1) Due ragazzi, Mario e Luca, giocano al tiro alla fune. Mario esercita una forza di 300 N, Luca di 350 N.
a. Rappresenta mediante vettori (in scala) la situazione.
b. Calcola e disegna il vettore somma.
c. Esegui la simulazione al PC (impiega gli “omini” necessari).
2) Due squadre, Rossa e Blu, giocano al tiro alla fune. La squadra Rossa esercita una forza di 250 N, la Blu di 350
N.
a. Rappresenta mediante vettori (in scala) la situazione.
b. Calcola e disegna il vettore somma.
c. Esegui la simulazione al PC (impiega gli “omini” necessari).
3) Due squadre, Rossa e Blu, giocano al tiro alla fune. La squadra Rossa esercita una forza di 300 N, la Blu di 200
N.
a. Rappresenta mediante vettori (in scala) la situazione.
b. Calcola e disegna il vettore somma.
c. Esegui la simulazione al PC (impiega gli “omini” necessari).
4) Due bambine, Marta e Anna, giocano al tiro alla fune. Marta esercita una forza di 100 N, Anna di 50N.
a. Rappresenta mediante vettori (in scala) la situazione.
b. Calcola e disegna il vettore somma.
c. Esegui la simulazione al PC (impiega gli “omini” necessari).
5) Un cavallo tira un carro con una forza di 250 N. Un uomo tenta di frenare il carro per salirvi sopra ed applica
una forza di 150 N. Tenuto conto che le due forze hanno la stessa retta di azione.
a. Rappresenta mediante vettori (in scala) la situazione.
b. Calcola e disegna il vettore somma.
c. Esegui la simulazione al PC (impiega gli “omini” equivalenti necessari).