Sei sulla pagina 1di 2

Dove possono essere trovate le tracce di impronte

digitali?

Questo dipende molto dall'esperienza e dalla fantasia dell'investigatore privato o della polizia
scientifica, poiché in molte occasioni le impronte si trovano in luoghi scontati, ma in altre occasioni
la ricerca può essere più difficile.

Ecco alcune superfici sulle quali un esperto in investigazioni private trova spesso le impronte
digitali:

 Tutte le superfici in vetro, plastica o metallo.


 Le superfici in legno o ceramica.
 Le superfici di maniglie, interruttori e serrature, sebbene queste siano solitamente “difficili” a
causa delle loro dimensioni e perché vengono toccate molte volte.
 Bottiglie di bibite, vino, liquori, bicchieri d'acqua o bicchieri sono generalmente “terreno fertile”
per trovare delle impronte digitali.
 Si possono ottenere impronte digitali anche da buste, carta, cartone, ma richiedono reagenti
che impiegano alcune ore.

Le superfici
La superficie è molto importante perché ad esempio da liscia a porosa c'è una grande differenza,
sia nella permanenza delle tracce che nell'ottenimento delle stesse.

L'impronta è ben conservata se si trova su:


 Carta
 Metallo
 Bicchiere
 Ceramica o porcellana trattata
 Legno verniciato (non poroso)
L'impronta è scarsamente conservata su superfici porose o che assorbono l'umidità come:
 Stoffa
 Legno senza vernice (poroso)
 Tovaglioli

Ad ogni modo le impronte non si ottengono come si vede nei film né nella qualità, né nella
risoluzione, né in così poco tempo. Si tratta di una procedura metodica e standardizzata che deve
essere svolta da professionisti, sia sulle diverse superfici delle persone con cui le impronte devono
essere confrontate.

Dato che un'agenzia investigativa privata non dispone di un database di criminali, fa praticamente
due cose:
 Ottenere impronte indubitabili (delle persone che volontariamente danno e firmano il proprio
consenso).
 Ottenere tracce dubbie (della superficie in esame).

Pertanto, in alcuni casi è necessario chiedere il consenso volontario delle persone per ottenere le
impronte digitali e procedere a confrontarle con quelle ottenute dalla superficie degli oggetti.

In questo modo si agisce secondo la legge e quando qualcuno non vi si vuole sottoporre avrà le
sue ragioni, che dovrà presentare alla vittima del presunto furto.

Potrebbero piacerti anche