Introduzione p.3
Conclusioni p. 40
drbellucci.com 2
Introduzione
Però….
drbellucci.com 3
vittoria assoluta, una donna preferisce situazioni in cui entrambe le
parti ottengono qualcosa.
L’ideale per una donna è arrivare alla vittoria con il minimo ricorso
possibile al conflitto.
drbellucci.com 4
Insomma, l’obiettivo qui è proporre delle strategie che possano
aiutare ogni donna a celebrare al meglio la propria femminilità ed
allo stesso tempo che aiutino a conquistare la libertà di crescere in
ambito personale e professionale.
Come?
Beh, c’è da dire che i ritmi naturali della donna sono più ciclici
rispetto a quelli dell’uomo ed anziché combatterli dovresti coglierne
gli aspetti positivi.
drbellucci.com 5
Tutti vivono periodi negativi, fanno parte della ciclicità delle cose.
E se cerchi di opporti al ciclo naturale delle cose, il risultato sarà
addirittura peggiore.
Mi spiego?
E attenzione!
drbellucci.com 6
Per vacanza non intendo necessariamente andare a fare un
viaggio, ma penso anche solo al fatto che, se stai lavorando al
computer e ti accorgi di avere un calo di concentrazione, potresti
alzarti dalla scrivania per prendere un caffè, oppure, se puoi, uscire
per fare una passeggiata, prendere una boccata d’aria, respirare
aria nuova, e dopo rimetterti a lavoro con più slancio.
Mi spiego?
Non importa quanto sei preparata o quanto impegno metti in ciò che
fai, ci sarà sempre qualche ostacolo da superare che non avevi
previsto.
drbellucci.com 7
Mano a mano che l’avversario diventa più forte (indipendentemente
da chi o cosa sia per te il tuo avversario), il piano di battaglia si
deve adattare.
Quello che rimane sei tu, la tua volontà ferma e decisa, la tua
determinazione e la tua visione vincente.
drbellucci.com 8
Ed essere consapevole delle proprie competenze è il primo passo.
drbellucci.com 9
E sono giunto a diverse conclusioni.
drbellucci.com 10
strumenti servano a poco se si ha troppa fretta di applicarli, mentre
sono armi preziose e vincenti se prima ci si prepara ad usarli.
E tu…
Rifletti bene….
Per cosa, lavorativamente parlando, ti senti insoddisfatta?
Nei capitoli successivi imparerai gli strumenti che puoi usare a tuo
favore per affrontare la tua personale battaglia professionale, senza
necessariamente usare mezzi cruenti, né dover combattere
apertamente.
drbellucci.com 11
Capitolo 1
Il Primo strumento per il successo: L’Etica Morale
drbellucci.com 12
Queste sono forze motivanti che possono darti sul momento una
bella carica, ma se il lavoro che svolgerai dopo aver ottenuto la
promozione non ti piace, ti stai preparando il terreno per la sconfitta
e non per la vittoria.
drbellucci.com 13
Ricorda che è vero che ogni impresa ha come obiettivo il profitto,
però il fatto di realizzare un guadagno a breve termine può minare il
successo a lungo termine.
Allora:
quali sono i tuoi valori in ambito business?
Chieditelo…
drbellucci.com 14
Per esempio, onestà, integrità, sincerità, disponibilità, impegno,
determinazione…
scrivi quali sono i tuoi principi fondamentali sul lavoro contro i quali
non potresti mai andare, perché sono i principi ed i valori che
sorreggono la tua morale.
E poi vieni con me, nel prossimo capitolo parliamo del secondo
elemento fondamentale per avere successo.
drbellucci.com 15
Capitolo 2
Il Secondo strumento per il successo: Il Tempismo
drbellucci.com 16
Se vuoi vincere nel tuo lavoro occorre che il tuo prodotto o il tuo
servizio risponda ad un desiderio inconscio del tuo potenziale
cliente.
Se esce troppo tardi sul mercato, significa che non hai cavalcato
l’onda.
drbellucci.com 17
Innanzitutto il primo consiglio che ti do è quello di cercare
costantemente di cogliere i segnali nascosti intorno a te.
Tu sei una donna e hai dalla tua parte l’arma potentissima della
sensibilità e del sesto senso, e dunque hai la capacità di cogliere
quei segnali sottili che lascia un’idea per cui i tempi sono maturi.
drbellucci.com 18
Capitolo 3
Terzo, quarto e quinto strumento: Il Terreno, l’Ambiente e le
Risorse
Anche tu, come tutti, hai delle qualità personali che di per sé non
sono né positive né negative, e la cosa che puoi imparare a fare il
drbellucci.com 19
più possibile è cercare di trasformare quelli che ti sembrano i tuoi
punti negativi in punti di forza.
Il tuo vero io viene fuori nel momento e nel modo in cui reagisci a
delle situazioni difficili, a ciò che ti dà ansia e tutto ciò che ti
penalizza o ti aiuta nella tua vita personale e professionale.
Se non conosci il tuo vero io, sei destinata a ripetere sempre gli
stessi errori, e nel giro di poco tempo potresti iniziare a pensare a te
stessa come ad una vittima, commettendo il grave errore di non
mettere mai in discussione il tuo comportamento.
drbellucci.com 20
Ma, se conoscere se stessi è così importante, allora perché così
poca gente si sforza di farlo?
Ad ogni modo, se vuoi capire il terreno altrui, ovvero come sono fatti
gli altri, devi necessariamente passare per il tuo terreno, anche se
potresti scoprire delle verità che non ti piacciono.
drbellucci.com 21
E’ vero che conoscere se stessi è un cammino che dura una vita,
ma è fondamentale, perché quanto tu conosci, il mondo che ti
circonda dipende in massima parte da quanto conosci te stessa.
Ricorda che sei unica e che nella tua unicità puoi riuscire a
trasformare ogni esperienza in qualcosa di utile e formativo.
drbellucci.com 22
Passiamo ora a parlare dell’ambiente in cui potresti lavorare.
drbellucci.com 23
La cosa cambia se stai lavorando su un terreno ripido, ossia se ti
stai muovendo lungo una strada completamente in salita e fatichi ad
andare avanti.
drbellucci.com 24
Come fare?
drbellucci.com 25
Ed è importante usare prudenza anche appena entrata in un nuovo
mercato perché, almeno fino a quando i clienti non sono fidelizzati,
rischi di uscirci altrettanto rapidamente di come ci sei entrata.
drbellucci.com 26
Subito dopo l’assunzione, devi essere rapida e sveglia nell’eseguire
il lavoro, perché solo svolgendo il tuo lavoro in maniera diligente,
giorno dopo giorno, diverrai indispensabile.
drbellucci.com 27
Parliamo ora di risorse.
drbellucci.com 28
Capitolo 4
Sesto e settimo strumento per il successo: Il Comando e la
Gestione
drbellucci.com 29
E se davvero vuoi fare del XXI secolo il Secolo della donna, devi
smettere di aspettare che qualcuno ti chiami comandante, o meglio
Leader: devi iniziare a pensare a te stessa come un Leader e
prendere in mano le redini della situazione.
drbellucci.com 30
La brava Leader elabora strategie e le rende operative, sa
delegare, monitora l’esecuzione e controlla i risultati.
drbellucci.com 31
Una cosa che devi sapere è che conoscere le dinamiche di gruppo,
quando naturalmente ne hai uno, è fondamentale, sia che tu
gestisca poche persone, sia che tu abbia centinaia di collaboratori.
drbellucci.com 32
Capitolo 5
Ottavo strumento per il successo: La Resistenza
In altre parole, la chiave sta nel saper resistere e, dopo tutto, non è
un segreto che la sopportazione è una qualità in cui tu, come
donna, sei sicuramente bravissima.
La forza dell’acqua sta nella sua capacità di vincere tutto quello che
trova sul suo cammino, spesso senza distruggere ogni cosa in un
istante, ma attraverso un’erosione lenta, con l’aiuto della calma e
del tempo.
drbellucci.com 33
Tollerando le difficoltà che ogni donna si trova di fronte, giorno dopo
giorno, e applicando le giuste strategie, silenziosamente e
risolutamente, l’esercito delle donne sta avanzando su quello degli
uomini, e questo vale soprattutto in ambito lavorativo.
drbellucci.com 34
ignoranza, pensando di guadagnare qualcosa facendoti del male,
ma tu puoi collocarti su un piano superiore grazie alla tua saggezza.
In breve il mio consiglio è: cambia ciò che puoi e per il resto impara
a resistere.
C’è forse una situazione sul lavoro che ti sta mettendo a dura
prova?
drbellucci.com 35
Capitolo 6
Cosa fare per Ottenere la Vittoria in tempi brevi
Se infatti l’azienda deve fornirti tutti gli strumenti utili per assaltare il
mercato, sei tu che devi sfruttarli al meglio, perché il segreto è
portare all’azienda molti più soldi di quanti debba pagarne a te per il
tuo lavoro.
drbellucci.com 36
Per avere mano libera sul lavoro devi saperti vendere, ossia devi
convincere il tuo capo che può fidarsi di te.
La gente ama fare affari con le persone di cui si fida e che gli
piacciono.
drbellucci.com 37
Poi rifletti anche su questo aspetto: uno dei modi migliori per
apparire preziosa agli occhi del capo è quello di riuscire a
concludere il più velocemente possibile le trattative e senza troppo
spargimento di sangue.
drbellucci.com 38
E tu…quali trattative stai cercando di chiudere?
E nel fare questo esercizio pensa anche alla tua sfera personale,
non solo a quella professionale, perché potresti accorgerti che
questo ragionamento ti aiuta anche a decidere nell’ambito delle tue
relazioni personali.
drbellucci.com 39
Conclusioni
Ecco, adesso conosci cosa devi fare e sai quali sono gli elementi
che vuoi padroneggiare per spianarti la strada al successo in
ambito professionale.
drbellucci.com 40
Terzo: vacci piano con le idee rivoluzionarie, sii prudente. Cerca di
fiutare il momento migliore per proporre un cambiamento, altrimenti
la tua idea potrebbe essere rifiutata semplicemente perché l’hai
presentata nel momento sbagliato. Ricordati che le imprese di solito
temono i cambiamenti e non sono tutte ugualmente propense a
rischiare.
Talk soon
Antonio Bellucci
drbellucci.com 41