Sei sulla pagina 1di 1

URL :http://newslocker.

com/it-it/
newslocker.com (IT)
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public

27 aprile 2022 - 22:48 > Versione online

CORSI ONLINE Banca d'Italia e


Università di Urbino insieme per
spiegare l'educazione finanziaria
Banca d'Italia e Università di Urbino Carlo Bo rinnovano la collaborazione e
ripropongono un corso interdisciplinare a carattere divulgativo per tutti i cittadini che
desiderano tutelarsi e conoscere il sistema della moneta e dei pagamenti.
La digitalizzazione della società sta coinvolgendo anche il mondo dell'economia
quotidiana , confermando l'interazione tra cambiamenti della tecnologia e adattamenti
alle regole. Per questo è importante che i consumatori conoscano le nuove opportunità
che si presentano ma anche i rischi
Il corso, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di educazione finanziaria della
Banca d'Italia e il Dipartimento di Economia, Società, Politica di Uniurb , offrirà una
visione ampia del ruolo della moneta e dei sistemi di pagamento, valorizzandone gli
aspetti interdisciplinari e i principi di funzionamento, soffermandosi infine sulle recenti
innovazioni che riguardano l'evoluzione della moneta per comprenderne i rischi, le
potenzialità e l'impatto socio-economico.
Si potrà partecipare in diretta collegandosi dalla pagina di Uniurb dedicata e
comprensiva dell'intero programma di incontri cliccando poi su “partecipa con zoom”.
Il corso è curato per la Banca d'Italia dal Dott. Riccardo De Bonis e dalla Dott.ssa Maria
Iride Vangelisti , e per il Dipartimento di Economia, Società, Poltica dalla Prof.ssa
Germana Giombini e dal Prof. Giuseppe Travaglini . Il corso si articola in 4 lezioni della
durata di due ore ciascuna.
Prima lezione lunedì 2 maggio alle ore 16,30
Riccardo De Bonis, La storia della moneta. Nascita e ruolo di banche e banca centrale.
© TRC NETWORK - RIPRODUZIONE RISERVATA
Per la tua pubblicità qui: commerciale@trcarpegna.net

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche