\system32\config\sam
copy c:\windows\repair\security c:\windows\system32\config\security
copy c:\windows\repair\default c:\windows\system32\config\default

6. Digitare exit per chiudere la Console di ripristino di emergenza. Il computer verrà riavviato.

Nota In questa procedura si presume che Windows XP sia installato nella cartella C:\Windows. Sostituire C:\
Windows con la
cartella_windows appropriata se il percorso è diverso.

Se si ha accesso a un altro computer, per risparmiare tempo, è possibile copiare il testo nel passaggio 5 e creare un
file di testo denominato ad esempio "Regcopy1.txt". Per utilizzare questo file, eseguire il comando riportato di
seguito all'avvio della Console di ripristino di emergenza:
batch regcopy1.txt
Il comando batch della Console di ripristino di emergenza consente di elaborare in sequenza tutti i comandi
contenuti in un file di testo. Con l'utilizzo del comando batch non è necessario digitare manualmente un numero
elevato di comandi. 

Parte 2

Per completare la procedura descritta in questa sezione è necessario accedere come amministratore oppure come
utente dotato di privilegi di amministratore, ovvero un utente che dispone di un account nel gruppo
Administrators. Se si utilizza Windows XP Home Edition, sarà possibile accedere come utente con privilegi di
amministratore. Se si accede come amministratore, sarà necessario avviare Windows XP Home Edition in modalità
provvisoria. Per avviare in modalità provvisoria un computer in cui è installato Windows XP Home Edition, attenersi
alla procedura descritta di seguito.

Nota Stampare queste istruzioni prima di continuare. Dopo il riavvio del computer in modalità provvisoria non sarà
possibile visualizzarle. Se inoltre si utilizza il file system NTFS, stampare le istruzioni contenute nell'articolo
KB309531 della Microsoft Knowledge Base, a cui viene fatto riferimento nel passaggio 7.

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Arresta il sistema (oppure Spegni computer), fare clic su Riavvia il sistema,
quindi scegliere OK (oppure fare clic su Riavvia il sistema).
2. Premere F8. 

In un computer configurato per l'avvio multiplo, è possibile premere F8 quando viene visualizzato il menu di
esecuzione automatica.

3. Utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'opzione di modalità provvisoria appropriata, quindi premere INVIO.

4. Nel caso di sistema ad avvio multiplo, utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'installazione a cui si desidera
accedere, quindi premere INVIO.

In questa seconda parte i file del Registro di sistema vengono copiati dalla posizione di backup utilizzando lo
strumento Ripristino configurazione di sistema. Questa cartella non è disponibile nella Console di ripristino di
emergenza e in genere non è visibile durante il normale utilizzo del computer. Prima di avviare questa procedura è
pertanto necessario modificare varie impostazioni per rendere visibile questa cartella: 

1. Avviare Esplora risorse.

2. Nel menu Strumenti fare clic su Opzioni cartella.


3. Fare clic sulla scheda Visualizza.
4. In Cartelle e file nascosti fare clic per selezionare Visualizza cartelle e file nascosti, quindi fare clic per deselezionare
la casella di controllo Nascondi i file protetti di sistema (consigliato).

5. Fare clic su Sì nella finestra di dialogo di conferma della visualizzazione di questi file.

6. Fare doppio clic sull'unità in cui è installato Windows XP per visualizzare l'elenco delle cartelle. Fare attenzione a
selezionare l'unità corretta.

7. Aprire la cartella delle informazioni del volume di sistema, System Volume Information. Questa cartella non è
disponibile e appare ombreggiata in quanto è impostata come cartella doppiamente nascosta.

Nota Questa cartella contiene una o più cartelle _restore {GUID}, ad esempio "_restore{87BD3667-3246-476B-923F-
F86E30B3E7F8}".
Nota È possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente:

Impossibile accedere a C:\System Volume Information. Accesso negato.

Se viene visualizzato questo messaggio, vedere l'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito
relativo alla modalità di accesso a questa cartella e continuare la procedura:

309531 Come accedere alla cartella System Volume Information

8. Aprire una cartella non creata in questo momento. Potrebbe essere necessario fare clic su Dettagli nel
menu Visualizza per visualizzare la data di creazione delle cartelle. È possibile che esistano una o più cartelle che
iniziano con "RPx in questa cartella. Si tratta dei punti di ripristino.
9. Aprire una di queste cartelle per trovare una sottocartella Snapshot. Il seguente percorso è un esempio di percorso
della cartella Snapshot:

C:\System Volume Information\_restore{D86480E3-73EF-47BC-A0EB-A81BE6EE3ED8}\RP1\Snapshot

10. Dalla cartella Snapshot copiare i file elencati di seguito nella cartella C:\Windows\Tmp: 

 _REGISTRY_USER_.DEFAULT

 _REGISTRY_MACHINE_SECURITY

 _REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE

 _REGISTRY_MACHINE_SYSTEM

 _REGISTRY_MACHINE_SAM

11. Rinominare i file nella cartella C:\Windows\Tmp come indicato di seguito: 

 Rinominare _REGISTRY_USER_.DEFAULT in DEFAULT

 Rinominare _REGISTRY_MACHINE_SECURITY in SECURITY

 Rinominare _REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE in SOFTWARE

 Rinominare _REGISTRY_MACHINE_SYSTEM in SYSTEM

 Rinominare _REGISTRY_MACHINE_SAM in SAM

Questi file sono i file del Registro di sistema di cui è stato eseguito il backup nello strumento Ripristino
configurazione di sistema. Trattandosi del file del Registro di sistema creato dal programma di installazione, questo
Registro di sistema non sarà a conoscenza dell'esistenza di tali punti di ripristino. Nella cartella System Volume
Information viene creata una nuova cartella con un nuovo GUID e viene creato un punto di ripristino che include
una copia dei file del Registro di sistema copiati durante la procedura descritta nella prima parte. È quindi
importante non utilizzare la cartella più recente, in particolare se l'ora di tale cartella corrisponde all'ora corrente
del sistema. 

La configurazione di sistema corrente non è infatti a conoscenza dell'esistenza di punti di ripristino precedenti. Per
rendere nuovamente disponibili i punti di ripristino precedenti, è necessario utilizzare una copia preesistente del
Registro di sistema da un punto di ripristino precedente. 

I file del Registro di sistema che sono stati copiati nella cartella temporanea della cartella C:\Windows vengono
spostati per fare in modo che siano disponibili nella Console di ripristino di emergenza. Questi file dovranno
sostituire i file del Registro di sistema attualmente presenti nella cartella C:\Windows\System32\Config. In base
all'impostazione predefinita, la Console di ripristino di emergenza consente un accesso limitato alle cartelle e non
consente di copiare file dalla cartella System Volume. 

Nota La procedura descritta in questa sezione presuppone che il computer venga eseguito con il file system
FAT32. Per ulteriori informazioni su come accedere alla cartella System Volume Information con il file system NTFS,
fare clic sul seguente numero di articolo per visualizzare l'articolo nella Microsoft Knowledge Base:

309531 Come accedere alla cartella System Volume Information

Parte 3

Nella parte 3 vengono eliminati i file del Registro di sistema esistenti e i file del Registro di sistema di Ripristino
configurazione di sistema vengono copiati nella cartella C:\Windows\System32\Config: 

1. Avviare la Console di ripristino di emergenza.

2. Al prompt dei comandi della Console di ripristino digitare le righe riportate di seguito premendo INVIO dopo ciascuna
riga:

del c:\windows\system32\config\sam 

del c:\windows\system32\config\security 

del c:\windows\system32\config\software 

del c:\windows\system32\config\default 

del c:\windows\system32\config\system 

copy c:\windows\tmp\software c:\windows\system32\config\software 

copy c:\windows\tmp\system c:\windows\system32\config\system 

copy c:\windows\tmp\sam c:\windows\system32\config\sam 

copy c:\windows\tmp\security c:\windows\system32\config\security 

copy c:\windows\tmp\default c:\windows\system32\config\default

Nota Alcune righe di comando possono andare a capo ai fini della leggibilità.

3. Digitare exit per chiudere la Console di ripristino di emergenza. Il computer verrà riavviato.

Nota In questa procedura si presume che Windows XP sia installato nella cartella C:\Windows. Sostituire C:\
Windows con la
cartella_windows appropriata se il percorso è diverso.

Se si ha accesso a un altro computer, per risparmiare tempo, è possibile copiare il testo nel passaggio 2 e creare un
file di testo denominato ad esempio "Regcopy2.txt". Per utilizzare questo file, eseguire il comando riportato di
seguito all'avvio della Console di ripristino di emergenza:
batch regcopy2.txt

Parte 4
1. Fare clic sul pulsante Start, quindi fare clic su Tutti i programmi.
2. Fare clic su Accessori, quindi scegliere Utilità di sistema.
3. Fare clic su Ripristino configurazione di sistema, quindi scegliere Ripristina uno stato precedente del computer.
Viene visualizzato un messaggio di errore
Stop 0x0000007B dopo lo spostamento del
disco di sistema di Windows XP in un altro
computer
 E-mail
 Stampa

Sintomi
Dopo avere spostato il disco di sistema (di avvio) su un computer di backup, è possibile che venga visualizzato il
messaggio di errore di interruzione riportato di seguito quando si tenta di avviare il computer di backup basato su
Windows:

STOP: 0x0000007B (0xF741B84C,0xC0000034,0x00000000,0x00000000)


INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE

Cause
Questo errore può verificarsi se le voci del Registro di sistema e i driver per l'hardware del controller delle memorie
di massa del computer di backup non sono installati in Windows.

Per i controller IDE (Integrated Device Electronics) esistono numerosi chipset, tra cui Intel, VIA e Promise, ciascuno
con un diverso identificatore Plug-n-Play (PnP-ID).

Le informazioni PnP-ID dei controller delle memorie di massa per il computer di backup devono trovarsi nel
Registro di sistema prima dell'avvio, affinché Windows possa inizializzare i driver corretti.

Risoluzione
Per risolvere questo errore, attenersi alla procedura seguente di ripristino del sistema:

 Utilizzare lo stesso hardware per il computer di backup.

 Sostituire i componenti hardware che causano il problema nel computer di backup con componenti dello stesso
produttore, marca e modello di quelli presenti nel computer di cui si desidera eseguire il backup.

 Se il disco di sistema è un disco SCSI, utilizzare la stessa marca e modello del controller SCSI nel nuovo computer.

 Se il disco di sistema è un disco IDE, utilizzare lo stesso tipo di scheda madre nel nuovo computer, una scheda madre
che presenti lo stesso tipo di chipset IDE e lo stesso PnP-ID della scheda madre presente nel computer di cui si
desidera eseguire il backup.

Per i dischi di sistema SCSI, è possibile preparare il Registro di sistema e accertarsi che vengano utilizzati i driver
desiderati installando il controller SCSI utilizzato dal computer di backup prima di trasferire il contenuto del disco
di sistema. Il componente PnP di Windows rileva il controller, configura le voci principali del Registro di sistema e
copia il driver appropriato.

Dopo che il controller SCSI viene visualizzato in Gestione periferiche, sarà possibile rimuovere senza problemi il
controller alternativo. Se, in seguito, sarà necessario spostare il disco di sistema su un altro computer dotato di un
controller SCSI della stessa marca e modello, Windows verrà avviato senza problemi, in quanto ha già utilizzato tale
controller una volta mantenendo le informazioni di configurazione corrette.

Informazioni
Sebbene Microsoft non supporti questo metodo, è possibile importare o unire le voci di registro richieste e copiare
i driver a priori, in modo da supportare tutti i controller IDE per cui Windows offre supporto originale. Si noti che
per quanto questo metodo consenta al disco di sistema spostato di essere avviato correttamente, altre differenze a
livello di hardware possono causare altri problemi.

Questa soluzione offre supporto per i controller IDE il cui PnP-ID corrisponde a uno dei PnP-ID riportati nell'elenco
che segue. Tuttavia, se si desidera determinare a priori quali controller IDE vengono utilizzati nei computer
corrente e di backup, nel file %SystemRoot%\Setupapi.log sarà possibile cercare il PnP-ID rilevato durante
l'installazione.

Dopo avere determinato i PnP-ID utilizzati nei computer, è possibile scegliere di unire o popolare il Registro di
sistema solo con i PnP-ID necessari.

Nell'elenco che segue sono riportati i PnP-ID dei controller IDE per cui Windows offre supporto originale.

;*********** Controller IDE ATA/ATAPI standard *********


Secondary_IDE_Channel=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;*********** Controller disco rigido ESDI generico **********


*PNP0600=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;*********** Controller IDE Aztech **********************


*AZT0502=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;*********** ID periferica per Dual PCI IDE generico *********


PCI\CC_0101=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************ Controller IDE ALI ******************************


PCI\VEN_10B9&DEV_5215=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_10B9&DEV_5219=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_10B9&DEV_5229=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************ Appian Technology **************************


PCI\VEN_1097&DEV_0038=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************ CMD Technology *****************************


PCI\VEN_1095&DEV_0640=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_1095&DEV_0646=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_1095&DEV_0646&REV_05=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_1095&DEV_0646&REV_07=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_1095&DEV_0648=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_1095&DEV_0649=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************ Compaq *************************************


PCI\VEN_0E11&DEV_AE33=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************* Intel *************************************


PCI\VEN_8086&DEV_1222=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_1230=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_7010=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_7111=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_2411=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_2421=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_7199=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_244A=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_244B=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_248A=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_7199=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_8086&DEV_7601=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************* PC Technology *****************************


PCI\VEN_1042&DEV_1000=%systemroot%\inf\Mshdc.inf

;************* Silicon Integrated System *****************


PCI\VEN_1039&DEV_0601=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_1039&DEV_5513=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************* Symphony Labs *****************************


PCI\VEN_10AD&DEV_0001=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf
PCI\VEN_10AD&DEV_0150=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************* Promise Technology ************************


PCI\VEN_105A&DEV_4D33=%SystemRoot%\inf\mshdc.inf

;************* VIA Technologies ********************


PCI\VEN_1106&DEV_0571=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************* Standard Microsystems Corp. ***************


PCI\VEN_1055&DEV_9130=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

;************* Toshiba ***********************************


PCI\VEN_1179&DEV_0105=%SystemRoot%\inf\Mshdc.inf

Per importare queste informazioni, utilizzare la procedura seguente su due diversi computer di prova che
presentino l'errore Stop 0x0000007B dopo il cambio del disco. Una volta eseguita questa procedura su ciascun
computer di prova, sarà probabilmente possibile spostare i dischi rigidi e avviare entrambi i computer senza che
venga visualizzato l'errore di Stop 0x0000007B. Tuttavia, altre differenze a livello di hardware potrebbero causare
altri problemi.

1. Copiare le informazioni riportate di seguito in Blocco note, quindi salvare il file su un disco floppy. Nominare il file
Mergeide.reg, senza l'estensione txt per i file di testo. ********** Inizio copia **********

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
primary_ide_channel]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="atapi"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
secondary_ide_channel]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="atapi"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\*pnp0600]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="atapi"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\*azt0502]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="atapi"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\gendisk]
"ClassGUID"="{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="disk"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#cc_0101]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_0e11&dev_ae33]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1039&dev_0601]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase \
pci#ven_1039&dev_5513]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1042&dev_1000]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_105a&dev_4d33]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1095&dev_0640]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1095&dev_0646]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1095&dev_0646&REV_05]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1095&dev_0646&REV_07]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1095&dev_0648]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1095&dev_0649]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1097&dev_0038]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_10ad&dev_0001]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_10ad&dev_0150]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_10b9&dev_5215]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_10b9&dev_5219]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_10b9&dev_5229]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="pciide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_1106&dev_0571]
"Service"="pciide"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_1222]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_1230]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_2411]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_2421]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_7010]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_7111]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CriticalDeviceDatabase\
pci#ven_8086&dev_7199]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="intelide"

;Add driver for Atapi (requires Atapi.sys in Drivers directory)

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi]
"ErrorControl"=dword:00000001
"Group"="SCSI miniport"
"Start"=dword:00000000
"Tag"=dword:00000019
"Type"=dword:00000001
"DisplayName"="Standard IDE/ESDI Hard Disk Controller"
"ImagePath"=hex(2):53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,44,00,\
52,00,49,00,56,00,45,00,52,00,53,00,5c,00,61,00,74,00,61,00,70,00,69,00,2e,\
00,73,00,79,00,73,00,00,00

;Add driver for intelide (requires intelide.sys in drivers directory)

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\IntelIde]
"ErrorControl"=dword:00000001
"Group"="System Bus Extender"
"Start"=dword:00000000
"Tag"=dword:00000004
"Type"=dword:00000001
"ImagePath"=hex(2):53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,44,00,\
52,00,49,00,56,00,45,00,52,00,53,00,5c,00,69,00,6e,00,74,00,65,00,6c,00,69,\
00,64,00,65,00,2e,00,73,00,79,00,73,00,00,00

;Add driver for Pciide (requires Pciide.sys and Pciidex.sys in Drivers directory)

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\PCIIde]
"ErrorControl"=dword:00000001
"Group"="System Bus Extender"
"Start"=dword:00000000
"Tag"=dword:00000003
"Type"=dword:00000001
"ImagePath"=hex(2):53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,44,00,\
52,00,49,00,56,00,45,00,52,00,53,00,5c,00,70,00,63,00,69,00,69,00,64,00,65,\
00,2e,00,73,00,79,00,73,00,00,00

********** Fine copia **********

2. Estrarre i file Atapi.sys, Intelide.sys, Pciide.sys e Pciidex.sys dal file %SystemRoot%\Driver Cache\I386\Driver.cab oppure
copiarli nella cartella %SystemRoot%\System32\Drivers.

3. In Esplora risorse fare clic con il pulsante destro del mouse sul file Mergeide.reg contenuto nel disco floppy, quindi
scegliere Unisci. Verrà visualizzato il seguente messaggio:

Aggiungere i dati contenuti in A:\Mergeide.reg al registro?

Scegliere Sì.

Una volta completato il processo, verrà visualizzato un altro messaggio:

Informazioni in A:\Mergeide.reg inserite nel Registro di sistema.

4. Arrestare Windows, spegnere il computer, quindi spostare il disco di sistema sull'altro computer di prova, quello in cui
era stato visualizzato in precedenza il messaggio di errore Stop 0x0000007B, quindi provare ad avviare il secondo
computer.

Potrebbero piacerti anche