Sei sulla pagina 1di 1

Ministero dell’Interno

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
DIREZIONE REGIONALE PER LA LOMBARDIA

DISPOSIZIONE DI SERVIZIO n. 31 del 6 dicembre 2021

OGGETTO: Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante “Misure urgenti per il


contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza
delle attività economiche e sociali” - Nuove disposizioni

Come è noto, il Decreto-Legge 26 novembre 2021, n. 172 integra il quadro delle vigenti
disposizioni finalizzate al contenimento della diffusione del COVID-19, al fine di garantire lo
svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Il provvedimento prevede l’estensione dell’obbligo vaccinale a operatori di particolari settori
esposti, tra cui i Vigili del Fuoco.
Pertanto, a decorrere dal 15/12/2021, per accedere al luogo di lavoro, il personale dovrà
possedere ed esibire la certificazione verde c.d. “rafforzata”, ossia derivante da avvenuta
vaccinazione o avvenuta guarigione, con la conseguenza che il personale in possesso della
certificazione verde generata in base a un test molecolare o antigenico rapido (c.d. certificazione base)
non potrà più accedere alla sede di servizio.
Si ricorda che la certificazione verde ha una validità di nove mesi decorrenti dalla data di
completamento del ciclo di vaccinazione primario, dalla data di avvenuta guarigione, ovvero dalla data
di somministrazione della dose di richiamo.
Con riferimento all’acceso di soggetti esterni all’Amministrazione e al profilo
dell’accertamento del possesso della certificazione si richiama la Disposizione di Servizio n. 23 del
14/10/2021.

IL DIRETTORE REGIONALE
dott. ing. Marco Cavriani

Potrebbero piacerti anche