Le ragioni per i diversi scontri sono ad esempio le questioni economiche, energetiche ecc.
Una parte dei nostri imperium ha come capo un terzo soggetto, quindi una cessione parziale di
sovranità (spontanea) ad un soggetto terzo.
EURO: Cediamo il potere di emettere valuta alla Banca Centrale Europea (BCE), quindi l'euro
discende da tutto questo.
MODELLI DI STATO:
OLIGARCHIA (meccanismo di potere in un certo modo, cerchia ristretta che comanda che
riesce ad imporre delle regole in ogni caso)
LIBERALE
AFFERMAZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI DEGLI INDIVIDUI: pretendo che lo stato in certe
situazioni mi faccia esprimere i miei pareri.
Io vado a influire sulla gestione del potere e avere la possibilità di influire sulla gestione del
potere, anche solo stabilire sulle regole - > DIRITTI POLITICI quindi EMANAZIONE DI NORME.
Non basta essere liberi ma devo anche essere capace di influire sulle regole cioè diritti politici.
Le regole che troviamo nello statuto non sono le stesse della carta costituzionale.
'800 - '900 : disastri ma anche ad una rivoluzione all'interno della popolazione, quindi fine
seconda guerra mondiale con 3 nuclei per la resistenza al fascismo.
Diritto alla libertà personale: carcere, ma il reato può essere trattato sotto diverse forme
tramite le varie leggi.
Diritti sociali: non basta essere libero ma ci vuole qualcosa di più, come ad esempio in america
si dice che sono perfettamente libero di esercitare e in caso di malattia, quindi diritto alla
salute e all'istruzione. Io in quanto essere umano e cittadino non solo ho diritto a essere libero,
ma ho diritto a essere curato quindi lo stato ha come missione di salvaguardare il diritto alla
salute quindi non può solo astenersi lo stato ma deve salvaguardarlo.
(Idea di fondo e di diritto molto diverse)
Diritti sociali: portano al lavoro da educatore, figli della carta costituzionale e quindi inserisce i
diritti sociali nella nostra costituzione.
LA POSIZIONE DELL'INDIVIDUO:
Nei confronti delle altre persone che diritto hai di stare nel nostro territorio? Quando nel tuo
paese ti vengono negati i diritti di libertà (per religione ad es.), tu hai il diritto di asilo e quindi
noi ti tuteliamo e puoi stare nel nostro territorio e non si può estradare questa persona.
Quando ricevono il permesso ad entrare nel nostro territorio ad esempio per lavoro o studio.
Permesso di soggiorno che tu chiedi e noi ti concediamo di entrare ed automaticamente ti
garantiamo i diritti base e si va sostanzialmente anche a riconoscere il diritto di salute e
istruzione.
Il significato delle Libertà Fondamentali - > la base dello stato liberale e (insieme ai diritti sociali)
di quello pluralista
- Diritti di Libertà (condotta negativa dello Stato, che non deve Interferire)
- Diritti Politici
- Diritti Sociali (richiesta azione positiva/attiva da parte dell stato - > condizionati alle
disponibilità economiche esistenti) - > norme programmatiche
Individuazione delle libertà fondamentali e dei diritti sociali - > la loro concreta esistenza ed i
relativo contenuto dipende dalla carta che li riconosce!
- elettorato attivo
- elettorato passivo
- referendum
- libertà di organizzazione in partiti
- diritto di petizione
- diritto di accedere agli uffici pubblici
DIRITTI SOCIALI
- sul piano del diritto costituzionale, devono essere indicati nella "carta"
= IN ITALIA:
- legislativo
- esecutivo
- giudiziario
In un paese deono essere separate tra loro avendo così una garanzia sostanziale avendo
anche un bilanciamento senza che una sovrastare l'altra.
Ogni paese può essere declinato in modi diversi, noi abbiamo una prevalenza in ambito
legislativo (parlamento), il potere esecutivo non è di elezione diretta (governo). Ad esempio in
Francia esiste l'elezione diretta (Macron).
RULE OF LAW: Concetto fondamentale alla base del"paese" . Il ruolo della legge è
fondamentale, il potere come si legittima?
DIRITTO POSITIVO: il diritto è solo ciò che sta Scritto, quindi tutto ciò che è diritto positivo.
GIUSNATURALISMO
ORDINAMENTO INTRNAZIONALE
ONU: dichiarazione universale diritti dell'uomo: patto internazionale sui diritti politici+
protocolli: patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali+ protocollo: Convenzione
sui diritti del fanciullo:...
CONSIGLIO D'EUROPA: CEDU (convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e
delle libertà fondamentali) ; Carta sociale Europea
.... Altri
- > cessione di sovranità nazionale, solo nei settori ove viene attribuita competenza, esclusiva o
concorrente
. CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA UE - > conferisce diritti in capo ai singoli individui
. ORGANI COMUNITARI
- principio di eguaglianza , diritti di libertà, politici e sociali- > il ruolo della legge nell'indicarne
le condizioni di esencizio, quando ciò è previsto.
- divisione dei poteri (bilanciamento ed integrazione)
- organizzazione dello stato
I PRINCIPALI SOGGETTI DELL'ORDINAMENTO ITALIANO
- parlamento
- governo (presidente del consiglio+ consiglio dei ministri)
- presidente della repubblica
- carta costituzionale
- corte dei conti
- magistratura: ordinaria (giudicante e inquirente) , amministrativa, tributaria, militare in
tempo di guerra
- regioni, (province), comuni.
ORDINAMENTO ITALIANO