Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CONNESSIONI”
Finalità: L’evento vuole motivare future attività e dinamiche artistiche che materializzino i
concetti di inclusione, interazione, innovazione, diversità e contaminazione creativa tra le
diverse voci culturali che confluiscono a Milano.
Luogo: Auditorium Stefano Cerri (Via Carlo Valvassori Peroni, 56, 20133 Milano MI)
Domo Emigrantes: Gruppo (Italia) di musica del sud Italia e del Mediterraneo originale e
tradizionale. Il gruppo, vincitore nel 2016 dei due più importanti premi italiani dedicati alla
World Music, Suonare@Folkest e Premio Andrea Parodi (premi miglior musica,
arrangiamento, critica) si è esibito in numerosi concerti e tours internazionali su palchi
prestigiosi, quali: Istanbul Music Festival 2015, Los Angeles Warner Bros Studios 2016,
Castello Sforzesco di Milano e Kaulonia Tarantella Festival 2017, Amsterdam
Concertgebouw 2018, Het Lindeboom Festival (Francia) 2019 e molti altri in Europa, Russia e
Stati Uniti.
Ex Amato: Luogo espositivo sperimentale che ospita mostre di artisti emergenti italiani,
sviluppando una rete di collaborazione e condivisione tra nuove esperienze artistiche.
Sonia de Palma SRL: Sonia de Palma è un brand raffinato che esalta la femminilità,
pensando a una donna sicura di sé e che allo stesso tempo vuole restare al passo coi tempi e
in sintonia con tutte le trasformazioni della società.
Maru Rivas: Si diploma come interprete di danza contemporanea nella scuola Danzahoy di
Caracas e in seguito realizza studi di pedagogia della danza e di danza africana. Tutto il suo
percorso formativo e lavorativo si affianca ad artisti e musicisti, elaborando in seguito una
propria tecnica di insegnamento ed interpretazione che unisce arte, movimento ed
improvvisazione. (Venezuela)
Lucas Ezequiel Rodriguez e Daniela Romano: Ricreano l’atmosfera popolare del tango, il
bolero, l'ambiente contadino e il mondo sonoro dell’America del Sud. (Argentina/Italia )
Mariachis La Plaza: Un viaggio alla ricerca degli elementi originari del fenomeno Mariachi.
(Messico )
Francesca Ochoa: Reina del Bicentenario del Peru in Italia e campionessa mondiale di
Marinera. (Peru)
Tinkus de San Simón filial Italia: Illustrano alcune fra le più significative forme della
tradizione musicale e coreutica di Bolivia.
Instituto Cervantes di Milano: L'Instituto Cervantes è un'entità senza scopo di lucro creata
dal governo spagnolo nel 1991. La sua missione è quella di promuovere l'insegnamento
dello spagnolo e delle lingue co-ufficiali della Spagna, nonché di contribuire alla diffusione
della cultura dei paesi di lingua spagnola.
Info:
Kalua Rodríguez
Direzione Generale dell’evento
Interrogante Spettacolo
+39 3921683752
Kalua@interrogantespettacolo.com
https://interrogantespettacolo.com/ita/