Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CECILIA - ROMA
A5 - Indirizzi
https://www.conservatoriosantacecilia.it/wp-
A11 - Sito internet del corso
content/uploads/2019/03/BN.CANTO_.NG_.-pdf.pdf
Indirizzo: Generico
Settore
CFA Ore
Opzionale/ Verifica
Attività Ambito Disciplina Lezione
(Gruppo) Lezione/Studio Obbligatorio Profitto
Discipline
Analisi delle forme
Base teorico-analitico- COTP/01 3 24/51 Obbligatorio Gruppo Esame
compositive
pratiche
Discipline Tecniche
fondamentali di
Base teorico-analitico- COTP/03 3 12/63 Obbligatorio Individuale Esame
accompagnamento
pratiche
pianistico
Discipline relative
Teoria e tecnica
alla
Caratterizzante CORS/01 dell’interpretazione 6 36/114 Obbligatorio Gruppo Idoneità
rappresentazione
scenica
scenica musicale
Affini Attività affini e CODL/02 Dizione per il canto 3 18/57 Obbligatorio Gruppo Idoneità
integrative Francese
Attività affini e
Affini COMI/01 Formazione corale 6 24/126 Obbligatorio Gruppo Idoneità
integrative
Storia e
Discipline
Base CODM/04 storiografia della 3 24/51 Obbligatorio Gruppo Esame
musicologiche
musica
Discipline Drammaturgia
Caratterizzante CODM/07 3 18/57 Obbligatorio Collettivo Esame
musicologiche musicale
Discipline relative
Teoria e tecnica
alla
Caratterizzante CORS/01 dell’interpretazione 6 36/114 Obbligatorio Gruppo Esame
rappresentazione scenica
scenica musicale
Metodologia
Attività affini e
Affini CODI/23 dell’insegnamento 3 18/57 Obbligatorio Gruppo Idoneità
integrative
vocale
Riepilogo
Attività di Base 15
Attività Caratterizzanti 66
- di cui di base: 0
- di cui di caratterizzanti: 0
- di cui di non dichiarati: 0
Prova finale 12
Tirocinio 0
Totale 120
C1 - Obiettivi Formativi
Il corso per il conseguimento del DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO, ad indirizzo
interpretativo, attraverso l'approfondimento degli studi musicali compiuti, si prefigge lo scopo di fornire competenze
avanzate nel campo dell'esecuzione e dell'interpretazione, con riguardo alle prassi esecutive e ai repertori solistici e
d'insieme. Le attività relative all'indirizzo interpretativo, permettono inoltre allo studente la possibilità di esibirsi, in
esecuzioni da solista, in ensemble o in orchestra.
C2 - Prova Finale
C3 - Prospettive occupazionali
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti: - Canto per il repertorio lirico - Canto per il
repertorio cameristico - Canto in formazioni corali da camera - Canto in formazioni corali sinfoniche - Canto in
formazioni corali liriche
Lo studente al termine del percorso di studi deve dimostrare conoscenze e capacità di comprensione di livello post
secondario caratterizzate dall’uso di testi avanzati, includendo anche la conoscenza di alcuni temi d’avanguardia nel
proprio campo di studi.
Lo studente al termine del percorso di studi deve dimostrare di essere capace di applicare le conoscenze e capacità
di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale al suo lavoro, e competenze adeguate sia per
ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi.
Lo studente al termine del percorso di studi deve avere la capacità di raccogliere e interpretare i dati (normalmente
nel proprio campo di studio) ritenuti utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali,
scientifici o etici ad essi connessi.
Lo studente al termine del percorso di studi deve saper comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a
interlocutori specialisti e non specialisti.
Lo studente al termine del percorso di studi deve aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono loro
necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Obbligatorio: Documento
A1 - Nota di richiesta di autorizzazione del Corso sottoscritta dal Direttore o dal Si
Inserito
Legale Rappresentante Universitaly:
visualizza
No
Obbligatorio: Documento
D3 - Delibera Consiglio Accademico in merito all’attivazione del corso Si
Inserito
il documento deve essere debitamente firmato e in copia conforme all’originale Universitaly:
visualizza
No
Documenti Eliminati:
2018.06.11.delibera CA bienni per accreditamento.pdf eliminato il 25/06/2021
Obbligatorio:
Documento
D4 - Delibera Consiglio di Amministrazione Si Inserito
il documento deve essere debitamente firmato e in copia conforme all’originale Universitaly: visualizza
No
Documenti Eliminati:
2018.06.13 delibera CDA su bienni per accreditamento.pdf eliminato il 25/06/2021
Obbligatorio: Documento
D10 - Attestazione del Direttore di ASSENZA DI ONERI AGGIUNTIVI A CARICO Si Inserito
DELLO STATO per le modifiche richieste Universitaly:
visualizza
No
D11 - Dichiarazione rilasciata dal Direttore dell’Istituzione sulla veridicità e Obbligatorio: Documento
conformità delle dichiarazioni rese e dei documenti inseriti nell’istanza prodotta Si Inserito
con la procedura CINECA per il riscontro della conformità dei percorsi formativi alle Universitaly: visualizza
statuizioni contenute nel D.P.R. 212 del 8.7.2005 e D.M. n. 14 del 2018 No