Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ROSSO
Si usa la domenica delle Palme, il Venerdì Santo, il giorno di Pentecoste
e nelle feste dei Santi martiri. Significa il dono dello Spirito Santo che
rende capaci di testimoniare la propria fede anche fino al martirio, e
quindi indica anche il sangue.
VERDE
Si usa nel tempo ordinario. Esprime la giovinezza e la freschezza della
Chiesa, la ripresa e la speranza di una vita nuova.
VIOLA
Si usa in Avvento, in Quaresima, si può usare anche nelle liturgie dei
defunti. Indica l’attesa di incontrare Gesù, la riflessione e lo spirito di
penitenza.
ROSA
Si usa la terza Domenica di Avvento (Domenica “Gaudete”) e la quarta
Domenica di Quaresima (Domenica “Lætere”). Indica l’avvicinarsi
della festa, infatti il rosa è il viola misto al bianco ed è segno della gioia.
NERO
Si usa nelle messe dei defunti in particolare nel giorno della
commemorazione dei fedeli defunti.
Qui vediamo com’è suddiviso l’anno liturgico e i colori che si utilizzano
nelle feste più importanti: