⇩
per questa sua tendenza, l’uomo
possiede le 4 virtù cardinali (per
natura):
1. giustizia
2. temperanza
3. fortezza
4. prudenza
Le virtù date da Dio sono le virtù
teologali:
1. fede
2. speranza
3. carità
Il tendere verso il bene viene chiamato
Sinderesi → è l’abito, la tendenza del
comportarsi bene grazie alla coscienza
(come demone socratico)→ l’uomo
dentro di sé sa se sta dicendo cose
giuste o sbagliate.
Stato e leggi (importante perchè
l’uomo deve e necessita di vivere con
gli altri):
➔ di natura o eterna:
1. inclinazione alla vita a
voler preservare
2. inclinazione a procreare
3. inclinazione a vivere e a
conoscere la società
➔ umana: inventata dagli uomini
➔ divina: cerca di indirizzare gli
uomini alla beatitudine
Chiesa e Stato
La chiesa ha come obiettivo la
salvezza dell’anima, ed è giusto che
essa sia superiore allo stato perché
può guidare l’uomo in entrambe le
situazioni. → la chiesa deve
controllare lo stato