Sei sulla pagina 1di 1

Calendario delle lezioni di T203 – Dogmatica I dal 18/03/2020 al 27/05/2020

TEMI DELLE LEZIONI E BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO

18/03 Il Concilio di Nicea


Dispense (parte II), pp. 22-27
25/03 La teologia trinitaria dei Padri Cappadoci e il Concilio costantinopolitano I
Dispense (parte II), pp. 27-36
01/04 Il Concilio Costantinopolitano II e la questione del Filioque (premesse e sviluppi)
Dispense (parte II), pp. 73-76
22/04 La pericoresi; la scolastica medievale e Riccardo di S. Vittore
Dispense (parte II), pp. 76-90
06/05 Tommaso d’Aquino I: l’impostazione della Summa Theologiae; unità e Trinità di Dio
Dispense (parte I – Soggetto e metodo della Teologia trinitaria), pp. 37-40;
Dispense (parte II), pp. 90-95+ Appendice III Dispense (Summa Theologiae I, qq. 27-29,
pp. 38-93: si leggano solo i testi a cui si fa riferimento nelle pagine 90-95 delle Dispense)
13/05 Il De Trinitate di Agostino (questioni di contesto e di metodo; analisi dei libri I-II e IV)
Dispense (parte II), pp. 36-57 + Appendice II Dispense (De Trinitate, libri I-IV, pp. 6-231:
si leggano solo i testi a cui si fa riferimento nelle pagine 45-57 delle Dispense)
20/05 Il De Trinitate di Agostino (analisi dei libri V-VII)
Dispense (parte II), pp. 57-66 + Appendice II Dispense (De Trinitate, libri V-VII, pp. 234-
323: si leggano solo i testi a cui si fa riferimento nelle pagine 57-66 delle Dispense)
27/05 Il De Trinitate di Agostino (analisi dei libri VIII-XV)
Dispense (parte II), pp. 66-73 + Appendice II Dispense (De Trinitate, libri VIII-XV, pp. 341-
714: si leggano solo i testi a cui si fa riferimento nelle pagine 66-73 delle Dispense)

Come letture integrative si consiglia:

P. CODA, Sul luogo della Trinità. Rileggendo il De Trinitate di Agostino, Città Nuova, Roma 2008.

R. FERRI, L’unità di Dio secondo Tommaso d’Aquino. Prospettiva teologica, in E. DAL COVOLO
(ed.), Per una sintesi tra filosofia e teologia, LUP, Città del Vaticano 2016, 21-34.

Potrebbero piacerti anche