Sei sulla pagina 1di 1

Mela

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jump to navigationJump to search

 Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mela (disambigua).

Questa voce o sezione sull'argomento frutta non cita le fonti necessarie o


quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee


guida sull'uso delle fonti.

Vista esterna e in sezione di unh bu Oi 5a mela.

La mela (dal latino malum)[1] è il falso frutto del melo (Malus domestica), infatti, il


vero frutto è il torsolo. Il melo ha origine in Asia centrale (attuale Kazakistan) e l'evoluzione
dei meli botanici risalirebbe al Neolitico. La specie è presente in Italia nominalmente con
circa 2000 varietà, ma la definizione più precisa è difficile data la sovrapposizione storica
delle denominazioni, e le specie estinte o irreperibili. Il termine "mela" deriva dal latino
tardo melum (dal greco antico μῆλον, leggi mèlon) per il classico malum, a sua volta
derivante dal dorico μᾶλον, leggi màlon.[1] Il termine potrebbe essere messo in relazione
con la radice indoeuropea *mal - dal significato di "essere molle", "dolce", ed avere forse
un legame con "malva" e "miele".[2]

Potrebbero piacerti anche