1
VOLATILITA’ DEI PREZZI AGRICOLI
2
Fonte.: http://agriregionieuropa.univpm.it/it/content/article/31/31/volatilita-dei-
prezzi-agricoli-un-confronto-fra-prodotti-e-paesi-dellue
LEZIONE 12
VOLATILITA’ DEI PREZZI AGRICOLI
• La volatilità si è ulteriormente accentuata a partire dalla fine
del 2006 fino alla metà del 2008 (price spike) per crollare
drammaticamente nella seconda metà del 2008, con un
parziale recupero dei prezzi nella seconda metà del 2009.
3
Fonte.: http://agriregionieuropa.univpm.it/it/content/article/31/31/volatilita-dei-
prezzi-agricoli-un-confronto-fra-prodotti-e-paesi-dellue
LEZIONE 12
VOLATILITA’ DEI PREZZI
LEZIONE 10
VOLATILITA’ DEI PREZZI
LEZIONE 12
VOLATILITA’ DEI PREZZI
6
Fonte.: Semerari (2011)
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI
7
Fonte.: Semerari (2011)
LEZIONE 12
COEFFICIENTE DI VARIAZIONE
DEVIAZIONE
COEFFICIENTE = STANDARD /
DI VARIAZIONE
MEDIA
DEVIAZIONE
STANDARD
LEZIONE 12
VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Coefficiente di variazione
LEZIONE 12
VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Prezzi frumento tenero – CV- Confronto tra Paesi
10
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Globalizzazione dei mercati
• Le commodity agricole sono state storicamente
uno dei primi comparti a competere sui mercati
mondiali.
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Integrazione dei mercati
• La crisi economica mondiale ha spinto il settore
finanziario ad aumentare gli investimenti nei derivati
delle commodity agricole allo scopo di diversificare il
proprio portafoglio.
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Variazione della produzione
• Quanto più la produzione è variabile tanto più
ampie sono le variazioni dei prezzi attese. Allo
stesso modo, quanto più basso è il livello delle
scorte, tanto più ci si attende che i prezzi varino.
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI:
variazione delle scorte
• Alla fine del biennio 2007-8 le scorte non risultavano
molto minori rispetto ai periodi precedenti
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Petrolio, dollaro, instabilità macroeconomica
• Instabilità macroeconomica 15
LEZIONE 12
CAUSE DELLA VOLATILITA’ DEI PREZZI:
Efficienza delle politiche
• Molteplicità degli effetti delle crisi alimentari
• accesso al cibo
• sviluppo dei Paesi a basso reddito,
• protezione del mercato interno,
• tutela delle fasce deboli di popolazione, tutela del reddito dei
produttori agricoli,
• sviluppo del mercato internazionale,
• contenimento dell’inflazione
16
LEZIONE 12
TESTO PER LO STUDIO http://agriregionieuropa.univpm.it/it
/content/article/31/19/i-fattori-alla-
base-dellincremento-di-variabilita-
dei-prezzi-agricoli
LETTURE CONSIGLIATE https://www.aspeninstitute.it/system/
files/private_files/2011-
02/doc/Semerari.pdf
LETTURE INDICATE
TEST UNISTUDIUM TEST 12
17
LEZIONE 12