Sei sulla pagina 1di 21

ECONOMIA AGRARIA

LEZIONE 15 – LA REGOLAZIONE DEL SETTORE: INTRODUZIONE

Prof. Gaetano Martino

1
POLITICA ECONOMIA PER IL SETTORE
AGRICOLO

• POLITICA ECONOMICA: studio e realizzazione dell’intervento


pubblico per modificare il funzionamento del mercato

• La politica economia intende ottenere obbiettivi meritevoli per


la società e non raggiungibili attraverso il mercato

LEZIONE 15
VISIONI ALTERNATIVE

• Critici: l’intervento limita le libertà individuali

• Sostenitori: l’intervento accresce le libertà, garantisce


diritti fondamentali

• Pensiero liberale:
• Stato minimale (laissez faire)  proteggere proprietà privata, garantire
esecuzione contratti

• Stato sociale: interventi per correggere il mercato


3
• Stato etico: molti obbiettivi statuali, molte risorse

LEZIONE 15
PERCHÉ L’INTERVENTO DELLO STATO?

• CORREZIONE DEI FALLIMENTI DEL MERCATO

• STABILIZZAZIONE DEI SISTEMI CAPITALISTICI

• REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO E CONSEGUIMENTO DI


OBBIETTIVI SOCIALI DI NATURA ETICA

LEZIONE 15
PERCHÉ L’INTERVENTO DELLO STATO?

• In condizioni di concorrenza perfetta, assenza di beni pubblici,


esternalità e di problemi informativi, le scelte dei singoli agenti
conducono ad un equilibrio generale che è un ottimo paretiano

• Se una o più ipotesi del teorema non sono verificate nella


realtà, si ha fallimento del mercato

LEZIONE 15
PERCHÉ L’INTERVENTO DELLO STATO?

BENI BENI
CLUB PRIVATI
ESCLUDIBI FACILE PURI
LITÀ
BENI BENI COMUNI
DIFFICILE PUBBLICI (Commons, Common
PURI Pool-resources)

BASSA ALTA

RIVALITÁ
6

LEZIONE 12
ESTERNALITÀ

• Esternalità: effetto diretto su un terzo agente di un attività di


consumo o produzione.

• Esternalità negativa: si verifica quando una attività di produzione o


consumo genera un effetto negativo su altri attori economici senza che
questi siano risarciti per i «danni»

• Esternalità positiva: si verifica quando una attività di


produzione o consumo genera un effetto positivo su altri attori
economici senza che questi debbano pagare per i benefici 7
ricevuti
LEZIONE 15
ESTERNALITÀ NEGATIVA

LEZIONE 15
ESTERNALITÀ POSITIVA

9
CORREZIONI DELLE ESTERNALITÀ

• TASSAZIONE: tassando i produttori di una eternalità negativa,


questi sceglieranno il livello adeguato di produzione

• SUSSIDI per esternalità positive

• REGOLAMENTAZIONE e CONTROLLO: interventi del tipo


command and control, offerta di beni pubblici da parte dello
stato, imposizione di standard)

10

LEZIONE 15
POLITICA AGROALIMENTARE

• POLITICA AGRARIA: interventi per il settore agricolo

• POLITICA ALIMENTARE : food security, food safety

• POLITICA INDUSTRIALE

11

LEZIONE 15
POLITICA AGRARIA: UNA PROSPETTIVA
STORICA

• POLITICHE STRUTTURALI

• POLITICHE PER IL SOSTEGNO DEI REDDITI

• POLITICHE DEI MERCATI

12

LEZIONE 15
POLITICHE STRUTTURALI

• Le politiche strutturali e delle risorse hanno l’obbiettivo di


conservare le risorse naturali interessate dall’attività agricola e
di migliorare la dotazione e la produttività del capitale
(fondiario, tecnico, umano)

• MIGLIORAMENTO STRUTTURE AGRICOLE


• CONSERVAZIONE SUOLI
• MIGLIORAMENTO CAPITALE TECNICO (INNOVAZIONE)
• MIGLIORAMENTO CAPITALE UMANO

13

LEZIONE 15
POLITICHE PER IL SOSTEGNO DEI REDDITI

• Obbiettivo: mantenere il livello del reddito degli occupati in


agricoltura a livelli comparabili con quello degli altri settori

• Strumenti diretti per il sostegno dei redditi: trasferimenti monetari


diretti agli occupati a basso reddito; sussidi per la disoccupazione
(stagionale), finanziamento previdenza

• Strumenti indiretti per il sostegno dei redditi: agevolazioni


fiscali, contributi per la copertura dei costi di produzione
(credito, carburante), (anche il sostegno dei prezzi ha effetti
indiretti) 14

LEZIONE 15
POLITICHE DI MERCATO

• Interventi su

• Offerta, domanda
• Distribuzione
• Concorrenza
• Gestione del rischio
• Interventi per protezione del mercato interno

15

LEZIONE 15
INTERVENTI SULL’OFFERTA

• SOSTEGNO DEI PREZZI


• obiettivo: mantenere un livello di offerta minima (offerta
corrispondente al livello del prezzo minimo garantito)
• Possibile conseguenza: aumento della capacità produttiva (nuove
imprese, investimenti)

• INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE
• Correggere variabilità dei prezzi
• Correggere ritardi di aggiustamento dei prezzi
16

LEZIONE 15
INTERVENTI SULLA DISTRIBUZIONE: OBIETTIVI

• Facilitare l’accesso ai dei produttori agricoli al mercato

• Migliorare l’efficienza delle attività di distribuzione

• Garantire l’equità nei rapporti commerciali tra agricoltura e


settore distributivo

17

LEZIONE 15
TIPI DI INTERVENTI SULLA DISTRIBUZIONE

• INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE

• PROMOZIONE ASSOCIAZIONISMO

18

LEZIONE 15
INTERVENTI SULLA DISTRIBUZIONE:
ASSOCIAZIONISMO

• Associazioni dei produttori

• Cooperative vendita e trasformazione

• Organizzazioni dei produttori

19

LEZIONE 15
ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI: OBBIETTIVI

• Programmare la produzione in rapporto alla domanda


• Partecipare alla gestione delle crisi di mercato
• Ridurre i costi di produzione e stabilizzare i prezzi alla produzione

• Promuovere l’adozione di tecnologie rispettose dell’ambiente e del


benessere animale

• Assicurare trasparenza

• Favorire innovazione
20
• Favorire l’accesso a nuovi mercati
LEZIONE 15
Materiale didattico per la lezione n.12

TESTO PER LO STUDIO ECONOMIA AGROALIMENTARE:


MERCATI E POLITICHE – CAP.7
LETTURE CONSIGLIATE Nessuna
LETTURE INDICATE
TEST MOODLE TEST n. 12

21

LEZIONE 12

Potrebbero piacerti anche