MeetBOX è uno strumento dedicato alle misure elettriche per laboratori ed impianti industriali. E’ un prodotto estremamente
flessibile che consente di operare in DC e in AC, sia su sistemi monofase che trifase a tre o quattro fili. Il cuore del sistema è
costituito dalle sonde di trasduzione interfacciabili grazie a una moderna scheda di acquisizione ad un PC (anche portatile) con
porta USB 2.0. Il software a corredo dello strumento consente le funzionalità base di un oscilloscopio per tutti i segnali elettrici
misurabili.
Il prodotto
MeetBOX-tri25P+USB mette a disposizione sul pannello frontale gli ingressi e le uscite dei segnali elettrici da misurare,
analizzabili con il software in dotazione. Sono disponibili inoltre, per applicazioni specifiche, ulteriori ingressi per segnali analogici
e ingressi e uscite di segnali digitali di tipo TTL. Il software esegue le elaborazioni tipiche dei segnali elettrici industriali: calcola i
valori efficaci delle tensioni e delle correnti (TRMS), le potenze attive, apparenti e reattive, il fattore di potenza, la frequenza e
consente inoltre la visualizzazione dei segnali di tensione e di corrente in modalità oscilloscopio.
Campo di impiego
MeetBOX-tri25P+USB sia in modalità di misura monofase che trifase consente la misura sia in DC che in AC fino a 300V per
le tensioni di fase e fino a 500V per le tensioni concatenate. La misura delle correnti può essere effettuata sia direttamente
sfruttando le sonde dello strumento fino a 25A efficaci, sia in modalità indiretta utilizzando pinze amperometriche analogiche
con uscite in tensione (da acquistare separatamente). Le misure di tensione vengono effettuate con una banda passante dalla
DC fino a 20kHz, mentre le misure di corrente possono contare su una banda passante dalla DC fino a 100kHz.
A chi è rivolto
Particolarmente indicato per tutti i laboratori che hanno la necessità di effettuare misure elettriche su apparecchiature,
dispositivi e macchine con alimentazioni sia in DC che in AC tra 16 e 200Hz, MeetBOX-tri25P+USB ha una grande flessibilità
di impiego. Le modalità con cui viene effettuata l’acquisizione consentono di integrare i segnali in sistemi di test e collaudo
complessi, di effettuare prove e test personalizzati e configurabili estendendo le tradizionali potenzialità di analisi e di
archiviazione.
MeetBOX-tri25P+USB
MeetBOX-tri25+USB è uno strumento dedicato alle misure elettriche per laboratori ed impianti industriali. Estremamente flessibile, consente di operare in DC
e in AC, sia su sistemi monofase che trifase a tre o quattro fili. Il software in dotazione calcola i valori efficaci delle tensioni e delle correnti (TRMS), le potenze
attive, apparenti e reattive, il fattore di potenza, la frequenza e consente inoltre la visualizzazione dei segnali di tensione e di corrente in modalità oscilloscopio.
Misure di Tensione
Tensione efficace di fase 2 V…300 V
Tensione efficace concatenata 2 V…500 V
Incertezza 0,50 %
Risoluzione 60 mV
Banda passante DC …20 kHz
Misure di Corrente
Corrente efficace 0,1 A…25 A
Incertezza 0,50 %
Risoluzione 3 mA
Banda passante DC …100 kHz
Caratteristiche fisiche
Tensione di alimentazione 200 V…250V 50Hz
Temperatura di esercizio 0°C …45°C
Temperatura di stoccaggio -20°C…70°C
Umidità relativa fino a 90% (non condensante)
Livello di inquinamento 2
Peso 7Kg
Dimensioni (in mm) LxPxH 465 x x390 x 150
Software
Calcolo e archiviazione delle grandezze elettriche V, I, cos
Funzione oscilloscopio monofase e trifase
Misura di potenza
Norme applicate
Norme di sicurezza EN 61010-1
Norme di compatibilità elettromagnetica EN 61326-1 - EN 61326/A1 - EN 61326-1/A2 - EN 61326-1/A3
Prerequisiti di sistema
Personal computer con sistema operativo Windows XP Professional
Caratteristiche minime del PC compatibili con un funzionamento ottimale del sistema operativo.
Spazio libero minimo su disco: 5 GB
MeetBOX-tri25+USB comprende
MeetBOX con cavo di alimentazione e cavo standard USB di connessione al PC
Software di acquisizione e visualizzazione MeetSOFT
Manuale d’uso e manutenzione in lingua italiana
MeetBOX-tri25P+USB-r00
I.R.S. s.r.l. - via Vigonovese, 81 – 35127 PADOVA – ITALY - P.IVA, C.F. e Reg. Imprese 01419400286
MeetVIEW-edu
Misure elettriche DC/AC Laboratori didattici Monofase e trifase
MeetVIEW-edu è dedicato ai laboratori didattici di misure elettriche, in particolare per gli istituti superiori a indirizzo tecnico. Il
prodotto, basato sullo strumento di misura industriale MeetBOX-tri25+USB, è corredato da un software studiato e realizzato ad
hoc per facilitare la didattica nei laboratori scolastici. Al software di base, che ha funzionalità di oscilloscopio per tutti i segnali
elettrici misurabili ed è presente su tutta la gamma di prodotti MeetBOX, si affiancano il software MeetSOFT-edu e il manuale
didattico, entrambi valido ausilio per la realizzazione di molteplici esperienze e per la creazione di nuove applicazioni.
Il prodotto
Il prodotto consente di misurare sia grandezze in DC che in AC, sia su sistemi monofase che trifase, grazie alle sonde di
trasduzione e alla moderna scheda di acquisizione che si interfaccia ad un PC mediante porta USB 2.0. MeetVIEW-edu è
dotato dell’hardware di misura e del software MeetSOFT-edu per eseguire tipiche prove di laboratorio di misure elettriche e
per consentire al docente e agli studenti di realizzare anche ulteriori prove, grazie all’ambente di programmazione LabVIEW ® a
cui è interfacciabile.
Campo di impiego
MeetVIEW-edu sia monofase che trifase consente la misura in DC e AC fino a 300V per le tensioni di fase e fino a 500V per le
tensioni concatenate. La misura delle correnti può essere effettuata con la dotazione dello strumento fino a 25A efficaci, o in
modalità indiretta mediante pinze amperometriche analogiche con uscite in tensione. Le misure di tensione vengono effettuate
con una banda passante dalla DC fino a 20kHz, mentre le misure di corrente possono contare su una banda passante dalla DC
fino a 100kHz. Il software effettua l’analisi delle caratteristiche elettriche (oltre a tensioni e correnti calcola le potenze reali,
apparenti e reattive e il cos) e aiuta l’utente, grazie al manuale d’uso, a svolgere una ampia gamma di esperienze didattiche.
A chi è rivolto
L'utilizzo di MeetVIEW-edu è indicato in tutti i laboratori di misure elettriche degli istituti tecnici, professionali e universitari
come supporto alla didattica. La grande flessibilità del software, consente di effettuare misure, realizzare esperienze a partire da
modelli disponibili e a realizzare nuove prove. Il prodotto viene fornito con un manuale didattico in italiano che si propone
come valido strumento di supporto all’insegnante. Con MeetVIEW-edu lo studente può familiarizzare con i moderni sistemi di
acquisizione dati e con il linguaggio di programmazione grafica LabVIEW ® tramite l’osservazione effettiva dei fenomeni fisici:
costruzione del circuito virtuale di prova
misura con strumentazione virtuale (uso di voltmetri, amperometri, wattmetri, modifica della scala degli strumenti)
memorizzazione e analisi dei dati generati dalla misura
personalizzazione dell’interfaccia e del software
confronto diretto tra metodi di misura tradizionali e innovativi
MeetVIEW-edu
Misure di Tensione
Tensione efficace di fase 2 V…300 V
Tensione efficace concatenata 2 V…500 V
Incertezza 0,50 %
Risoluzione 60 mV
Banda passante DC …20 kHz
Misure di Corrente
Corrente efficace 0,1 A…25 A
Incertezza 0,50 %
Risoluzione 3 mA
Banda passante DC …100 kHz
Caratteristiche fisiche
Tensione di alimentazione 200 V…250 V - 50 Hz
Temperatura di esercizio 0°C … 45°C
Temperatura di stoccaggio -20°C… 70°C
Umidità relativa fino a 90% (non condensante)
Livello di inquinamento 2
Peso 7 Kg
Dimensioni (in mm) LxPxH 465 x 390 x 150
Norme applicate
Norme di sicurezza EN 61010-1
Norme di compatibilità elettromagnetica EN 61326-1 - EN 61326/A1 - EN 61326-1/A2 - EN 61326-1/A3
Prerequisiti di sistema
Personal computer con sistema operativo Windows XP Professional
Caratteristiche minime del PC compatibili con un funzionamento ottimale del sistema operativo
Spazio libero minimo su disco: 5 GB (esclusa installazione di LabVIEW®)
LabVIEW 8.5 FDS o superiore
MeetVIEW-edu comprende
MeetBOX-tri25+USB con cavo di alimentazione e cavo standard USB di connessione al PC
Software di acquisizione e visualizzazione MeetSOFT
Software didattico MeetSOFT-edu
Manuale d’uso e manutenzione in lingua italiana
Manuale didattico
MeetVIEW-edu-r00
I.R.S. s.r.l. - via Vigonovese, 81 – 35127 PADOVA – ITALY - P.IVA, C.F. e Reg. Imprese 01419400286
SolarVIEW EDU
Flessibilità d’impiego Didattica per il fotovoltaico Software intuitivo
SolarVIEW EDU permette di realizzare con facilità un laboratorio fotovoltaico utilizzando un impianto fotovoltaico già esistente
o utilizzando un kit opzionale. L’hardware fornito consente di acquisire, visualizzare, analizzare e archiviare le misure. I segnali
acquisibili sono le tensioni e le correnti a monte e a valle di un inverter (ingressi DC e uscita in AC monofase o trifase), misure
di temperatura direttamente da termocoppie, misure analogiche da sensori quali piranometri o sensori di umidità.
Il software di cui è dotato consente, oltre alla funzionalità oscilloscopio per tutti i segnali elettrici, diverse tipologie di analisi
sulle relazioni tra grandezze fisiche misurate nonché di archiviare i dati acquisiti ed elaborati.
Il prodotto
SolarVIEW EDU è costituito da:
un dispositivo hardware per effettuare le misura elettriche, le misure di temperatura e le misure da sensori
un software che permette gestire l’acquisizione, visualizzare, analizzare e archiviare le misure
un kit opzionale per realizzare un laboratorio fotovoltaico
Il dispositivo hardware è dotato di una moderna scheda di acquisizione dati e si interfaccia ad un qualsiasi PC mediante porta
USB 2.0. SolarVIEW permette di misurare 4 coppie di misure tensione e corrente in DC e AC, 2 misure da termocoppie, 4
misure analogiche per segnali da sensori.
Il software gestisce l’acquisizione dei segnali, presenta le variazioni nel tempo delle misure (modalità oscilloscopio), visualizza i
grafici delle caratteristiche elettriche I-V, calcolo il PR (Performance Ratio) dell’impianto nel caso si disponga della misura di
irraggiamento, elaborazioni dei segnali elettrici (calcolo delle potenze attive, apparenti e reattive, calcolo dei fattori di potenza,
delle armoniche).
Campo di impiego
SolarVIEW EDU permette di realizzare misure in DC e AC fino a 500V per le tensioni di fase e di 750V per le tensioni
concatenate. La misura delle correnti può essere effettuata fino a 25A efficaci sfruttando le sonde interne. Le sonde di tensione
hanno una banda passante dalla DC a 20kHz, mentre le sonde di corrente hanno una banda passante dalla DC fino a 100kHz.
A chi è rivolto
SolarVIEW EDU è indicato a tutte le scuole, i centri di ricerca e le università che vogliano realizzare un laboratorio fotovoltaico
o effettuare della didattica di installazioni fotovoltaiche. Il prodotto permette di mettere in luce le caratteristiche di un impianto
grazie all’acquisizione e all’elaborazione delle grandezze che contraddistinguono un’installazione quali le curve I-V e il calcolo del
PR secondo normativa.
SolarVIEW EDU
Misure elettriche DC
1-4 Tensione 100 mV .. 750 V
1-4 Correnti 0,1 A…25 A
Incertezza 0,50 %
Misure di temperatura
2 Temperatura da termocoppie K,J,T
Software
Funzione oscilloscopio
Costruzione curve I-V
Calcolo del PR(Performance Ratio) secondo normativa
Analisi armoniche di tensione e di corrente e calcolo del THD
Archiviazione dei dati acquisiti e calcolati in formato foglio elettronico
Norme applicate
Norme di sicurezza EN 61010-1
Norme di compatibilità elettromagnetica EN 61326-1 - EN 61326/A1 - EN 61326-1/A2 - EN 61326-1/A3
Prerequisiti di sistema
Personal computer con sistema operativo Windows XP Professional
Caratteristiche minime del PC compatibili con un funzionamento ottimale del sistema operativo.
Spazio libero minimo su disco: 6 GB
SolarVIEW EDU-r01
I.R.S. s.r.l. - via Vigonovese, 81 – 35127 PADOVA – ITALY - P.IVA, C.F. e Reg. Imprese 01419400286
TrafoVIEW
Prove motorizzate Didattica per l’elettrotecnica Software intuitivo
TrafoVIEW permette di realizzare con facilità un laboratorio di test automatico per la caratterizzazione di trasformatori elettrici
per potenze apparenti fino a una decina di kilovoltampere. L’hardware fornito consente di pilotare il Variatore di tensione per la
prova automatica dei trasformatori oltre che di acquisire i segnali elettrici monofasi e trifasi. Il software permette di gestire,
visualizzare e archiviare le prove automatiche (rapporto di trasformazione, perdite e corrente a vuoto, etc.) oltre ad avere le
consuete funzionalità di visualizzazione e archiviazione dei segnali acquisiti (modalità oscilloscopio). I kit opzionali permettono di
realizzare speditamente i laboratori per le prove nel caso non si disponesse di variatori motorizzati e/o di trasformatori adeguati.
Il prodotto
TrafoVIEW è costituito da:
un dispositivo hardware per effettuare le misura elettriche, le misure di temperatura e le misure da sensori
un software che permette gestire l’acquisizione, visualizzare, analizzare e archiviare le misure
due kit opzionali per realizzare un laboratorio di test automatico di trasformatori monofasi o trifasi
Il dispositivo hardware è dotato di una moderna scheda di acquisizione dati e controllo che si interfaccia ad un qualsiasi PC
mediante porta USB 2.0. Il pannello frontale del dispositivo permette di collegare fino a 4 coppie di misure tensione e corrente,
e 4 ingressi/uscite analogiche. Il software gestisce l’acquisizione dei segnali, presenta le variazioni nel tempo delle misure
(modalità oscilloscopio), verifica dei rapporti di trasformazione e del fattore di potenza a vuoto, misura delle perdite e della
corrente a vuoto, misura delle resistenze ohmiche degli avvolgimenti, elabora i segnali elettrici (calcolo delle potenze attive,
apparenti e reattive, calcolo dei fattori di potenza, delle armoniche).
Campo di impiego
TrafoVIEW sia in monofase che trifase consente la misura in DC e AC fino a 500V per le tensioni di fase e di 750V per le
tensioni concatenate. La misura delle correnti può essere effettuata fino a 25A efficaci sfruttando le sonde interne, oppure in
modalità indiretta con pinze amperometriche analogiche con uscite in tensione. Le sonde di tensione hanno una banda passante
dalla DC a 20kHz, mentre le sonde di corrente hanno una banda passante dalla DC fino a 100kHz.
A chi è rivolto
TrafoVIEW è indicato a tutte le scuole, i centri di ricerca e le università che vogliano realizzare un laboratorio di prove
automatizzato per trasformatori o effettuare della didattica per l’elettrotecnica. Il prodotto permette di effettuare la
caratterizzazione e la prova automatica di trasformatori monofasi e/o trifasi ed è corredato da un software intuitivo concepito
con un’attenzione particolare alla didattica.
TrafoVIEW
Misure di Tensione
Tensione efficace di fase 2 V…500 V
Tensione efficace concatenata 2 V…750 V
Incertezza 0,50 %
Risoluzione 100 mV
Banda passante DC …20 kHz
Misure di Corrente
Corrente efficace 0,1 A…25 A
Incertezza 0,50 %
Risoluzione 3 mA
Banda passante DC …100 kHz
Input/output analogici
4 connettori configurabili 0-10 V, 0-5 V, 0-20 mA, 4-20 mA
Software
Funzione oscilloscopio
Verifica dei rapporti di trasformazione e del fattore di potenza a vuoto,
Misura delle perdite e della corrente a vuoto
Misura delle resistenze ohmiche degli avvolgimenti
Analisi armoniche di tensione e di corrente e calcolo del THD
Archiviazione dei dati acquisiti e calcolati in formato foglio elettronico
Norme applicate
Norme di sicurezza EN 61010-1
Norme di compatibilità elettromagnetica EN 61326-1 - EN 61326/A1 - EN 61326-1/A2 - EN 61326-1/A3
Prerequisiti di sistema
Personal computer con sistema operativo Windows XP Professional
Caratteristiche minime del PC compatibili con un funzionamento ottimale del sistema operativo.
Spazio libero minimo su disco: 6 GB
TrafoVIEW -r02
I.R.S. s.r.l. - via Vigonovese, 81 – 35127 PADOVA – ITALY - P.IVA, C.F. e Reg. Imprese 01419400286
Elvis Kit
Esercitazioni Didattica Esempi intuitivi
Elvis-Kit è un sistema per lo studio, la progettazione e la prototipazione. La documentazione fornita con Elvis-Kit, è un
indispensabile aiuto per la realizzazione e personalizzazione delle molteplici esperienze didattiche realizzabili con NI ELVIS.
Il prodotto
Elvis- Kit comprende una serie di dispositivi e componenti elettronici, corredati dei relativi data-sheet, per la realizzazione di
esperienze a fini didattici, il tutto contenuto in una valigetta in polipropilene.
Sono compresi sensori fotoelettrici, un motore DC per poter realizzazioni esperienze di controllo PID, circuiti integrati,
condensatori e resistenze per la prototipazione di filtri, transistor e diodi per lo studio della caratteristica di commutazione e
conduzione, sonde termiche e di pressione per esperienze di tipo test e misura.
Elvis-Kit completa perfettamente NI ELVIS (NI Educational Laboratory Virtual Instrumentation Suite). La completa integrazione
di questi due strumenti e l’utilizzo dei software di programmazione grafica NI LabVIEW™ e il software di progettazione
elettronica NI Multisim, permettono agli utilizzatori di interagire in tempo reale con i componenti elettronici ed elettrici e di
metterne in evidenza le caratteristiche, il tempo di risposta, il funzionamento in diverse condizioni di utilizzo. Inoltre grafici e
strumenti di controllo permettono la costruzione di applicazioni interattive.
Campo di impiego
Elvis-Kit è un importante aiuto didattico per le discipline tecniche e scientifiche. Esempi di esercitazioni realizzati con NI
LabVIEW e NI Multisim sono disponibili per vari ambiti e campi di applicazione:
Settori elettrico
Settore elettronico (elettronica digitale e analogica)
Controlli automatici
Meccatronica
Telecomunicazioni
A chi è rivolto
Elvis-Kit è rivolto a tutti i laboratori di:
Istituti tecnici
Licei tecnologici
Università di Ingegneria e Scienze
Elvis Kit
Elettronica digitale
Mappe di Karnaugh
Porte logiche
Logica combinatoria
Elettronica analogica
Filtri
Transistors
Diodi
Amplificatori operazionali
Sistemi automatici
Bode
Nyquist
Telecomunicazioni
Comunicazione AM
Meccatronica
Sensori
Attuatori
Contenuto
Esempi LabVIEW
Esempi Multisim
Manuale esercitazioni
CD
Componenti divisi per “Laboratori”
Prerequisiti di sistema
Personal computer con sistema operativo Windows XP Professional
Caratteristiche minime del PC compatibili con un funzionamento ottimale del sistema operativo.
Spazio libero minimo su disco: 1 GB
NI ELVIS (NI Educational Laboratory Virtual Instrumentation Suite)
Elvis-Kit -r01
I.R.S. s.r.l. - via Vigonovese, 81 – 35127 PADOVA – ITALY - P.IVA, C.F. e Reg. Imprese 01419400286