Sei sulla pagina 1di 8

Conservatorio “A.

Pedrollo” di Vicenza

A.A. 2018-2019

Storia e Tecnologia degli Strumenti a percussione

Docente prof. Giorgio Palombino

Questionario e consegne relativi alla lezione on-line del 04 Giugno 2019

Scadenza 10 Giugno 2019

Cognome e nome:

n.b. Le risposte sono da ricercare nel testo della lezione.

1) Qual’era il nome dell’isola di Cuba al momento dello sbarco di C.Colombo:

- Cuba

- Juana

- Cubanacàn

2) Qual’era il significato del nome originale dell’isola di Cuba:

- Isola Tropicale

- Luogo paradisiaco

- luogo centrale

3) Per quale motivo Cuba divenne la capitale delle colonie spagnole:

- posizione geograficamente privilegiata

- Per la lingua parlata dagli indigeni

- una ricca pluralità di risorse


4) Il processo di immigrazione proveniente dalla Spagna era :

- composto da popolazione prevalentemente nobile

- composto da popolazione prevalentemente originaria delle Canarie

- composto dal popolo multietnico spagnolo proveniente da ogni regione e da ogni classe sociale della
Spagna

5) In principio Cuba fu:

- una terra di transito, un approdo per affrontare il viaggio verso il continente americano ancora da
colonizzare e porto di partenza per il rientro verso l’Europa.

- Colonia penale per i prigionieri spagnoli.

- Rifugio per i Cristiani della Spagna meridionale sfuggiti al Califfato

6) Perché fu importante il flusso migratorio proveniente dalla Canarie:

- arrivarono esperti navigatori che esplorarono il resto del Caribe

- arrivarono per la prima volta interi nuclei familiari e la migrazione si fece stanziale

- arrivarono esperti agronomi che attivarono le coltivazioni di tabacco e canna da zucchero

7) Qual’era la composizione etnica degli indigeni cubani:

- Indio Indios Taino, Siboney e Guanajatabey

- indios comanches

- L’isola era disabitata

8) Quale fu la sorte degli indigeni cubani dopo lo sbarco degli spagnoli:

- L’isola era disabitata

- La loro eliminazione fu talmente rapida da avvenire prima della nascita della nuova amalgama etnica

- Si integrarono nella nuova amalgama etnica

- 9) Quali sono le due principali etnie africane deportate a Cuba:

- Yoruba e Bantù
- Sangbang e Duom doum

- Magrebini e Berberi

10) Qual’è la relazione tra le seguenti definizioni etniche Yoruba e Locumì:

- La prima definiva gli indigeni cubani la seconda gli schiavi deportati dall’Africa

- Sostanzialmente sinonimi

- La prima definiva gli schiavi deportati dall’Africa la seconda gli indigeni cubani

11) Qual’è la relazione tra le seguenti definizioni etniche Bantù e Congo:

- La prima definiva gli indigeni cubani la seconda gli schiavi deportati dall’Africa

- La prima definiva gli schiavi deportati dall’Africa la seconda gli indigeni cubani

- Sostanzialmente sinonimi

12) Cosa si intende per Africania

- le tradizioni africane tramandate a Cuba dalle varie generazioni di schiavi deportati.

-La nostalgia sofferta dagli schiavi nei confronti della terra natia

- La campagna di conquista dei territori africani da parte dei coloni europei

13) Quando sorsero i primi elementi stilistici e culturali riconoscibili come effettivamente appartenenti ad
una società cubana in quanto tale:

- Verso la fine del XIX sec.

- Verso la fine del XVII sec.

- Verso la fine del XVIII sec.

14) Cosa sono i Complejos Genericos:

- grandi famiglie di generi musicali Cubani nate dagli antecedenti


- Moti rivoluzionari cubani

- Associazioni nobiliari di origine spagnola

15) I Complejos Genericos sono denominati:

- Los Cabildos, Palenkwe, Campesinos, Los Mambises

- Son, Danzon, Rumba, Canzon Cubana, Punto Guajiro, e Conga

- Comparsa, Mambo, Yuca, Salsa

16) Cos’è la Salsa:

- Un complesso Generico

- Evoluzione del Son cubano, commercializzata poi a New York

- Il concetto ritmico Cubano

17) Il Bongò proviene da:

- Comparsa

- Mambo

- Son

18) Il Timbales proviene da:

- Son

- Danzon

- Chachachà

19) La Tumbadora proviene da:


- Mambo

- Rumba

- Son

20) La Clave proviene:

- Dal Son

- Dalla Rumba

- Dal Bolero

21) Come si chiama il formato orchestrale dove si unirono Tumbadora, Timbales e Bongò:

- Salsa

- Conjunto Tipico

- Charanga Francesa

22) Da dove nascono Mambo e Chachachà:

- Danzon

- Son

- Clave di Rumba

23) Dove nacque La Rumba:

- Spagna

- Oriente Cubano

- Occidente Cubano

24) Dove nacque il Son:

- Oriente Cubano

- Occidente Cubano
- Spagna

25) Quale etnia africana si ritiene più importante per l’influenza culturale verso la nuova società
cubana:

- Congo

- Yoruba

- Abakwà

26) A quale gruppo Etnica appartenevano i Tamburi Makuta:

- Congo

- Yoruba

- Ararà

27) A quale gruppo Etnica appartenevano i Tamburi Batà:

- Congo

- Yoruba

- Ararà

28) A quale gruppo Etnica appartenevano i Tamburi Iyesà:

- Congo

- Yoruba

- Ararà

29) A quale gruppo Etnica appartenevano i Tamburi Kinfuiti:


- Congo

- Yoruba

- Ararà

30) Il nome Abakuà definisce:

- Società segreta nata a Cuba e di origine Africana e tutte le funzioni musicali e di danza ad essa
appartenente

- Etnia africana deportata a Cuba

- La sensibilità musicale degli africani deportati a Cuba

31) Viene definito Konkolo

- Uno dei Tamburi Batà

- Uno dei Tamburi Iyesà

- Uno dei Tamburi Yuca

32) L’Ekon è:

- uno strumento in metallo a forma conica (campanaccio africano)

- Sacerdote Bantù

- Sincretismo religioso

33) Il Chequerè è uno strumento africano costruito con una:

- Zucca

- Zappa

- Pelle di capra
34) I tambores Bembè hanno origine:

- Spagnola

- Indios

- Yoruba

35) Affiliati alla Regla de Palo:

- Tatangueros

- Muana

- Santeros

36) Igbodù è il nome che definisce:

- Stanza sacra Yoruba

- Stanza sacra Bantù

- Ritmo Ararà

Consegne:

1) Si espongano alcuni punti significativi (non meno di venti righe – carattere Times New
Roman punto 12 riguardo alla nascita e formazione della cultura cubana.

2) si espongano alcuni punti significativi (non meno di venti righe – carattere Times New
Roman punto 12) Sulle principali etnie africane deportate a Cuba e riguardo al
Capitolo Africania della musica Cubana

3) Si espongano alcuni punti significativi (non meno di venti righe – carattere Times New
Roman punto 12 a riguardo dei sincretismi religiosi nati a Cuba e sugli strumenti a
percussione usati per le varie funzioni religiose.

Potrebbero piacerti anche