Preposizioni
ad → a
dē → de → di
cǔm → con
ĭn → en → in
pĕr → per
sǔpra → sopra
cŏntra → contra
ĭntra → tra
ĭnfra → fra
sūrsǔm → suso → su
sŭbtu(s) → sotto
ex, ob, propter, pro, sub non hanno continuatori in italiano
Combinazioni:
dē + ab o ad → da
dē + post → dopo
dē + ab + ante → davanti
dē + ĭn + *anteis → dinanzi
dē + rĕtro → dietro
Avverbi
(ĕc)cu(m) + hīc ("ecco per qui") → qui
(ec)cu(m) + hac ("ecco per di qua") → qua
(il)līc → lì
(il)lā(c) → là
*ecce hīc → ci
ĭbi → ivi, vi
dē ŭbi → dove
ĕccu(m) → ecco
*(ĕc)cu(m) sīc → così
iūsu(m) (lat. tado) → giù
sĕmper → sempre
hĕri → ieri
de māne → domani
hŏdĭe → oggi
iam → già
hanc horam → ancora
ad (il)la(m) horam → allora
magis → mai
Forme in -mente