Sei sulla pagina 1di 6

Crelia

I
solamento. Senza dubbio è la parola che descrive al
meglio le vite degli abitanti di Crelia. Il Male ha fatto
la sua comparsa secoli fa ed ha costretto chiunque a
rifugiarsi all'interno delle Fortezze, enormi città
difese da imponenti mura e, in alcuni casi, dalla
magia. Il tempo che è trascorso inesorabile ha fatto il
resto, le persone hanno perso qualunque tipo di
speranza e chiunque fa di tutto pur di sopravvivere. Che sia
lavorare come schiavo, o tessere losche trame per ottenere
guadagni spropositati, tutti gli abitanti di Crelia sono ormai
rassegnati ad un destino di semplice sopportazione e
prevaricazione sull'altro.

La comparsa del Male


La comparsa del Male risale ad un'epoca lontana della quale
nessuno ha ormai ricordi. Si narra però di un grande Impero,
di una civiltà fatta di grandi eroi che difendevano le città ed i
cittadini. Poi, qualcosa è cambiato. Gli eroi perirono, il Male
prese il controllo di Crelia e nel giro di decenni vennero
erette le Fortezze, luoghi apparentemente insepugnabili nei
quali difendersi. Moltissimi persero la vita per assicurare a
pochi la salvezza.
Il Mondo di Crelia
Composta da una penisola e dall'Isola dei Sargassi, Crelia SUI NOMI DEGLI ELEMENTI NATURALI
Non avendo avuto modo di esplorare nuove terre a
può sembrare a prima vista un continente adatto ad una causa del Male, gli abitanti di Crelia hanno a
grande prosperità. La realtà dei fatti, però, è ben diversa. Le disposizione vecchie mappe ormai del tutto
quasi totalità delle fonti d'acqua è inaccessibile, perché troppo illegibili, motivo per il quale molti elementi naturali,
lontane o troppo pericolose e le colline verdeggianti sono come foreste o colline, sono stati chiamati con
ormai abbandonate da secoli. Foreste e montagne sono nomi che ne indicano la posizione, altri con alcune
troppo pericolose da attraversare, in quanto nascondigli (o delle creature che vi risiedono, mentre altre ancora
tane) di creature spaventose, in grado di sconfiggere interi con nomi di grandi eroi del passato che in quei
gruppi di avventurieri. luoghi hanno trovato la morte (almeno secondo le
Quei pochi fortunati che sono riusciti a tornare da spedizioni leggende).
fuori dalla Fortezza, parlano di terre brulle e aride, inadatte
ad ospitare la vita civile. Le descrizioni degli orrori che
possono essere incontrati risalgono ormai all'inizio
dell'ascesa del Male, motivo per il quale molti abitanti sono
convinti che non ci si possa più basare su quei racconti per Le uniche due Fortezze che sono riuscite a mettersi in
valutare i rischi di una eventuale uscita dalle Fortezze. contatto senza l'utilizzo dei portali sono la Fortezza Corallina
La vera condanna di Crelia è però l'impossibilità di spostarsi e la Fortezza del Sargasso. Una rotta via mare è stata trovata
fra le varie Fortezze. Sebbene alcuni maghi (quelli di rango ormai un secolo fa, ma resta comunque scarsamente
più alto) abbiano accesso a dei portali che collegano le città, li praticata a causa dei mostri marini che albergano nelle
usano solamente per riunioni dell'Ordine Magico Superiore profondità del mare.
(o, nel peggiore dei casi, per meri interessi personali). Lo
scambio di informazioni è quindi molto limitato, e un abitante
di Fortezza del Loto non riuscirà mai a raggiungere Fortezza
delle Rose. Questo ha provocato nel corso dei secoli una
profonda differenziazione a partire dallo sviluppo tecnologico
fino ad arrivare all'evoluzione delle razze.
Religione
Le Fortezze Sebbene in tutta Crelia il dio venerato sia lo stesso, questo ha
Fortezza delle Rose assunto significati e dato vita a culti del tutto differenti a
seconda della Fortezza. I cittadini della Fortezza delle Rose
Prima fra le Fortezze ad essere stata completata, la Fortezza credono che Mysin (chiamato anche Vater) si manifesti
delle Rose è composta da tre sezioni: il Castello, il Borgo attraverso la Luna, venerata come l'unica luce in grado di
Mercantile ed i Campi. purificare Crelia. Per questo le poche feste religiose che
vengono celebrate vengono celebrate nelle notti di luna piena.
Società Pochi cittadini però sono fortemente religiosi, in quanto la
La Fortezza è governata da Lars Rundervoort e dal ricchezza e l'influenza sono valutati come l'unica vera fonte
Rosengarten, un concilio composto dai 3 mercanti più ricchi di felicità e spesso la fede viene sfruttata per trarne profitto.
e da un membro dell'Ordine Magico Superiore.
Il resto della popolazione è suddiviso in ranghi: subito dopo i Fazioni
membri del Rosengarten ci sono i Maghi (Zauberer), poi i Confraternita della Luna Piena
Mercanti (Kaufleute), i Lunari (Vollmond) e gli Attori In quanto unico ordine religioso ufficialmente riconosciuto,
(Schauspieler). Nella fascia media invece si trovano gli Operai raccoglie tutte le figure appartenenti ai Lunari. Si dice che
(Arbeitskräfte), i Rivenditori (Händler) e la Guardia Cittadina spesso accettino offerte da parte dei Mercanti affinché
(Stadtwache). In fondo si trovano invece i Coltivatori tengano buoni i tumulti provenienti dai ranghi più bassi.
(Züchter) e gli Schiavi (Sklaven).
Per i cittadini non c'è possibilità di scalare i ranghi, ed il figlio Compagnia teatrale di Madame Rutjes
di un Coltivatore sarà destinato a continuare il lavoro del Valerie Rutjes è la proprietaria della totalità dei teatri e dei
padre. Unica eccezione è fatta per l'Erkundungskörper, la bordelli a Fortezza delle Rose. Il fatto che utilizzi i suoi teatri
sezione della Stadtwache che si occupa delle spedizioni al di come maschera per nascondere alcuni loschi traffici con i
fuori della Fortezza. Questa sezione accetta membri di malviventi della città non è un segreto, ma ha accumulato
qualunque rango, poiché difficilmente avranno modo di abbastanza influenza negli anni da essere diventata
continuare la propria stirpe. intoccabile.
Culto della Moneta Lunare Fortezza del Loto
Circa 20 anni fa, la sacerdotessa Sofie Niemeijer decise di
abbandonare il rango di Vollmond per fondare un culto La Fortezza del Loto prende il nome dal lago su cui è stata
(considerato tuttora eretico) che rispecchiasse maggiormente costruita. Composta da quattro sezioni: lo Shogunato, i
la sua visione di Mysin. Era infatti convinta che dopo la morte Giardini, il Casermato ed i quartieri popolari. Fuori dalla
il dio avrebbe riconsegnato alle anime tutte le ricchezze che i Fortezza si trovano le risaie, principale fonte di
cittadini avevano speso per alleviare le loro sofferenze sostentamento per i popolani della Fortezza.
mentre erano in vita. Questo credo, unito al gesto di aver
abdicato uno dei ranghi più elevati, le fece guadagnare fama e Società
notorietà fra tutti i ceti; i ranghi più bassi iniziarono a Terazawa Akihiko è il 5° sovrano della dinastia Terazawa, ed
spendere ingenti somme di denaro, spesso dovendo ricorrere ha il titolo di Shogun. La società è spaccata in due: i
a prestiti, convinti che sarebbero stati ricompensati, mentre i Samurai rappresentano l'elitè della Fortezza nonché le
Mercanti si arricchirono sempre più grazie a questa nuova famiglie più importanti (e i membri dell'Ordine Magico
convinzione. Col passare degli anni, Sofie ottenne sempre più Superiore), mentre il resto della popolazione è considerato
seguaci ed oggi il Culto della Moneta Lunare è diventato come merce da utilizzare.
estremamente diffuso. Quale sia l'obiettivo della Un gradino ancora inferiore comprende gli schiavi che
Sacerdotessa Profetica (così si fa chiamare) nessuno lo sa, lavorano nelle risaie e le prostitute.
ma sicuramente è diventata una figura estremamente Non c'è modo per i cittadini comuni di entrare a far parte dei
rilevante nei giochi di potere della Fortezza. Samurai, eccetto per i pochi eletti che l'Ordine Magico
Superiore accetta come proprie reclute (evento più che raro).
Figure Importanti
Oltre a tutte quelle già citate, altre figure di spicco sono Religione
sicuramente: I cittadini della Fortezza del Loto sono fermamente convinti
che Mysin, a seguito dell'ascesa del Male, si sia sacrificato
Kobus Wahinë: Un individuo misterioso che si dice scindendosi in varie entità, chiamate Kami, che si sono
protegga gli indifesi dalle ingiustizie. Alcuni racconti riversate su Crelia per proteggere i cittadini. La loro fede
narrano che appartenesse ad una delle famiglie più ricche professa che quando una di queste creature fa la sua
di Fortezza delle Rose, ma che rimase orfano dopo aver apparizione ai comuni mortali, questi ultimi vengano
assistito all'omicidio dei suoi genitori all'uscita da uno benedetti dal dio che li guiderà verso imprese eroiche per la
spettacolo teatrale. riconquista di Crealia. Una di queste entità, secondo le
Lisanne Heegemans: La più famosa attrice della leggende, risiede permanentemente nel palazzo dello
Fortezza delle Rose. La sua fama deriva tanto dalla sua Shogun, benedicendo ogni sovrano che sale al potere e
bravura, quanto nella crudeltà che caratterizza i suoi conferendogli l'autorità di riconquistare le terre a lungo
spettacoli, dove spesso aspiranti attori trovano la morte in sottratte dal Male. Sfortunatamente, finora, nessuno Shogun
cruenti scontri all'ultimo sangue. è riuscito a portare a termine alcuna mirabolante opera di
conquista.
Fazioni
Monaci del Loto
Un gruppo di individui appartenenti alla parte sociale più
bassa ha iniziato un percorso di purificazione per avvicinarsi
ai Kami. Hasebe Yasunaga ha ampliato questo percorso
trasformandolo da una ricerca introspettiva ad una missione
cittadina, spedendoli ovunque sia necessario. Alcuni
serpeggiano che in realtà Yasunaga abbia trasformato
l'ordine in una fitta rete di spie, ma non ci sono prove della
veridicità di queste credenze.
Kagaku-sha
Hatano Masa ha creato un nuovo mercato partendo
praticamente da zero. Nel giro di qualche anno, è riuscita a
conquistare il cuore dei cittadini con le sue invenzioni. Ad
oggi la sua bottega si è trasformata in una vera e propria
industria, con centinaia di ordini giornalieri di qualunque
tipo. Masa ha ingaggiato un folto numero di ricercatori e
informatori, e si dice abbia accordi con il Kenkyū Kikan.
Kenkyū kikan
Un distaccamento di guerrieri che si occupa delle
esplorazioni al di fuori della Fortezza. Entrare a farne parte è
considerato da tutti un onore, poiché considerati i diretti
ereditari della missione dello Shogun. Spesso questa
concezione li porta a considerarsi superiori al resto dei
cittadini e, soprattutto per i membri di umili origini,
autorizzati a compiere qualunque azione. Il loro capo,
Adachi Suehiko, sembra incapace di far rigare dritto i suoi
sottoposti.
Figure Importanti
Alcune delle personalità di spicco della Fortezza:
Aso Aki: Famosa per essere la donna più ricca della
Fortezza (dopo la moglie dello Shogun), secondo molti le
sue ricchezze derivano da oscuri patti siglati con delle
entità del Male.
Amano Yasusada: Espulso dalla Fortezza con disonore
per aver complottato contro lo Shogun, si vocifera che
abbia fatto ritorno e che ora si nasconda da qualche parte
nei quartieri popolari.

Fortezza del Salice


Avvolta da una nebbia perenne, questa Fortezza è la più
avanzata in quanto a tecnologia, nonché la più grande,
sebbene la sua condizione sia forse la più difficile rispetto alle
altre. Può essere divisa in 6 distretti: il Distretto Industriale,
quello Religioso, il Distretto Governativo, il Porto e infine il Religione
Distretto "Criminale". Nel corso dei secoli si è rafforzata, fra i cittadini, la credenza
che Mysin sia stato sconfitto dal Male e che sia ormai morto.
Società Questo ha portato la maggior parte della popolazione a non
A seguito dellà scomparsa, avvenuta nove anni fa, di Marian professare alcuna vera religione. Una ridotta parte della
Bushbury (ultima regina della Fortezza), non esiste più un cittadinanza ha invece portato avanti la fede nella rinascita e
governo centrale, e le varie fazioni sono costantemente in resurrezione del loro Dio, continuando a rafforzarlo per
lotta fra loro. Questo ovviamente non ha fatto che peggiorare permettergli di tornare e salvare la Fortezza. Un'altra parte
la situazione della città, accrescendo una situazione di ancora ha iniziato a venerare i membri dell'Ordine Magico
povertà diffusa e di carenza di cibo. Le uniche scorte Superiore come araldi di Mysin, posizione che conferisce ai
abbondanti provengono dalla pesca nel lago Piangente, maghi una posizione di rilievo che sono ben contenti di
scorte che raramente arrivano ai cittadini più poveri. accettare.
Fazioni
Culto della Sacra Fenice Lunare Theophilus Cryppys ricopre il ruolo di Altomago, e dal suo
Nicholaus Chelseye è il Portatore della Luce, ruolo che si castello allunga la sua mano su tutta Crelia. I maghi
tramanda di padre in figlio. I membri del Culto credono che custodiscono gelosamente i segreti del loro potere, e
sia necessario compiere sacrifici per far ottenere a Mysin una puniscono indistintamente chiunque riesca ad attingere alla
nuova vita. Questo non di rado li porta ad offrire al dio le vite magia senza il loro consenso. Il loro obiettivo è riunire tutte le
dei cittadini della Fortezza. Fortezze e creare un potente esercito in grado di sconfiggere
il Male, ma ad oggi nessun passo è stato ancora compiuto in
Ordine Magico Superiore tal senso. Spesso i maghi finiscono col prevalere sugli
Sebbene questa fazione abbia influenza in tutte le Fortezze, è abitanti della Fortezza, consapevoli di avere poteri
nella Fortezza del Salice che la sua mano si fa sentire paragonabili a quelli di un dio.
maggiormente. Ingenyum
Fondato sulla ricerca e sulla scoperta, Ingenyum è a tutti gli
effetti una società segreta. Non si sa chi si nasconda dietro le
opere avvenieristiche di questa fazione, ma se ad oggi
procurarsi una pistola non è più difficile che reperire un abito,
è merito di Ingenyum. Nessuno ha ancora capito perché
agiscano nell'ombra, e soprattutto quale sia il loro obiettivo,
ma in molti hanno cercato di arricchirsi sfruttando le
invenzioni di questa fazione. Molte industrie sono nate grazie,
ad esempio, all'invenzione dell'elettricità trasmissibile, che ha
permesso di avere luci sempre accese e senza rischio di
incendi.
Figure Importanti
Ci sono due figure che i cittadini della Fortezza del Salice
temono maggiormente:
Henry Jekyll: Rampollo di una famiglia caduta in
disgrazia, si dice che questo uomo abbia un alter-ego che
lo spinge a compiere efferati omicidi. Ovviamente, ad oggi
il dottore non è mai stato avvistato commettere alcun atto
violento.
Katy Thompson: Si dice che sia la cecchina migliore di
tutta la Fortezza. Viene assoldata da chiunque abbia
abbastanza soldi per poterla pagare, poiché non saldare
un debito con Katy significa andare incontro a morte
certa.

Potrebbero piacerti anche