Sei sulla pagina 1di 1

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :25
SUPERFICIE :13 %

26 aprile 2022 - Edizione Pesaro

Spettacoloalle 21,15
Col Teatro in carcere
in scenaquestasera
“ I sopravvissuti...“
Con la 60ª Giornata Mondiale la D1 e fruibile anchevia Zoom).
del Teatro promossadall Inter- fra. pier.
national Theatre Institute
dell’Unesco, oggi alle 21.15 ver-
rà rappresentatoal Teatro San-
zio di Urbino “ I sopravvissuti …“,
spettacolorealizzato dal Teatro
Universitario Aenigma e dalla
Compagnia Lo Spacco all inter-
no della Casa Circondariale di
Villa Fastiggi grazie al laborato-
rio permanente“ Teatroin carce-
re , attivo dal 2022 nell’Istituto
pesaresee coordinatoda Vito
Minoia e Romina Mascioli. Il pro-
getto giunge al suosecondostu-
dio scenico, dopo una prima
presentazione pubblica a no-
vembre 2021 nell’ambito del
XXII Convegno internazionale
promossodalla Rivista europea
« Catarsi, Teatri delle Diversità»
e per la Rassegnanazionale di
teatro in carcere«Destini Incro-
ciati » al teatro Palladium
dell’Università Roma Tre. Cin-
que attori eil giovanissimomusi-
cista Francesco Scaramuzzino,
guidati dal regista FrancescoGi-
gliotti portano in scenala perfor-
mance ispirata ai raccontisui la-
ger di Primo Levi.
Si tratta di una libera ispirazio-
ne, quindi, un’evocazione, so-
stenuta dalle suggestive musi-
che di Luciano Daini, che inevi-
tabilmente ci riporta direttamen-
te ai nostri giorni, andandoadin-
dagare la condizione di chi ha
sofferto e cheha superatoalme-
no in senso cronologico,
quell’epocadi dolore. Lo spetta-
colo è precedutoalle ore 16 in
Universitàda un seminariodalti-
tolo «Dialoghi tra pedagogiae
teatro in carcere.L’esperienza
di Pesaro» (a Scienze Motorie in
viaSantissimaAnnunziata4, Au-

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche