BEH-F8199-H0
HAU81560
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veicolo. Questo manuale dovrebbe accompa-
gnare il veicolo se viene venduto.
HAU81571
Dichiarazione di conformità:
Con la presente, YAMAHA MOTOR ELECTRONICS Co., Ltd dichiara che il tipo di apparecchiatura radio, IMMOBILIZER,
BEH-00 è conforme alla Direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
https://global.yamaha-motor.com/eu_doc/
Fabbricante:
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS Co., Ltd
1450-6 Mori, Mori-machi, Shuchi-Gun, Shizuoka, 437-0292 Giappone
Importatore:
YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Koolhovenlaan 101, 1119 NC Schiphol-Rijk, 1117 ZN, Schiphol, Paesi Bassi
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Introduzione
HAU10103
AVVERTENZA
Si prega di leggere questo libretto per intero e attentamente prima di utilizzare questo motociclo.
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Questo è il simbolo di pericolo. Viene utilizzato per richiamare l’attenzione sui rischi poten-
ziali di infortuni. Osservare tutti i messaggi di sicurezza che seguono questo simbolo per evi-
tare infortuni o il decesso.
Un’AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare il
AVVERTENZA decesso o infortuni gravi.
NOTA Una NOTA contiene informazioni importanti che facilitano o che rendono più chiare le procedure.
HAUM1013
XTZ690
USO E MANUTENZIONE
©2021 della MBK INDUSTRIE
1a edizione, gennaio 2021
Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso
non autorizzato
senza il permesso scritto della
MBK INDUSTRIE
Stampato in Francia.
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Indice
Informazioni di sicurezza ................ 1-1 Attacchi cinghie portabagagli .......3-26 Controllo delle candele................. 6-10
Parafango anteriore .....................3-27 Filtro a carboni attivi ..................... 6-11
Descrizione....................................... 2-1 Prese di corrente (CC)...................3-27 Olio motore e cartuccia
Vista da sinistra .............................. 2-1 Cavalletto laterale .........................3-28 filtro olio..................................... 6-12
Vista da destra................................ 2-2 Sistema d’interruzione circuito Perché Yamalube ......................... 6-15
Comandi e strumentazione ............ 2-3 accensione ................................3-29 Liquido refrigerante ...................... 6-15
Sostituzione dell’elemento
Strumento e funzioni di controllo ... 3-1 Per la vostra sicurezza – controlli filtrante e pulizia del tubetto
Sistema immobilizzatore ................ 3-1 prima dell’utilizzo..............................4-1 ispezione ................................... 6-16
Blocchetto accensione/ Controllo del gioco della
bloccasterzo................................ 3-2 Funzionamento e valutazioni manopola acceleratore ............. 6-18
Spie di segnalazione e di importanti per la guida.....................5-1 Gioco valvole ................................ 6-18
avvertimento ............................... 3-3 Rodaggio.........................................5-1 Pneumatici.................................... 6-18
Strumento multifunzione ................ 3-6 Avviare il motore .............................5-2 Ruote a raggi ................................ 6-21
Interruttori manubrio..................... 3-13 Cambio della marcia .......................5-3 Regolazione gioco della
Leva frizione ................................. 3-14 Consigli per ridurre il consumo leva frizione ............................... 6-21
Pedale cambio.............................. 3-15 del carburante..............................5-4 Controllo del gioco della leva
Leva freno..................................... 3-15 Parcheggio......................................5-4 freno .......................................... 6-22
Pedale freno ................................. 3-15 Interruttori luci stop ..................... 6-22
ABS .............................................. 3-16 Manutenzione e regolazione Controllo delle pastiglie del freno
Tappo serbatoio carburante......... 3-17 periodiche .........................................6-1 anteriore e posteriore ................ 6-23
Carburante.................................... 3-17 Kit attrezzi .......................................6-2 Controllo del livello liquido freni ... 6-23
Tubo di troppopieno del Tabelle di manutenzione Cambio del liquido freni................ 6-25
serbatoio carburante................. 3-19 periodica......................................6-3 Tensione della catena................... 6-25
Convertitore catalitico .................. 3-20 Tabella di manutenzione Pulizia e lubrificazione della
Selle.............................................. 3-20 periodica per il sistema di catena di trasmissione .............. 6-27
Regolazione dei fasci luce............ 3-21 controllo emissioni.......................6-3 Controllo e lubrificazione
Regolazione della forcella............. 3-22 Tabella manutenzione generale dei cavi ...................................... 6-27
Spurgo forcella ............................. 3-23 e lubrificazione.............................6-5 Controllo e lubrificazione
Regolazione dell’assieme Rimozione ed installazione della manopola e del cavo
ammortizzatore ......................... 3-24 delle carenature .........................6-10 acceleratore .............................. 6-28
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Indice
Controllo e lubrificazione Caratteristiche tecniche .................. 8-1
dei pedali freno e cambio ..........6-28
Controllo e lubrificazione Informazioni per I consumatori....... 9-1
delle leve freno e frizione ...........6-29 Numeri d’identificazione ................. 9-1
Controllo e lubrificazione Connettore diagnostica .................. 9-2
del cavalletto laterale .................6-29 Registrazione dei dati del veicolo ... 9-2
Lubrificazione della sospensione
posteriore...................................6-30 Indice analitico ............................... 10-1
Lubrificazione dei perni
del forcellone .............................6-30
Controllo della forcella ..................6-30
Controllo dello sterzo ....................6-31
Controllo dei cuscinetti ruote ........6-31
Batteria ..........................................6-32
Sostituzione dei fusibili..................6-33
Luci veicolo ...................................6-35
Lampada biluce fanalino/stop.......6-35
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione................6-35
Luce targa .....................................6-36
Sostegno del motociclo ................6-36
Ricerca ed eliminazione guasti......6-37
Tabella di ricerca ed
eliminazione guasti.....................6-38
Pulizia e rimessaggio
del motociclo.....................................7-1
Verniciatura opaca,
prestare attenzione ......................7-1
Cura.................................................7-1
Rimessa...........................................7-3
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Informazioni di sicurezza
HAU1031C
Non utilizzare mai un motociclo senza aver un ottimo effetto riducente
1 essere stati addestrati o istruiti ade- dell’eventualità di questo tipo di inci-
guatamente. Seguire un corso di ad- denti.
Siate un proprietario responsabile destramento. I principianti Pertanto:
Come proprietari del veicolo, siete respon- dovrebbero essere addestrati da un • Indossare un giubbotto con colori
sabili del funzionamento in sicurezza e cor- istruttore qualificato. Contattare un brillanti.
retto del vostro motociclo. concessionario di motocicli autorizza- • Stare molto attenti nell’avvicina-
I motocicli sono veicoli con due ruote in li- to per informazioni sui corsi di adde- mento e nell’attraversamento degli
nea. stramento più vicini. incroci, luogo più frequente di inci-
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza denti per i motocicli.
dipendono dall’uso di tecniche di guida Guida in sicurezza • Viaggiare dove gli altri utenti della
corrette e dall’esperienza del conducente. Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni strada possano vedervi. Evitare di
Ogni conducente deve essere a conoscen- volta che si usa il veicolo per essere certi viaggiare nella zona d’ombra di un
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare che sia in grado di funzionare in sicurezza. altro veicolo.
questo motociclo. La mancata esecuzione di un’ispezione o • Mai eseguire interventi di manuten-
Il conducente deve: manutenzione corretta del veicolo aumenta zione su un motociclo senza di-
Ricevere informazioni complete da la possibilità di incidenti o di danneggia- sporre di conoscenze adeguate.
una fonte competente su tutti gli menti del mezzo. Vedere pagina 4-1 per Contattare un concessionario di
aspetti del funzionamento del motoci- l’elenco dei controlli prima dell’utilizzo. motocicli autorizzato per ricevere
clo. Questo motociclo è stato progettato informazioni sulla manutenzione
Rispettare le avvertenze e le istruzioni per trasportare il conducente ed un base del motociclo. Alcuni interven-
di manutenzione in questo Libretto passeggero. ti di manutenzione possono essere
uso e manutenzione. La causa prevalente di incidenti tra eseguiti solo da personale qualifi-
Ricevere un addestramento qualifica- automobili e motocicli è che gli auto- cato.
to nelle tecniche di guida corrette ed mobilisti non vedono o identificano i Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
in sicurezza. motocicli nel traffico. Molti incidenti sperti. Molti dei piloti coinvolti in inci-
Richiedere assistenza tecnica profes- sono stati provocati da automobilisti denti non possiedono una patente di
sionale secondo quanto indicato in che non avevano visto il motociclo. guida motocicli valida.
questo Libretto uso e manutenzione Quindi rendersi ben visibili sembra • Accertarsi di essere qualificati, e
e/o reso necessario dalle condizioni prestare il proprio motociclo soltan-
meccaniche. to a piloti esperti.
1-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Informazioni di sicurezza
• Essere consci delle proprie capaci- • Il passeggero deve tenersi sempre Non indossare mai abiti svolazzanti,
tà e dei propri limiti. Restando nei con entrambe le mani al conducen- potrebbero infilarsi nelle leve di co- 1
propri limiti, ci si aiuta ad evitare in- te, alla cinghia sella o alla maniglia, mando, nei poggiapiedi o nelle ruote e
cidenti. se presente, e tenere entrambi i pie- provocare lesioni o incidenti.
• Consigliamo di far pratica con il di sui poggiapiedi passeggero. Non Indossare sempre un vestiario protet-
motociclo in zone dove non c’è traf- trasportare mai un passeggero se tivo che copra le gambe, le caviglie ed
fico, fino a quando non si sarà pre- non è in grado di posizionare fer- i piedi. Il motore o l’impianto di scarico
so completa confidenza con il mamente entrambi i piedi sui pog- si scaldano molto durante o dopo il
motociclo e tutti i suoi comandi. giapiedi passeggero. funzionamento e possono provocare
Molti incidenti vengono provocati da Non guidare mai sotto l’influsso di al- scottature.
errori di manovra dei conducenti dei cool o droghe. Anche il passeggero deve rispettare le
motocicli. Un errore tipico è allargarsi precauzioni di cui sopra.
in curva a causa dell’eccessiva veloci- Accessori di sicurezza
tà o dell’inclinazione insufficiente ri- La maggior parte dei decessi negli incidenti Evitare l’avvelenamento da monossido
spetto alla velocità di marcia. di motocicli è dovuta a lesioni alla testa. di carbonio
• Rispettare sempre i limiti di velocità L’uso di un casco è il fattore più importante Tutti i gas di scarico dei motori contengono
e non viaggiare mai più veloci di nella prevenzione o nella riduzione di lesioni monossido di carbonio, un gas letale. L’in-
quanto lo consentano le condizioni alla testa. spirazione di monossido di carbonio può
della strada e del traffico. Utilizzare sempre un casco omologa- provocare mal di testa, capogiri, sonnolen-
• Segnalare sempre i cambi di dire- to. za, nausea, confusione, ed eventualmente
zione e di corsia. Accertarsi che gli Portare una visiera o occhiali. Il vento il decesso.
altri utenti della strada vi vedano. sugli occhi non protetti potrebbe cau- Il monossido di carbonio è un gas incolore,
La posizione del conducente e del sare una riduzione della visibilità e ri- inodore, insapore che può essere presente
passeggero è importante per il con- tardare la percezione di un pericolo. anche se non si vedono i gas di scarico del
trollo del mezzo. L’utilizzo di un giubbotto, stivali pe- motore o non se ne sente l’odore. Livelli
• Durante la marcia, per mantenere il santi, pantaloni, guanti ecc. è molto mortali di monossido di carbonio possono
controllo del motociclo il condu- utile a prevenire o ridurre abrasioni o accumularsi rapidamente e possono so-
cente deve tenere entrambe le mani lacerazioni. praffare rapidamente e impedire di salvarsi.
sul manubrio ed entrambi i piedi sui Inoltre, livelli mortali di monossido di carbo-
poggiapiedi. nio possono persistere per ore o giorni in
ambienti chiusi o scarsamente ventilati. Se
1-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Informazioni di sicurezza
si percepiscono sintomi di avvelenamento informazioni sugli accessori, vengono elen- Controllare frequentemente i supporti
1 da monossido di carbonio, lasciare imme- cate alcune indicazioni generali da rispetta- degli accessori ed i dispositivi di fis-
diatamente l’ambiente, andare all’aria fre- re nel caso in cui si trasporti del carico sul saggio dei carichi.
sca e RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN motociclo: • Regolare correttamente la sospen-
MEDICO. Il peso totale del conducente, del passeg- sione in funzione del carico (solo
Non far funzionare il motore al chiuso. gero, degli accessori e del carico non deve modelli con sospensioni regolabili),
Anche se si cerca di dissipare i gas di superare il limite massimo di carico. L’uti- e controllare le condizioni e la pres-
scarico del motore con ventilatori o lizzo di un veicolo sovraccarico può pro- sione dei pneumatici.
aprendo finestre e porte, il monossido vocare incidenti. • Non attaccare al manubrio, alla for-
di carbonio può raggiungere rapida- cella o al parafango anteriore og-
mente livelli pericolosi. Carico massimo: getti grandi o pesanti. Questi
Non fare funzionare il motore in am- 190 kg (419 lb) oggetti, compresi carichi del genere
bienti con scarsa ventilazione o par- dei sacchi a pelo, sacchi per effetti
zialmente chiusi, come capannoni, Caricando il mezzo entro questi limiti, tene- personali o tende, possono provo-
garage o tettoie per auto. re presente quanto segue: care instabilità o ridurre la risposta
Non fare funzionare il motore all’aper- Tenere il peso del carico e degli ac- dello sterzo.
to dove i gas di scarico del motore cessori il più basso ed il più vicino Questo veicolo non è progettato
possono penetrare negli edifici circo- possibile al motociclo. Fissare con per trainare un carrello o per essere
stanti attraverso aperture quali fine- cura gli oggetti più pesanti il più vicino collegato ad un sidecar.
stre e porte. possibile al centro del veicolo e accer-
tarsi di distribuire uniformemente il Accessori originali Yamaha
Carico peso sui due lati del motociclo per ri- La scelta degli accessori per il vostro veico-
L’aggiunta di accessori o di carichi al moto- durre al minimo lo sbilanciamento o lo è una decisione importante. Gli accessori
ciclo può influire negativamente sulla stabi- l’instabilità. originali Yamaha, disponibili solo presso i
lità e l’uso, se cambia la distribuzione dei I carichi mobili possono provocare im- concessionari Yamaha, sono stati proget-
pesi del motociclo. Per evitare possibili in- provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che tati, testati ed approvati da Yamaha per
cidenti, l’aggiunta di carichi o accessori al gli accessori ed il carico siano ben fis- l’utilizzo sul vostro veicolo.
motociclo va effettuata con estrema caute- sati al motociclo, prima di avviarlo. Molte aziende che non hanno nessun rap-
la. Prestare la massima attenzione guidan- porto commerciale con Yamaha produco-
do un motociclo a cui siano stati aggiunti no parti ed accessori oppure offrono altre
carichi o accessori. Di seguito, insieme alle modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha
1-3
UBEHH0H0.book Page 4 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Informazioni di sicurezza
non è in grado di testare i prodotti realizzati accuratamente per accertarsi che essi • Determinati accessori possono
da queste aziende aftermarket. Pertanto non riducano in nessuna maniera la spostare il conducente dalla pro- 1
Yamaha non può approvare o consigliare distanza libera da terra e la distanza pria posizione normale di guida.
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o minima da terra nella marcia in curva, Una posizione impropria limita la li-
di modifiche non consigliate specificata- non limitino la corsa delle sospensioni, bertà di movimento del conducente
mente da Yamaha, anche se venduti ed in- dello sterzo o il funzionamento dei co- e può compromettere la capacità di
stallati da un concessionario Yamaha. mandi, oppure oscurino le luci o i ca- controllo del mezzo; pertanto, ac-
tarifrangenti. cessori del genere sono sconsiglia-
Parti, accessori e modifiche aftermarket • Gli accessori montati sul manubrio ti.
Mentre si possono trovare prodotti after- oppure nella zona della forcella L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
market simili nel design e nella qualità agli possono creare instabilità dovuta fettuata con cautela. Se gli accessori
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni alla distribuzione non uniforme dei elettrici superano la capacità dell’im-
accessori o modifiche aftermarket inadatti pesi o a modifiche dell’aerodinami- pianto elettrico del motociclo, si po-
in quanto potrebbero comportare rischi po- ca. Montando accessori sul manu- trebbe verificare un guasto, che
tenziali per la vostra sicurezza personale e brio oppure nella zona della potrebbe causare una pericolosa per-
quella degli altri. L’installazione di prodotti forcella, tener conto che devono dita dell’illuminazione o della potenza
aftermarket o l’introduzione di altre modifi- essere il più leggeri possibile ed es- del motore.
che al veicolo che ne cambino il design o le sere comunque ridotti al minimo.
caratteristiche di funzionamento possono • Accessori ingombranti o grandi Pneumatici e cerchi aftermarket
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor- possono compromettere seriamen- I pneumatici ed i cerchi forniti con il moto-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret- te la stabilità del motociclo a causa ciclo sono stati progettati per essere all’al-
tamente responsabili degli infortuni degli effetti aerodinamici. Il vento tezza delle prestazioni del veicolo e per
originatisi in relazione a cambiamenti ap- potrebbe tentare di sollevare il mo- fornire la migliore combinazione di mano-
portati al veicolo. tociclo, oppure il motociclo potreb- vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
Per il montaggio di accessori, tenere ben be divenire instabile sotto l’azione matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a di venti trasversali. Questo genere dimensioni e combinazioni diverse, posso-
quelle descritte al capitolo “Carico”. di accessori può provocare instabi- no essere inappropriati. Vedere pagina
Non installare mai accessori o tra- lità anche quando si viene sorpas- 6-18 per le specifiche dei pneumatici e
sportare carichi che compromettano sati o nel sorpasso di veicoli di maggiori informazioni sul cambio dei pneu-
le prestazioni del motociclo. Prima di grandi dimensioni. matici.
utilizzare gli accessori, controllateli
1-4
UBEHH0H0.book Page 5 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Informazioni di sicurezza
Trasporto del motociclo La sospensione, se possibile, deve
1 Prima di trasportare il motociclo su un altro essere parzialmente compressa, il
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni. modo che il motociclo non sobbalzi
Rimuovere dal motociclo tutti gli og- eccessivamente durante il trasporto.
getti non ancorati.
Controllare che il rubinetto della ben-
zina (se in dotazione) sia in posizione
“OFF” e che non vi siano perdite di
carburante.
Orientare la ruota anteriore in posizio-
ne di marcia in linea retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo
spostamento.
Innestare una marcia (per i modelli
con cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto.
1-5
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Descrizione
HAU10411
Vista da sinistra
1 2 3 4 2
10 9 8 7 6 5
1. Vite di regolazione dello smorzamento in estensione (pagina 3-24) 9. Cartuccia del filtro dell’olio motore (pagina 6-12)
2. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-15) 10.Vite di regolazione dello smorzamento in compressione della forcella
3. Filtro a carboni attivi (pagina 6-11) (pagina 3-22)
4. Serratura della sella (pagina 3-20)
5. Pomello di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-24)
6. Pedale cambio (pagina 3-15)
7. Bullone drenaggio olio (pagina 6-12)
8. Oblò ispezione livello olio motore (pagina 6-12)
2-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Descrizione
HAU10421
Vista da destra
2 1,2 3 4
6 5
2-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Descrizione
HAU10431
Comandi e strumentazione
1 2 3 4 5 6 7
2
9 8
1. Leva frizione (pagina 3-14) 9. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-13)
3. Presa ausiliaria (CC) (pagina 3-27)
4. Strumento multifunzione (pagina 3-6)
5. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-23)
6. Interruttori impugnatura destra (pagina 3-13)
7. Leva freno (pagina 3-15)
8. Manopola acceleratore (pagina 6-18)
2-3
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
HAU11081
1. Premere.
5 11 Spia pressione olio “ ”
2. Svoltare.
Questa spia si accende se la pressione olio
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ” motore è bassa.
Spingere la chiave e girarla su “OFF”. 2. Spia d’avvertimento del sistema frenante NOTA
anti-bloccaggio (ABS) “ ABS ”
Quando il veicolo è acceso, la spia deve ac-
3. Spia di segnalazione guasto “ ”
cendersi, spegnersi brevemente e quindi
4. Spia pressione olio “ ”
restare accesa finché non si avvia il motore.
5. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
In caso contrario, far controllare il veicolo
6. Indicatore “OFF-ROAD”
da un concessionario Yamaha.
7. Spia indicatore di direzione destro “ ”
8. Spia marcia in folle “ ” HCA21211
9. Spia luce abbagliante “ ” ATTENZIONE
10.Spia immobilizer “ ”
11.Spia del sistema frenante anti-bloccaggio Se la spia si accende quando il motore è
(ABS OFF) “ ABS ” in funzione, arrestare il motore e con-
trollare il livello dell’olio. Se il livello
HAU11033 dell’olio è basso, rabboccare a sufficien-
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ” za con olio del tipo consigliato. Se la spia
Ciascuna spia di segnalazione lampeggia rimane accesa dopo aver rabboccato
quando lampeggiano le luci indicatori di di-
rezione corrispondenti.
3-3
UBEHH0H0.book Page 4 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-4
UBEHH0H0.book Page 5 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-6
UBEHH0H0.book Page 7 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
2
1
3 1 1
3-7
UBEHH0H0.book Page 8 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-8
UBEHH0H0.book Page 9 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-10
UBEHH0H0.book Page 11 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-11
UBEHH0H0.book Page 12 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3. Commutatore luce
Interruttore di segnalazione luce abba-
abbagliante/anabbagliante “ / ” gliante “PASS” HAU12461
3-13
UBEHH0H0.book Page 14 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
2
1. Pedale cambio
3 4 1. Pedale freno
Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del Il pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per passare a una marcia supe- 1. Leva freno
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
riore, sollevare il pedale cambio. Per passa- 2. Distanza tra la leva freno e la manopola ac-
premere il pedale freno.
re a una marcia inferiore, abbassare il celeratore
pedale cambio. (Vedere pagina 5-3.) 3. Quadrante di regolazione posizione leva fre-
no
4. Riferimento d’accoppiamento
3-15
UBEHH0H0.book Page 16 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-16
UBEHH0H0.book Page 17 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
HAU86072 E5 E10 3
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina senza piombo con
un numero di ottano controllato di 90 o più.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu- Se il motore batte in testa, usare benzina di
rante una marca diversa o con un numero di ot- NOTA
2. Riferimento livello max. tano più alto. Questo riferimento identifica il carbu-
3. Asciugare immediatamente con uno rante consigliato per questo veicolo
Carburante consigliato: come specificato dal regolamento eu-
straccio l’eventuale carburante versa- Benzina senza piombo (E10 accet-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con ropeo (EN228).
tabile)
uno straccio pulito, asciutto e soffi- Verificare che l’ugello della pompa di
Numero di ottano (RON):
ce l’eventuale carburante versato, 90 benzina presenti lo stesso riferimento
in quanto può deteriorare le super- Capacità serbatoio carburante: identificativo carburante.
fici verniciate o di plastica. [HCA10072] 16 L (4.2 US gal, 3.5 Imp.gal)
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il Riserva serbatoio carburante: Gasohol
4.3 L (1.14 US gal, 0.95 Imp.gal) Esistono due tipi di gasohol: gasohol con-
tappo serbatoio carburante.
HWA15152 tenente etanolo e contenente metanolo. Si
AVVERTENZA può utilizzare il gasohol contenente etanolo
se il contenuto di etanolo non supera il 10%
La benzina è velenosa e può provocare (E10). La Yamaha sconsiglia il gasohol con-
infortuni o il decesso. Maneggiare con tenente metanolo in quanto può provocare
cautela la benzina. Non aspirare mai la danneggiamenti all’impianto di alimenta-
benzina con la bocca. In caso di inge- zione, oppure problemi alle prestazioni del
stione di benzina o di inspirazione di veicolo.
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,
3-18
UBEHH0H0.book Page 19 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-19
UBEHH0H0.book Page 20 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
2
1 1. Sporgenza
2. Tacca
3-21
UBEHH0H0.book Page 22 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-22
UBEHH0H0.book Page 23 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
AVVERTENZA
Spurgare sempre entrambi gli steli for-
1. Vite di regolazione dello smorzamento in cella, altrimenti il mezzo potrebbe diven-
compressione tare instabile e poco maneggevole.
3-23
UBEHH0H0.book Page 24 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare il meccani-
1. Vite spurgo aria smo, non tentare di girare oltre l’impo- 1. Pomello di regolazione precarica molla
stazione massima o minima.
3. Installare le viti spurgo aria. Regolazione precarica molla:
4. Abbassare la ruota anteriore in modo Unità per la regolazione:
che sia sul terreno, e poi abbassare il Precarica molla Fare clic su
cavalletto laterale. Girare il regolatore in direzione (a) per au- Minimo (morbida):
mentare la precarica molla. 0
Girare il regolatore in direzione (b) per dimi- Standard:
nuire la precarica molla. 10
Per regolare la precarica molla, ruotare il re- Massimo (rigida):
golatore in direzione (b) finché non si arre- 24
sta, quindi contare gli scatti in direzione (a).
NOTA
Quando si ruota il regolatore della pre-
carica molla in direzione (b), la posizio-
ne 0 scatti potrebbe essere uguale alla
posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore della pre-
carica molla in direzione (a), esso può
scattare oltre i dati tecnici indicati; tali
3-24
UBEHH0H0.book Page 25 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-25
UBEHH0H0.book Page 26 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-26
UBEHH0H0.book Page 27 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-27
UBEHH0H0.book Page 28 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
3-29
UBEHH0H0.book Page 30 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Si NO
È possibile che l’interruttore marcia in folle non
funzioni.
Con il motore ancora acceso: Non utilizzare il motociclo fino a quando non
6. Alzare il cavalletto laterale. verrà controllato da un concessionario Yamaha.
7. Tirare la leva frizione.
8. Innestare la marcia.
9. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
È possibile che l’interruttore cavalletto laterale
non funzioni.
Si NO Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Dopo che il motore si è arrestato:
10. Alzare il cavalletto laterale.
11. Tirare la leva frizione.
12. Premere l’interruttore avviamento.
Il motore si avvia?
È possibile che l'interruttore frizione non funzioni.
Si NO Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.
3-30
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le proce-
dure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11152
AVVERTENZA
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
4 fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
4-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno anteriore • Sostituire se necessario. 6-23, 6-23
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo
specifica. 4
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
Freno posteriore • Sostituire se necessario. 6-23, 6-23
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo
specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.
• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
Frizione 6-21
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
Manopola acceleratore 6-18, 6-28
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola acceleratore e lubrificare il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Cavi di comando 6-27
• Lubrificare se necessario.
• Controllare la tensione della catena.
• Regolare se necessario.
Catena di trasmissione 6-25, 6-27
• Controllare lo stato della catena.
• Lubrificare se necessario.
4-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
4-3
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
nutenzione per familiarizzare con tutti i co- del motore di quello tra 0 e 1600 km (1000 ATTENZIONE
mandi. Se non si comprende un comando mi). Per questo motivo, leggere attenta-
Mantenere il regime di rotazione del
o una funzione, chiedere spiegazioni al mente quanto segue.
motore al di fuori della zona rossa
concessionario Yamaha di fiducia. Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
del contagiri.
HWA10272
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km (1000
In caso di disfunzioni del motore
AVVERTENZA mi). Le varie parti del motore si usurano e si
durante il periodo di rodaggio, fare
La mancanza di pratica con i comandi adattano reciprocamente creando i giochi
controllare immediatamente il mez-
può comportare la perdita del controllo, di funzionamento corretti. Durante questo 5
zo da un concessionario Yamaha.
con possibilità di incidenti o infortuni. periodo si deve evitare di guidare a lungo a
tutto gas o qualsiasi altra condizione che
possa provocare il surriscaldamento del
motore.
HAU17094
5-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
5-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
5-4
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
AVVERTENZA
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni Il controllo delle emissioni contribuisce non
Spegnere il motore quando si esegue la
periodiche conserveranno il veicolo nelle solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
manutenzione, a meno che non sia spe-
migliori condizioni possibili di sicurezza e di damentale per assicurare un buon funzio-
cificato diversamente.
efficienza. La sicurezza è un obbligo del namento del motore e il massimo delle
Il motore in funzione ha parti in mo-
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
vimento in cui si possono impigliare
più importanti relativi ai controlli, alle rego- tenzione periodica, gli interventi relativi al
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
lazioni ed alla lubrificazione del veicolo controllo delle emissioni vengono raggrup-
che che possono provocare scosse
sono illustrati nelle pagine seguenti. pati separatamente. Tali interventi richiedo-
o incendi.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu- no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
Effettuare operazioni di assistenza
tenzione periodica vanno considerati solo speciali. La manutenzione, la sostituzione e
al veicolo con il motore in funzione
come una guida generale in condizioni di la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
può provocare infortuni agli occhi, 6
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere controllo delle emissioni possono essere
scottature, incendi, o avvelenamen-
necessario ridurre gli intervalli di manuten- eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
ti da monossido di carbonio – con
zione in funzione delle condizioni climati- riparazioni purché qualificati (se applicabi-
possibilità di decesso. Vedere pagi-
che, del terreno, della posizione geografica le). I concessionari Yamaha dispongono
na 1-2 per maggiori informazioni sul
e dell'impiego individuale. dell’esperienza e delle attrezzature neces-
monossido di carbonio.
HWA10322
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
AVVERTENZA HWA15461
6-1
UBEHH0H0.book Page 2 Tuesday, December 8, 2020 4:47 PM
6 1. Kit attrezzi
2. Borsa portaoggetti
6-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
HAU71051
6-3
UBEHH0H0.book Page 4 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-4
UBEHH0H0.book Page 5 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-5
UBEHH0H0.book Page 6 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Perno di rotazione
16 • Lubrificare con grasso al silicone. √ √ √ √ √
leva freno
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base di
17 √ √ √ √ √
del pedale freno sapone di litio.
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base di
18 √ √ √ √ √
leva frizione sapone di litio.
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base di
19 √ √ √ √ √
del pedale cambio sapone di litio.
• Controllare il funzionamento. 6
20 Cavalletto laterale • Lubrificare con grasso a base di √ √ √ √ √
sapone di litio.
Interruttore caval- • Controllare il funzionamento e, se
21 * √ √ √ √ √ √
letto laterale necessario, sostituire.
• Controllare il funzionamento e
22 * Forcella l’assenza di perdite di olio. √ √ √ √
• Sostituire se necessario.
• Controllare il funzionamento e
Assieme ammortiz-
23 * l’assenza di perdite di olio. √ √ √ √
zatore
• Sostituire se necessario.
Perni di guida del
braccio cinemati-
smo e del braccio di
24 * • Controllare il funzionamento. √ √ √ √
collegamento della
sospensione poste-
riore
6-7
UBEHH0H0.book Page 8 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-8
UBEHH0H0.book Page 9 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
NOTA
Filtro aria
• Il filtro aria di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita con aria com-
pressa per evitare di danneggiarla.
• Sostituire più spesso l’elemento del filtro dell’aria se si percorrono zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Controllare regolarmente e, se necessario, correggere il livello liquido freni.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cambiare il liquido freni.
• Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
6-9
UBEHH0H0.book Page 10 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-10
UBEHH0H0.book Page 11 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
HCA10841
ATTENZIONE
Non utilizzare attrezzi per togliere o per ZAUM1386
6-11
UBEHH0H0.book Page 12 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-12
UBEHH0H0.book Page 13 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-14
UBEHH0H0.book Page 15 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-16
UBEHH0H0.book Page 17 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
1
2 1
6-18
UBEHH0H0.book Page 19 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-20
UBEHH0H0.book Page 21 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-21
UBEHH0H0.book Page 22 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Controllo del gioco della leva fre- dita del controllo del mezzo e di inciden- Interruttori luci stop
no ti. La luce stop deve accendersi appena pri-
ma della frenata. La luce stop si attiva tra-
mite gli interruttori collegati alla leva freno e
1 al pedale freno. Poiché gli interruttori luci
stop sono componenti del sistema frenante
anti-bloccaggio, la loro manutenzione deve
essere eseguita solo da un rivenditore
Yamaha.
6
1. Assenza di gioco leva freno
AVVERTENZA
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce la
6-22
UBEHH0H0.book Page 23 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Controllo delle pastiglie del freno le pastiglie freni da un concessionario Controllo del livello liquido freni
anteriore e posteriore Yamaha. Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
Si deve verificare l’usura delle pastiglie del il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
freno anteriore e posteriore agli intervalli HAU46292 mento livello min. Prima di controllare il li-
specificati nella tabella della manutenzione Pastiglie freno posteriore vello del liquido dei freni, assicurarsi che la
periodica e lubrificazione. parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei
HAU22434 freni, se necessario.
Pastiglie freno anteriore
Freno anteriore
1 1 1 1
1. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia fre-
no
6-23
UBEHH0H0.book Page 24 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-24
UBEHH0H0.book Page 25 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
nel caso in cui presentino danni o perdite. Per controllare la tensione della catena
Guarnizioni di tenuta freno: ogni 2 anni 1. Posizionare il motociclo sul cavalletto
Tubi freni: ogni 4 anni laterale. A
NOTA 1. Guida catena
Quando si effettua il controllo e la regola- 2. Distanza A
zione della tensione della catena, non ci 6
deve essere alcun peso sul motociclo. Distanza A:
43.0–48.0 mm (1.69–1.89 in)
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. 5. Se la distanza A non è corretta, rego-
3. Spingere verso il basso sulla catena di larla come segue. ATTENZIONE: Una
trasmissione sotto l’estremità della tensione errata della catena di tra-
striscia catena. smissione sovraccarica il motore,
4. Misurare la distanza A tra la striscia così come altre parti vitali del moto-
catena e il centro della catena come il- ciclo e può provocare lo slittamento
lustrato. o la rottura della catena. Se la di-
stanza A è più di 55.0 mm (2.16 in),
la catena potrebbe danneggiare il
telaio, il forcellone e altre parti. Per
impedire che ciò avvenga, mante-
nere la tensione della catena di tra-
smissione entro i limiti specificati.
[HCA23070]
6-25
UBEHH0H0.book Page 26 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
1 2 2
6-26
UBEHH0H0.book Page 27 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Pulizia e lubrificazione della ca- re o qualsiasi altro lubrificante per Controllo e lubrificazione dei cavi
tena di trasmissione la catena di trasmissione, in quanto Prima di utilizzare il mezzo, controllare
Si deve pulire e lubrificare la catena di tra- potrebbero contenere sostanze sempre il funzionamento di tutti i cavi di co-
smissione agli intervalli specificati nella ta- che danneggiano gli O-ring. [HCA11112] mando e le condizioni dei cavi, e lubrificare
bella della manutenzione periodica e le estremità cavi, se necessario. Se un cavo
lubrificazione, altrimenti si usura rapida- è danneggiato o non si muove agevolmen-
mente, specialmente se si percorrono zone te, farlo controllare o sostituire da un con-
molto umide o polverose. Eseguire la ma- cessionario Yamaha. AVVERTENZA!
nutenzione della catena di trasmissione Eventuali danni al corpo esterno dei cavi
come segue. possono comportare l’arrugginimento
HCA10584 dei cavi all’interno e interferire sul movi-
ATTENZIONE mento dei cavi stessi. Se i cavi sono dan-
neggiati, sostituirli al più presto
6
Si deve lubrificare la catena di trasmis-
sione dopo il lavaggio del motociclo, possibile per prevenire condizioni di
l’utilizzo dello stesso sotto la pioggia o in mancata sicurezza. [HWA10712]
zone umide.
Lubrificante consigliato:
Lubrificante per cavi Yamaha o altro
1. Pulire la catena di trasmissione con un
lubrificante per cavi idoneo
apposito detergente e una spazzola
soffice. ATTENZIONE: Per prevenire
il danneggiamento degli O-ring, non
pulire la catena di trasmissione con
macchine di lavaggio a getti di va-
pore o di acqua ad alta pressione, o
con solventi non appropriati. [HCA11122]
2. Asciugare la catena di trasmissione
con un panno.
3. Lubrificare a fondo la catena di tra-
smissione con un lubrificante specifi-
co per catene a O-ring.
6-27
UBEHH0H0.book Page 28 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-28
UBEHH0H0.book Page 29 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del cavalletto late-
rale, e lubrificare, se necessario, il perno di
guida del cavalletto laterale e le superfici di
contatto metallo/metallo.
HWA10732
Leva frizione
AVVERTENZA
Se il cavalletto laterale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controlla-
re o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-
dita del controllo del mezzo.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
6-29
UBEHH0H0.book Page 30 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Lubrificazione della sospensione Lubrificazione dei perni del for- Controllo della forcella
posteriore cellone Si devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e lubrificazione.
6-30
UBEHH0H0.book Page 31 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
2. Tenere le estremità inferiori degli steli teriore e posteriore agli intervalli specificati
ziona agevolmente, farla controllare o ri-
forcella e cercare di muoverli in avanti nella tabella della manutenzione periodica
parare da un concessionario Yamaha.
e all’indietro. Se si sente del gioco, e lubrificazione. Se c’è del gioco nel mozzo
fare controllare o riparare lo sterzo da ruota, o se la ruota non gira agevolmente,
un concessionario Yamaha. fare controllare i cuscinetti ruote da un con-
cessionario Yamaha.
6-31
UBEHH0H0.book Page 32 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-33
UBEHH0H0.book Page 34 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
6-34
UBEHH0H0.book Page 35 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
1 6
2
1. Coppetta indicatore di direzione
2. Vite
2 2
1. Faro 2. Togliere la lampada bruciata premen-
2. Luce di posizione anteriore dola e girandola in senso antiorario.
HCA16581
1
ATTENZIONE
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di adesivo sulla lente faro.
6-35
UBEHH0H0.book Page 36 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
lampada con cavetto, premerla e poi Luce targa Sostegno del motociclo
girarla in senso orario fino a quando si Se la luce targa non si accende, fare con-
blocca. trollare il circuito elettrico da un concessio-
4. Installare la coppetta installando la vi- nario Yamaha o sostituire la lampada.
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi. [HCA11192]
ATTENZIONE
Togliere i supporti per la manutenzione
del braccio posteriore (accessorio) dopo
aver utilizzato il cavalletto per la manu-
tenzione.
6-36
UBEHH0H0.book Page 37 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
AVVERTENZA
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di
6-37
UBEHH0H0.book Page 38 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
1. Carburante
Il carburante è sufficiente. Controllare la batteria.
Controllare il livello del
carburante nel serbatoio
carburante. Il motore non parte.
Il carburante manca. Aggiungere il carburante.
Controllare la batteria.
2. Batteria
Il motore gira rapidamente. La batteria è in buono stato.
Azionare lo starter elettrico. Il motore non parte.
6 Controllare l’accensione.
Controllare i collegamenti dei cavi batteria e,
Il motore gira lentamente.
se necessario, caricare la batteria.
6-38
UBEHH0H0.book Page 39 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
AVVERTENZA
Non togliere il tappo radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire sotto
pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in sen-
so antiorario, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
6-39
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
7-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
7-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
7-3
UBEHH0H0.book Page 4 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
7-4
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Caratteristiche tecniche
Dimensioni: Sistema di avviamento: Quantità di liquido refrigerante:
Lunghezza totale: Avviamento elettrico Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
2370 mm (93.3 in) Olio motore: massimo):
Larghezza totale: Marca consigliata: 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
905 mm (35.6 in) Radiatore (tutto il circuito compreso):
Altezza totale: 1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)
1455 mm (57.3 in) Carburante:
Altezza alla sella: Carburante consigliato:
875 mm (34.4 in) Benzina senza piombo (E10 accettabile)
Gradi di viscosità SAE:
Passo: Numero di ottano (RON):
10W-40
1595 mm (62.8 in) 90
Distanza da terra: 0 10 30 50 70 90 110 130 ˚F Capacità del serbatoio carburante:
240 mm (9.45 in) 16 L (4.2 US gal, 3.5 Imp.gal)
Raggio minimo di sterzata: Quantità di riserva carburante:
2.8 m (9.47 ft) 4.3 L (1.14 US gal, 0.95 Imp.gal)
Peso: Iniezione carburante:
Peso in ordine di marcia: SAE 10W-40 Corpo farfallato:
204 kg (450 lb) Sigla di identificazione:
8 Motore: 1WS1 10
Ciclo di combustione: Gruppo motopropulsore:
4 tempi –20 –10 0 10 20 30 40 50 ˚C Rapporti di riduzione:
Impianto di raffreddamento: 1ª:
Raffreddato a liquido Gradazione dell’olio motore consigliato: 2.846 (37/13)
Sistema di distribuzione: API Service tipo SG o superiore, standard 2ª:
DOHC JASO MA 2.125 (34/16)
Disposizione dei cilindri: Quantità di olio motore: 3ª:
In linea Senza sostituzione della cartuccia del filtro 1.632 (31/19)
Numero di cilindri: dell’olio: 4ª:
Bicilindrico 2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt) 1.300 (26/20)
Cilindrata: Con sostituzione della cartuccia del filtro 5ª:
689 cm3 dell’olio: 1.091 (24/22)
Alesaggio × corsa: 2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt) 6ª:
80.0 × 68.6 mm (3.15 × 2.70 in) 0.964 (27/28)
8-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Caratteristiche tecniche
Pneumatico anteriore: Categoria di velocità: Lampada stop/fanalino:
Tipo: 170 km/h (105 mph) LED
Con camera d'aria Produttore/modello: Indicatore di direzione anteriore:
Misura: MICHELIN/ANAKEE WILD 10.0 W × 2
90/90 - 21 M/C 54V M+S Carico: Indicatore di direzione posteriore:
Classe di velocità: Carico massimo: 10.0 W × 2
240 km/h (149 mph) 190 kg (419 lb) Luce ausiliaria:
Produttore/modello: (Peso totale del pilota, del passeggero, del LED
PIRELLI/SCORPION RALLY STR A carico e degli accessori) Luce targa:
Pneumatico posteriore: Freno anteriore: 5.0 W × 1
Tipo: Tipo:
Con camera d'aria Freno a doppio disco idraulico
Misura: Freno posteriore:
150/70 R18 M/C 70V M+S Tipo:
Classe di velocità: Freno monodisco idraulico
240 km/h (149 mph) Sospensione anteriore:
Produttore/modello: Tipo:
PIRELLI/SCORPION RALLY STR Forcella telescopica
Pneumatico opzionale: Sospensione posteriore: 8
Pneumatico anteriore: Tipo:
Tipo: Forcellone oscillante (sospensione
Con camera d’aria articolata)
Dimensioni: Impianto elettrico:
90/90 – 21 M/C 54R M+S Tensione impianto:
Categoria di velocità: 12 V
170 km/h (105 mph) Batteria:
Produttore/modello: Modello:
MICHELIN/ANAKEE WILD YTZ10S
Pneumatico posteriore:
Tensione, capacità:
Tipo: 12 V, 8.6 Ah (10 HR)
Con camera d’aria
Potenza lampadina:
Dimensioni:
Faro:
150/70 R18 M/C 70R M+S
LED
8-2
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Il numero di identificazione del veicolo è im- Il numero di serie motore è impresso sul
presso sul cannotto dello sterzo. Riportare carter.
questo numero nell’apposito spazio.
HAU26521
NUMERO DI SERIE MOTORE: NOTA Etichetta modello
Il numero di identificazione del veicolo ser-
9 ve ad identificare il motociclo e può venire
utilizzato per registrarlo presso le autorità 1
competenti della zona interessata.
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
MODELLO:
1. Etichetta modello
9-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
sotto la sella del passeggero. (Vedere pagi- Connettore diagnostica Registrazione dei dati del veicolo
na 3-20.) Registrare le informazioni di que- L’ECU di questo modello memorizza alcuni
sta etichetta nell’apposito spazio. Queste 1 dati del veicolo per agevolare la diagnosi
informazioni sono necessarie per ordinare i dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
ricambi presso i concessionari Yamaha. analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
1. Connettore diagnostica e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
Il connettore diagnostica è ubicato come il- lega uno speciale strumento diagnostico
lustrato nella figura. Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
9
privacy illustrata di seguito.
9-3
UBEHH0H0.book Page 1 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Indice analitico
A F Leve freno e frizione,
ABS....................................................... 3-16 Fasci luce, regolazione......................... 3-21 controllo e lubrificazione .................... 6-29
Assieme ammortizzatore, Filtro a carboni attivi............................. 6-11 Liquido freni, cambio ............................ 6-25
regolazione ......................................... 3-24 Forcella, controllo ................................ 6-30 Liquido refrigerante............................... 6-15
Attacchi cinghie portabagagli............... 3-26 Forcella, regolazione ............................ 3-22 Livello liquido freni, controllo................ 6-23
Avviare il motore..................................... 5-2 Forcella, spurgo ................................... 3-23 Luce targa............................................. 6-36
B Fusibili, sostituzione............................. 6-33 Luci veicolo........................................... 6-35
Batteria ................................................. 6-32 G M
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2 Gioco della leva freno, controllo .......... 6-22 Manopola e cavo acceleratore,
C Gioco della leva frizione, controllo e lubrificazione .................... 6-28
Cambio della marcia............................... 5-3 regolazione ........................................ 6-21 Manutenzione e lubrificazione,
Candele, controllo ................................ 6-10 Gioco della manopola acceleratore, periodiche............................................. 6-5
Caratteristiche tecniche.......................... 8-1 controllo ............................................. 6-18 Manutenzione,
Carburante............................................ 3-17 Gioco valvole........................................ 6-18 sistema di controllo emissioni .............. 6-3
Carburante, I N
consigli per ridurne il consumo ............ 5-4 Informazioni di sicurezza........................ 1-1 Numeri d’identificazione ......................... 9-1
Carenature, Interruttore arresto motore................... 3-14 Numero di serie motore .......................... 9-1
rimozione e installazione .................... 6-10 Interruttore avviamento ........................ 3-14 Numero identificazione veicolo............... 9-1
Catena di trasmissione, Interruttore dell’avvisatore acustico..... 3-14 O
pulizia e lubrificazione ........................ 6-27 Interruttore di segnalazione Olio motore e cartuccia filtro olio ......... 6-12
Cavalletto laterale................................. 3-28 luce abbagliante ................................ 3-13 P
Cavalletto laterale, Interruttore indicatori di direzione ........ 3-13 Parafango anteriore .............................. 3-27
controllo e lubrificazione .................... 6-29 Interruttore luci d’emergenza ............... 3-14 Parcheggio.............................................. 5-4
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-27 Interruttore SELECT ............................. 3-14 Pastiglie del freno anteriore e 10
Commutatore luce abbagliante/ Interruttori luci stop .............................. 6-22 posteriore, controllo ........................... 6-23
anabbagliante..................................... 3-13 Interruttori manubrio ............................ 3-13 Pedale cambio...................................... 3-15
Connettore diagnostica .......................... 9-2 K Pedale freno.......................................... 3-15
Convertitore catalitico .......................... 3-20 Kit attrezzi .............................................. 6-2 Pedali freno e cambio,
Cura ........................................................ 7-1 L controllo e lubrificazione .................... 6-28
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-31 Lampada biluce fanalino/stop.............. 6-35 Perni del forcellone, lubrificazione........ 6-30
E Lampada indicatore di direzione, Pneumatici............................................ 6-18
Elemento filtrante e tubetto ispezione, sostituzione........................................ 6-35 Posizioni dei componenti ....................... 2-1
sostituzione e pulizia .......................... 6-16 Leva freno ............................................ 3-15 Prese di corrente (CC) .......................... 3-27
Etichetta modello.................................... 9-1 Leva frizione ......................................... 3-14
10-1
UBEHH0H0.book Page 2 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Indice analitico
R Tubo di troppopieno del
Registrazione dei dati, veicolo ................9-2 serbatoio carburante.......................... 3-19
Ricerca ed eliminazione guasti .............6-37 V
Rimessa ..................................................7-3 Verniciatura opaca,
Rodaggio ................................................5-1 prestare attenzione .............................. 7-1
Ruote ....................................................6-21 Y
S Yamalube ............................................. 6-15
Selle ......................................................3-20
Sistema d’interruzione
circuito accensione ............................3-29
Sistema immobilizzatore.........................3-1
Sospensione posteriore,
lubrificazione ......................................6-30
Sostegno del motociclo........................6-36
Spia ABS.................................................3-5
Spia disattivazione ABS..........................3-5
Spia di segnalazione guasto (MIL) ..........3-4
Spia immobilizer .....................................3-5
Spia luce abbagliante .............................3-3
Spia marcia in folle .................................3-3
Spia pressione olio .................................3-3
Spia temperatura liquido refrigerante .....3-4
Spie di segnalazione
e di avvertimento ..................................3-3
10 Spie indicatore di direzione ....................3-3
Sterzo, controllo ...................................6-31
Strumento multifunzione.........................3-6
Surriscaldamento del motore ...............6-39
T
Tabella di ricerca ed
eliminazione guasti .............................6-38
Tappo serbatoio carburante .................3-17
Tensione della catena ...........................6-25
10-2
UBEHH0H0.book Page 3 Wednesday, December 2, 2020 8:20 AM
Istruzioni originali
MBK Industrie
Z.I. de Rouvroy 02100 Saint Quentin
SAS au capital de 14 000 000 € PRINTED IN FRANCE
2021.01 (H)
PANTONE285C